Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (3 risultati)

dotta, gr. ilpa ^ cepytsai, deriv . da npa ^ iepyo ^,

prassilogica '. = voce dotta, deriv . da prassi, sul modello di ontologico

, neutro plur. di * pratale, deriv . dal class, pratum (v

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (4 risultati)

dei poeti 'prataiuoli '. = deriv . da prato, con doppio suff.

è detto pure pratanèllo. = deriv . da prato, con doppio suff.

. dall'amanita moscaria. = deriv . da prato. pratellina, sf

= voce dotta, lat. pratensis, deriv . da pratum (v. prato)

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

ad arrivare a metà cottura. = deriv . da prelessare. prelessare,

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (2 risultati)

= voce dotta, lat. proeliàris, deriv . da proelium (v.

di musica da camera. = deriv . da prelibato. prelibato (

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (2 risultati)

= voce dotta, lat. prèlum, deriv . da premere (v. premere)

della logica razionale. = deriv . da prelogico. prelongare, tr

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (4 risultati)

voce dotta, lat. tardo praeludium, deriv . dal class. praeludére (v

! come sono stupidi tutti! = deriv . da preludere. preluterano,

figli immediati delle figliuole. = deriv . da premancare. premancare, intr

e morte di se medesima. = deriv . da premanente. premarinaro,

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (2 risultati)

termine della gravidanza; prematurità. = deriv . da prematuro; voce registr. dal

sufficiente compiutezza e maturazione. = deriv . da prematuro; cfr. fr.

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

voce dotta, lat. praemeditatxo -ónis, deriv . da praemeditàri (v. premeditare

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (2 risultati)

= voce dotta, lat. premialis, deriv . da praemium (v.

stampati dei premiandi. = deriv . da premiare, sul modello del gerund

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (3 risultati)

, n. 1. = deriv . da premere, sul modello di soffice

da ricondurre tuttavia a primizia o a deriv . da primo. premìcia, v

prae 'prima 'e da un deriv . da micosi (v.).

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (2 risultati)

. tardo prae [e] minentia, deriv . da prae [e] minens

medesimo restringerla a patto nessuno = deriv . da preminenza1. prèmio,

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (4 risultati)

d'azione da premere. premìziae deriv ., v. primizia e deriv.

premìziae deriv., v. primizia e deriv . prèmmito, v. premito

voce dotta, lat. praemonitus -ùs, deriv . da praemonère (v. premonire

voce dotta, lat. tardo praemonitorìus, deriv . da praemonìtor -óris (v.

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (4 risultati)

discendenti. = voce dotta, deriv . dal lat. praemòri (v.

dotta, lat. mediev. praemonstratensis, deriv . da premonstratus, nome latinizzato del

a non operare. premòvere e deriv ., v. promuovere e deriv.

e deriv., v. promuovere e deriv . premozióne, sf. teol

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (3 risultati)

= voce di etimo incerto: molto probabilmente deriv . da premere, sul modello di

primóns 'primo, principale ', deriv . da primus 'primo '),

per u, premurito. = deriv . da premura1, col suff. del

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

premurosa produce gattini ciechi. = deriv . da premura1-, lo zaccaria vi riconosce

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (9 risultati)

, préncepo, préncepu, préncipo e deriv ., v. principe e aeriv.

ant. princesse. prencipale e deriv ., v. principale e deriv.

e deriv., v. principale e deriv . prencipato, v. principato

v. principato. préncipe e deriv ., v. principe e deriv.

e deriv., v. principe e deriv . prencìpio e deriv.,

principe e deriv. prencìpio e deriv ., v. principio e deriv.

e deriv., v. principio e deriv . prencipista, sm. (

difesa vigorosa de'prencipisti. = deriv . da prencipe, per principe.

son sovramag- giore. = deriv . da prendere, sul modello dei termini

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (3 risultati)

= voce dotta, lat. praenestmus, deriv . dal nome della città di praeneste

v.). prenite e deriv ., v. prehnite e deriv.

e deriv., v. prehnite e deriv . prenitène, sm. chim