altre qualunquane siano. = deriv . dalla var. sett. qualunca per
= voce di area merid., deriv . dalla var. qualunca per qualunche
sua onesta qualunquaggine. = deriv . da qualunque, sul modello di balordaggine
ra%o, per razzo; secondo altri, deriv . da orzare (v.)
che è dal basso lat. radicina, deriv . dal class, radix -icis
sarebbe privo di tale raziocinabilitadé. = deriv . da raziocinare, sul modello di razionabilità
, li chiama fisici. = deriv . da raziocinio. raziocinalménte,
= voce dotta, lat. ratiocinàri, deriv . da ratio -ònis (v
. 'calcolo, valutazione ', deriv . da ratiocinàri (v. raziocinare)
razze. similmente, raziologo. = deriv . da raziologia. razionàbile1,
= voce dotta, lat. rationabilis, deriv . da ratio -ónis (v.
distribuito in quantità limitate. = deriv . da razionare1. razionabilità (
dotta, lat. tardo rationabilitas -àtis, deriv . da rationabilis (v. razionabile1
= voce dotta, lat. rationàlis, deriv . da ratio -ónis (v.
un po'ovunque). = deriv . da razionale1, col suff. del
, al gesù vecchio. = deriv . da razionale3. razionalismo, sm
un indirizzo sociale prestabilito. = deriv . da razionale1. razionalista,
dotta, lat. tardo rationalitas -àtis, deriv . dal class, rationalis (v
attigne. = voce dotta, deriv . dal lat. ratio -onis (v
razionalismo. = voce dotta, deriv . dal lat. ratio -ónis (v
v. razzo. razóne e deriv ., v. ragione e deriv.
e deriv., v. ragione e deriv . razza1 (ant. anche
pist., di etimo incerto: forse deriv . da razzare1-, cfr.
fuochi artificiali; mortaio. = deriv . da razzo, n. 11.
fmtto quasi tondo, piccolo. = deriv . da razzo, n. 9.
dette dagli antichi radie. = deriv . da razzaio2. razzalogìa,
verso l'indifferenza dei firmamenti? = deriv . da razzo, n. 11.
, lustra et eguale. = deriv . probabilmente dal longob. razz \ j
mi giovavo di nulla. = deriv . da razzare1, n. 2.
, un momento di distrazione. = deriv . da razzo. razzato, agg
di diversi colori e lavori. = deriv . da razzo1. razzato1 (part
discendenza determinate caratteristiche. = deriv . da razza1. razzatura1, sf
sieno delle razzature ai bronchi. = deriv . da razzarei. razzatura2, sf
o sia razzatura del fusto. = deriv . da razzare4. razzeggiante (part
raz zaria. = deriv . da razzo1', cfr. anche arazzerla
di doagio e di racese. = deriv . da razzo, cfr. fr.
il giorno appresso a tivoli. = deriv . dall'ar. magrebino ghàziyya, dall'
il ted. rassengedàchtnis). = deriv . dall'ingl. racial (nel 1862
quanto mi parve, preziosa. = deriv . da razza1, sul modello del fr
6, 6 kg. = deriv . da razzo, n. 19,
razzismo che non capisco. = deriv . da razza1, sul modello del fr
giovanissimi cresce l'ondata razzista. = deriv . da razzismo. razzisticaménte,
nasce convien che razzoli. = deriv . da razzare1, con un infisso iter
m'avevate fatto innamorare. = deriv . da razzolare. razzolire,
= fr. ant. roi, deriv . dal germ. reds 'disposizione,
mi2, n. 2. = deriv . dalia prima sillaba del lat. re
latino di rea o cibele, che deriv . dal gr. péa, di etimo
voce di area ven. sett., deriv . dal lat. tardo laricàtum '
specie del [papaver] rhoeas, deriv . dal gr. pota? -à8o <
i soporosi dolo = deriv . dal nome della specie [papaver]