che la reazione si avvia. = deriv . da reagente. reaggravazióne,
che provoca manifestazioni allergiche. = deriv . da reagire, attraverso tingi, reagin-
dotta, lat. mediev. realis, deriv . dal class, res 'cosa
leoni fatta in molti pezzi. = deriv . da reale1. realgàr (
a maglie progressivamente più sottili. = deriv . da reale1, n. 13.
persona di un re. = deriv . da reale1', cfr. anche fr
anche degli adulti). = deriv . da reale3. realista1
fr. royaliste (nel 1589), deriv . da royal (v. reale1
.) denominate realismo. = deriv . da realismo2. realisticaménte,
colpevolezza e non realisticheggiante. = deriv . da realistico, con i suff.
giuridiche) denominate realismo. = deriv . da realista2. realità1 (rialitate
a altri che a sé. = deriv . da reale1. realità2, sf
realità far beneficio alle provincie. = deriv . da realea realizzàbile, agg.
le spalle alla realizzabilità. = deriv . da realizzabile. realizzaménto, sm
reauté (nel sec. xii), deriv . dal lat. me- diev.
dotta, lat. mediev. realitas, deriv . da realis (v.
. rassegnare. reassùmere e deriv ., v. riassumere e deriv.
e deriv., v. riassumere e deriv . reatino1, agg. che è
= voce dotta, lat. reatinus, deriv . da reàte 'rieti '.
voce dotta, lat. tardo redtus, deriv . da reus (v. reo)
del suo territorio. = deriv . da re1, sul modello di ducato
mksa) in ohm. = deriv . da reattivo], sul modello di
detta in gergo dollaro. = deriv . da reattivo. reattivo,
test, chiamato incastro. = deriv . da reagire, corrispondente al fr.
ste della situazione. = deriv . da reagire, corrispondente al fr.
voce dotta lat. scient. reaumuria, deriv . dal nome del naturalista francese
e. i. reavére e deriv ., v. riavere e deriv.
e deriv., v. riavere e deriv . reavòlto, v. riavvolto
fr. réactionnaire (nel 1796), deriv . da réaction 'reazione
malgrado la sua risolutezza. = deriv . da reazionario. reazionarista,
fra tradizione e reazione. = deriv . da reazionarismo. reazionato (
alla guerra civile. = deriv . da reagire; per il signif.
v. risbaldire. reballottare e deriv ., v. riballottare e deriv.
e deriv., v. riballottare e deriv . rebaltare e deriv.,
riballottare e deriv. rebaltare e deriv ., v. ribaltare e deriv.
e deriv., v. ribaltare e deriv . rebalzare, v. ribalzare
= dal fr. rébarbatif, deriv . dall'ant. se rebarber 'respingere
. = dal fr. rabaissance, deriv . da rabaisser 'abbassare '(
v. ribassare. rebàttere e deriv ., v. ribattere e deriv.
e deriv., v. ribattere e deriv . rebattezzare, v. ribattezzare
'agitazione, tramestio '), deriv . da rebatir 'ribattere '.
traverso il chiappa. = deriv . da rebbio. rebbiato (
di etimo incerto. rebèca e deriv ., v. ribeca e deriv.
e deriv., v. ribeca e deriv . rebècca, sf. letter
. ribeccare. / rebèlle e deriv ., v. ribelle e deriv.
e deriv., v. ribelle e deriv . rebenedizióne, v. ribenedizione
= voce dotta, lat. reboàtus, deriv . da reboare (v. reboare)
v.). rebufare e deriv ., v. rabbuffare e deriv.
e deriv., v. rabbuffare e deriv . rebuffa (rebufa), sf
v. rebuffo. rebuffare e deriv ., v. rabbuffare e deriv.