Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (6 risultati)

. chim. prenitolo. = deriv . da prenit [ico \, col

e praenitente. = voce dotta, deriv . dal lat. praenitère 'brillare,

tracarbossilico isomero dell'acido mellofanico. = deriv . da prenite, per prehnite-, voce

monovalente presente nel prenitolo. = deriv . da prenit [ico \, col

a quattro atomi di idrogeno. = deriv . da prenit [ico]; voce

prenosticare e derivi, v. pronosticare e deriv . prenotaménto, sm. disus

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (2 risultati)

piedi. = voce dotta, deriv . dal lat. préhènsus, pari.

infixe retinente. = voce dotta, deriv . dal lat. pre{he) nsus,

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

e. i. prènze e deriv ., v. prence e deriv.

e deriv., v. prence e deriv . preoccupante (part. pres.

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo firaeparatorius, deriv . dal class, praeparare (v

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (3 risultati)

una grande sconfitta. = deriv . da preparazione. preparénzio,

, a una prova. = deriv . da preparare, con suff. peggior

prae 'davanti 'e da un deriv . di pila 'palla ', con

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

il loro corpo. = deriv . da preponderare. preponderare,

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

gare. = voce dotta, deriv . dal lat. praeponére (v.

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (3 risultati)

titolo e dignità di preposito. = deriv . da preposito \ prepositéssa,

voce dotta, lat. tardo praepositùra, deriv . da praeposìtus (v. preposito1

lo chiama lo grammatico. = deriv . da preposizione. preposizióne,

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (3 risultati)

al consiglio predetto. = deriv . da preposto1. preposteraménte,

governo d'una provincia. = deriv . da preposto2. prepòstero,

. ant. prepositura. = deriv . da preposto2', è regista, dal

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

.. anche prepotentata. = deriv . da prepotente. prepotènte (

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

una foglia! ». = deriv . da prepotente. prepotènza (

voce dotta, lat. tardo praepotentia, deriv . da praepótens -entis (v.

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

dell'età infantile; infantilismo. = deriv . da prepubere. prepubertà,

dotta, lat. scient. prepusa, deriv . dal gr. npéiuo *

voce dotta, lat. tardo praeputiàtus, deriv . da praeputium (v. prepuzio

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (7 risultati)

prae 4 prima 'e da un deriv . di raffaello. preraffaellismo (preraffaelismo

incontrata mai più nella vita. = deriv . da preraffaellita. preraffaellista

di capire il pittore. = deriv . da preraffaellismo. preraffaellistico, agg

lezze della colonia straniera. = deriv . da preraffaellismo. preraffaellita1 (prerafaelita

prae 4 prima 'e da un deriv . da raphael 4 raffaello '.

russa, e poi nietzschiani. = deriv . da preraffaellita. preraffreddaménto,

4 prima 'e da un deriv . di rembrandt. prerequisito

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

secondaria di praerupium 'dirupo ', deriv . da praerumpére (v. prerompere)

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (2 risultati)

da prae 'prima 'e da un deriv . di rogàtus (v.

prae 'davanti 'e da un deriv . da rolando. preromànico,

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (3 risultati)

, oltre lo staffale. = deriv . da presa1. presacco (

v.). presàggio e deriv ., v. presagio e deriv.

e deriv., v. presagio e deriv . presagìbile, agg. che

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (1 risultato)

= voce dotta, lat. praesagium, deriv . da praesagire (v.

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (1 risultato)

ili ottenute da loro? = deriv . da preso', cfr. lat.

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

determinate l'idealità del mondo. = deriv . da preso, in quanto fa '

v. pressare. presare e deriv ., v. pregiare e deriv.

e deriv., v. pregiare e deriv . presbiacusia (disus. presbiacu$i)

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (4 risultati)

gr. irpeapórr) *;, deriv . da 7tpé

voce dotta, lat. tardo presbyteràlis, deriv . da presbyter (v. presbitero

tardo (eccl.) presbyteràtus -ùs, deriv . da presbyter (v. presbitero

= voce dotta, ingl. presbyterianism, deriv . da presbyterian (v. presbiteriano