Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (6 risultati)

ingenuità del pubblico popolare. = deriv . da praticone. praticùccia (

pratile (8 giugno). = deriv . da prato, che traduce il fr

, che traduce il fr. prairial, deriv . da prairie 'prateria '

una nota di apprensione paurosa. = deriv . da prato. pratista,

poi la pianura era sua. = deriv . da prato-, cfr. lat.

acque. = voce dotta, deriv . da prato, probabilmente model

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

= voce di area tose., deriv . da prato, con doppio suff.

= voce di area tose., deriv . da prato, con doppio suff.

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

una landa perduta. prattica e deriv ., v. pratica e deriv.

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

e non temerono me. = deriv . da prezzo, con doppio suff.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

italiano: 'prezzemolismo '= deriv . da prezzemolo, n. 2.

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (1 risultato)

i relativi prezzi. = deriv . da prezzo-, voce registr. dal

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

come quelli del prezzolaiuolo. = deriv . da prezzolare. prezzolare, tr

più in voga). = deriv . da prezzolare, col suff. dei

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (4 risultati)

alla provincia mediterranea). = deriv . dal toponimo priabona, località della provincia

dotta, lat. scient. priacanthidae, deriv . da priacanthus (v. priacanto

. ripiaplt) to <;), deriv . da priamus (gr. ilptauoo

priapata di codesto cervellone. = deriv . da priapo. priapeggiare [i

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (6 risultati)

), dal gr. nptomeios, deriv . dal nome del dio npianoc; cfr

amatori ed amatrici dell'orrido. = deriv . da priapo. priàpico

d'un solo dramma. = deriv . da priapo; cfr. anche lat

della voluttà. = deriv . da priapo. priapismo [

7rpia7 « a|j. ó;, deriv . da ripiano *; 'priapo '

infiammazione del pene. = deriv . da priapo-, voce registr. dal

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (15 risultati)

dotta, lat. scient. priapuloides, deriv . da priapulus (v. priapulo

di blenda contenente cadmio. = deriv . dal nome della città boema pfibram;

calcio; pan- dermite. = deriv . dal nome del metallurgista americano [thomas

dal ted. pricke. pricissióne e deriv ., v. processione1 e 3 e

., v. processione1 e 3 e deriv . pricolare, v.

va con pericolo. = deriv . da prìcolo, per pericolo (v

v.). pricurare e deriv ., v. procurare e deriv.

e deriv., v. procurare e deriv . pridiano, agg. latin.

= voce dotta, lat. pridiànus, deriv . da pridìe 'il giorno innanzi

v.). priegare e deriv ., v. pregare e deriv.

e deriv., v. pregare e deriv . prieghèra, prieghièra, prighièra

prieghèra, prieghièra, prighièra, e deriv ., v. preghiera e

., v. preghiera e deriv . priègio, v. pregio.

, v. prete. prigare e deriv ., v. pregare e deriv.

e deriv., v. pregare e deriv . priggióne, v. prigione.

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (1 risultato)

spesso ucciderli nelle prigioni. = deriv . da prigione1. prigionèro, v

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (1 risultato)

del processo a roma. = deriv . da prigione \ prigionièro (ant

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

e per vie disusate. = deriv . da prigionex; cfr. anche fr

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

più scomposto. = deriv . da prillo, con doppio suff.

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

alleva questo o altra creatura. = deriv . da primo, con doppio suff.

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (6 risultati)

'primaiola '). = deriv . da primaio, con suff. dimin

. battaglia). = deriv . da primo. primalità, sf

= voce dotta, lat. primanus, deriv . da primus (v.

chi tiene la prima nota. = deriv . da prima nota (v. nota

parti di toscana. = deriv . da primo. primanza, sf

fosti madre annunziata. = deriv . da primo. prima pòi,