Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (3 risultati)

baci dissertando scocca. = deriv . da banca3. banchieròtto, sm

banchìglia, sf. banchina. = deriv . da banchisa con cambio di suffisso.

. è attestata nel sec. xix, deriv . dal fr. banquise, docum

vol. II Pag.388 - Da BROCCHIERE a BRODA (2 risultati)

enormemente broccoso e scabro. = deriv . da brocco2. broccuto,

broccute e ramose. = deriv . da brocco2. bròda,

vol. II Pag.389 - Da BRODAGLIA a BRODETTO (3 risultati)

del loro cuore. = deriv . da broda, col suffisso spreg.

ipocresia, tutto si turbò. = deriv . da brodo. brodata, sf

brodata che voi vedeste mai. = deriv . da brodo. brodettare, tr

vol. II Pag.390 - Da BRODICCHIO a BROGLIACCIO (9 risultati)

acqua mista a fango. = deriv . da brodo. brodière,

[ecc.]. = deriv . da brodo. bròdo,

. ant. breu, più diffuso il deriv . brouet (sec. xiii);

vo'tu dime infamia, brodolino = deriv . da brodo. brodolóne, sm

è un gran brodolone. = deriv . da brodo. brodolóso,

è una falsa scagnarda. = deriv . da brodo. brodóne,

andato giù alle prode. = deriv . probabilmente dal fr. broder 1 ricamare

nomi che gli significano. = deriv . per aferesi da ambrogio.

xvi) * varietà di fichi ', deriv . probabilmente dal portogh. e spagn

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (8 risultati)

a brouillon 'lavoro da ricopiare deriv . da brooillicr (sec. xiii)

a foggia di limoncello. = deriv . da prùgnola (v.),

), dal celtico * brogilos, deriv . da broga 'campo, terreno '

. = voce scient., deriv . da brom [ico] con l'

dei prodotti farmaceutici. = deriv . da bromo1, con l'aggiunta del

in chimica analitica). = deriv . da bromo1, con l'aggiunta del

). = voce scient., deriv . da bromo1. bròmo1, sm

. = voce scient., deriv . dal gr. 3pcóp. o <

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (6 risultati)

, comp. da bromo1 e -grafo (deriv . dal gr. ypdccpw 'scrivo

un composto. = deriv . da bromurare. bromuro,

dimensione. = voce scient., deriv . da bromo1 con l'aggiunta del

stabilizzarsi d'un'asma bronchiale. = deriv . da bronchi (v. bronco1)

- confermò mio padre. = deriv . da bronco *, col suffisso medico

= di etimo incerto; ma assai probabilmente deriv . dal fr. ant. broncher

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo bronchocéle; deriv . dal gr. ppoyxoxf) ^

vol. II Pag.394 - Da BRONTOLIO a BRONZINO (4 risultati)

o tre brontolìi cavernosi. = deriv . da brontolare. bróntolo, sm

impaziente, bron- tolosa. = deriv . da brontolare. brontosàuro, sm

emergere un motivo musicale. = deriv . da bronzino2 (n. 4)

mandava lampi d'oro. = deriv . da bronzino1. bronzinaménte,

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (3 risultati)

rame di cipro ', da cui è deriv . lo spagn. cobre e il fr

il viso infierito. = deriv . da bronzo. bronzista,

. = voce scient., deriv . da bronzo. bronzitite, sf

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (9 risultati)

(docum. nel 1718), deriv . da brocher (un hvre):

gli umori della vinaccia. = deriv . dal veneto brovar 'far bollire,

, mettergli al fuoco. = deriv . dal lomb. brovè 'scottare nell'acqua

, liscio e brozzoloso. = deriv . da brozza. brr,

guisa / di fastidiosi vermi. = deriv . da bruco, col doppio suffisso spregiativo

passo a passo *. = deriv . da bruco1. brucato (

gelsi] si potino. = deriv . da brucare. brucatura,

dieci e di venti. = deriv . da brucare. brùcea,

dotta, lat. scient. bruchidae, deriv . da bruchus * bruco '

vol. II Pag.397 - Da BRUCIA a BRUCIARE (1 risultato)

torcevano raggrinzendosi sul solaio. = deriv . da bruciare; voce registr. dal

vol. II Pag.399 - Da BRUCIAROLA a BRUCIATURA (1 risultato)

il buon core. = deriv . da bruciare. bruciatàio, sm