Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.42 - Da BANDIERALE a BANDIRE (3 risultati)

« viva la guerra ». = deriv . da banda2 'insegna, vessillo '

bere sopra bianchissime tovaglie. = deriv . da bandire 'imbandire '; cfr

altri agenti dell'atmosfera). = deriv . da banda4 'striscia, lista '

vol. II Pag.461 - Da BUSCACCHIARE a BUSCIONE (2 risultati)

bu scherio'. = deriv . da buscherare. buscheróne, agg

grandezza, grossezza eccezionale. = deriv . da buscherare. buschétta, sf

vol. II Pag.463 - Da BUSSATA a BUSSOLA (2 risultati)

color busseo alle membra. = deriv . dal lat. buxeus * di bosso

piante, di animali. = deriv . da busso2. busso1,

vol. II Pag.464 - Da BUSSOLA a BUSTA (4 risultati)

calamitato [ecc.]. = deriv . da bussola1 (per la forma di

spazzola per strigliare i cavalli. = deriv . da bussolo * bosso \ bussolante

raccoglie l'elemosina nelle chiese. = deriv . da bussola1. bussolare1, tr

ai cavalli. = deriv . da bussola?. bussolétto

vol. II Pag.465 - Da BUSTAIA a BUSTO (1 risultato)

., ii bustèllo. = deriv . dall'ant. fr. boistel.

vol. II Pag.466 - Da BUSTOLA a BUTIRRO (14 risultati)

il cada vere ', deriv . da burere 'bruciare ', part

resine sintetiche). = deriv . da butano, con l'aggiunta del

(v. butirrico). = deriv . da butano, col sufi. -oico

. alcool butilico. = deriv . da butano, col suff. -olo

butilene e ciclobutilene. = deriv . da but [il] ene.

butenico: acido butenoico. = deriv . da butene. butenile,

derivato dal butilene. = deriv . da butene, col suff. -ile

un doppio legame). = deriv . da butene, col suff. -oico

: deriva dal butilene. = deriv . da butene, col suff. -olo

composti chimici). = deriv . da but [ano], col

di polimerizzazione). = deriv . da butile, col suff. -ene

materiale di rivestimento). = deriv . da butirro * burro '.

gomme e resine sintetiche). = deriv . da butirro * burro '.

nel grasso del burro. = deriv . da butirro. butirro (butiro

vol. II Pag.467 - Da BUTIRROMETRO a BUTTARE (5 risultati)

= deriv . lat. mediev. butirum * panna

per resine e nitrocellulosa. = deriv . da butirro 4 burro \

ingrassi e t'ingrassano. = deriv . da butirro. butomàcee,

. = voce scient., deriv . dal nome del genere butomus (

dice butrio o cuculo. = forse deriv . dallo spagn. buitrón 4 rete da

vol. II Pag.469 - Da BUTTASELLA a BUTTERO (2 risultati)

e aspetta il buttasella. = deriv . dall'imp. di buttare e da

loro butterato il muso. = deriv . da buttero1. butterato (

vol. II Pag.470 - Da BUTTEROSO a BUZZURRO (7 risultati)

toma a guardarmi bieco. = deriv . da buttero1. butteruòla (

buturo, tenace. = deriv . dal lat. bùtùrum variante popol.

s'imperla nella buzzamaglia. = deriv . da buzzame, col suffisso peggior.

, sm. buzzo. = deriv . da buzzo1, col suffisso peggior.

alcuno per la via. = deriv . da buzzicare. bùzzico1,

bottegai [ecc.]. = deriv . da buzzo1. buzzóne1, sm

pisano buzzurro * uomo panciuto ', deriv . da buzzo1.

vol. II Pag.472 - Da CABALARE a CABARÈ (1 risultato)

alterazione delle prime due vocali), deriv . dal provenz. cobla: tipo di

vol. II Pag.473 - Da CABASITE a CACABO (8 risultati)

. = voce scient., deriv . attraverso il lat. chalazius, dal

per smistare i vagoni merci. = deriv . dal fr. cabestan (nella forma

forma cabestant, nel 1382), deriv . dal provenz. cabest [r]

un dispaccio'(nel 1877), deriv . daltingl. cable (1871);

. cablare. = voce dotta, deriv . da cablogramma (sul modello di

cinque denari d'ariento. = deriv . dall'ebr. qab, attraverso il

cabotage (docum. nel 1707), deriv . dal provenz. ant.

meno accentuata). = deriv . da cabrare. cabrèo, sm

vol. II Pag.474 - Da CACACCIANO a CACARE (1 risultato)

caccàbus (vairone) * pentola ', deriv . dal gr. xdcxxoc3o <;