Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

tra linee equidistanti. = deriv . da pratica. praticalménte (

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

e dell'episcopazia. = deriv . da presbiterio. presbitèrio (

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (4 risultati)

'(nel nuovo testamento), deriv . da 7tpe<7pt / rep (v.

dote essenziale dello storico. = deriv . da presbite, per calco del fr

. disus. presbite. = deriv . da presbite-, voce registr. dal

occhiali di diverso grado. = deriv . da presbite. prescégliere,

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (10 risultati)

un lat. volg. * pressia, deriv . dal class, pressare (v.

pressare). presciare e deriv ., v. pregiare e deriv.

e deriv., v. pregiare e deriv . prescidènte, v. presidente.

voce dotta, lat. tardo praescientia, deriv . da praesciens -èntis (v.

imprudenza e d'inciviltà. = deriv . da prescindere. prescìndere,

': astratto di prescindibile. = deriv . da prescindibile. prèscio e

. da prescindibile. prèscio e deriv ., v. pregio e deriv.

e deriv., v. pregio e deriv . presciolóso, agg. region

ciechi. = voce roman., deriv . da prescia. prescióne, v

di prescioso (non altrimenti attestato), deriv . da prescia. prescire

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (3 risultati)

riuscisse a vuoto. presciutto e deriv ., v. prosciutto e deriv.

e deriv., v. prosciutto e deriv . prescolare, agg. anteriore al

, le imposizioni fanno cilecca. = deriv . da prescrittivo. prescrittivo, agg

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

prescrivere). presedére e deriv ., v. presiedere e deriv.

e deriv., v. presiedere e deriv . preseggènza, sf. letter.

precedere questi nelle cerimonie solenni. = deriv . da presedere, per presiedere, sul

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

fluidi in pressione. = deriv . da presella, n. i,

di 'per esempio '. = deriv . da per esempio, con aplologia.

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo praesentanéus, deriv . da praesens -entis (v.

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

= voce dotta, lat. praesentanus, deriv . da praesens entis (v.

croce diventi una volta. = deriv . da presentare. presentatàrm (

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

voce dotta, lat. praesens -èntis, deriv . da prae 'davanti ',

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

nascere il 'presenteismo '. = deriv . da presente1. presenteménte (preqenteménte

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

presentèin, ferrarese presentili), forse deriv . da presente1; cfr.

, copronimia di presentismo. = deriv . da presente1. presentito (pari

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

'presuntuoso '. presentuóso e deriv ., v. presuntuoso e deriv.

e deriv., v. presuntuoso e deriv . presènza (ant. pirezència,

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (4 risultati)

= voce dotta, lat. praesentia, deriv . da praesens -èntis (v

voce dotta, lat. tardo praesentiàlis, deriv . dal class. praesentia (v

rango, avidi di presenzialismo. = deriv . da presenziale. presenzialista, agg

presenzialità verso l'intelletto. = deriv . da presenziale. presenzialménte ipresenzialeménté)

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

celo de oriente. = deriv . dal lat. praesaepia, plur.

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

e della salute vostra propria. = deriv . da -preservare. preservare (

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (8 risultati)

(v.). prèsgio e deriv ., v. pregio e deriv.

e deriv., v. pregio e deriv . presgióne e deriv.,

pregio e deriv. presgióne e deriv ., v. prigione e deriv.

e deriv., v. prigione e deriv . présia, v. presa1

v. prescia. presiare e deriv ., v. pregiare e deriv.

e deriv., v. pregiare e deriv . presìccio, agg. ant

che non ve ne mancano. = deriv . da presa1. prèsico,

voce dotta, lat. tardo praesidàtus, deriv . da praeses -tdis (v.

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (3 risultati)

voce dotta, lat. -praeses -tdis, deriv . da praesidére (v.

delegatabile, prefettabile, presidentàbile. = deriv . da presidente, col suff. degli

ottenga l'investitura di gaza? = deriv . da presidente. presidènte (