piane e orizzontali. = deriv . da predominante; cfr. fr.
= adattamento del fr. poussière, deriv . dall'ant. pous, che
l'accesso alle forze pussiste. = deriv . da pu [bblica] sicurezza]
(v.). pusso e deriv ., v. puzzo1 e deriv.
e deriv., v. puzzo1 e deriv . pusta, sf. steppa
= voce dotta, lat. pustulòsus, deriv . da pustùla (v. pustola)
urtica pustulate. = voce dotta, deriv . dal lat. pustùla (v.
n. 17. putana e deriv ., v. puttana e deriv.
e deriv., v. puttana e deriv . putare1, tr. ant.
potare1). putare3 e deriv ., v. potare1 e deriv.
e deriv., v. potare1 e deriv . putarìa, v. putteria2.
voce dotta, lat. puteàlis -e, deriv . da putéus (v. pù-
voce dotta, lat. putéal -àlis, deriv . da putèus (v. pù-
vergogna a proferire. = deriv . putire, forse con accostamento a poltiglia
gli autori del puteolente volantino. = deriv . da putente, sul modello di graveolente
= voce di area pis., deriv . dal lat. putire (v.
piovuto sapevano di mucido. = deriv . da putido, per incr. con
san bernardino. = voce senese, deriv . da putido-, cfr. anche putidore
e fleury nella franzese. = deriv . da putido.
= voce dotta, lat. putidus, deriv . da putère (v. putire)
putidor della sua libidine. = deriv . da putido. pùtidro,
di putifarresco (non altrimenti attestato), deriv . da putifarre. putifèrio
alcuni segnato il viso. = deriv . da impetigine (v.),
in putiménto di carta abbrusciata. = deriv . da putire. pùtine1,
. = voce tose., deriv . da putido, sul modello di mortine
, guascorti ed acetosi. = deriv . da putire, col suff. del
anche tu stavi per entrarci? = deriv . da putire. puto1,
voce dotta, lat. putor -òris, deriv . da putére (v. put
se non e calor celeste? = deriv . da putredine. putrèdine, sf
dotta, lat. tardo putrèdo -dìnis, deriv . da putris (v.
de'filosofi putredimsti? = deriv . da putredine. putredinóso,
manda la putredinosa voluttà. = deriv . da putredine. putredo,
compiono le monarchie assolute. = deriv . da putrescente. putréscere, intr
li capilli bianchi. = deriv . da putre. putridame,
de'vizi il bulicame. = deriv . da putrido. putridàrio,
. = spagn. pudridero, deriv . da pudrir (v. putrire)
dotta, lat. tardo putriditas -àtis, deriv . da putridus (v. putrido
anzi fango e putridume. = deriv . da putrido. putrifare,
dotta, lat. tardo putrilàgo -gìnis, deriv . da putrère (v. putrire
= voce dotta, lat. putridus, deriv . da putrère (v.
tutti i putridori. » = deriv . da putrido. putridóso,
questa mercanzia putridosa e fetente. = deriv . da putrido. putridume,
la sua lava distruttrice. = deriv . da putsch. putschista [
trasformò in pubblico ministero. = deriv . da putsch. putta1 (
intratore de troia. = deriv . da puttana. puttanaménto,
ruffianate, rapina, cocaina. = deriv . da puttana. puttanéccio,
non plusultra della modernità. = deriv . da puttana. puttanescaménte,
li fanno a siracusa. = deriv . da puttana. puttanésimo (
non lo impediscono loro? = deriv . da puttana. puttanéto, sm
ed era in errore. = deriv . da puttana, sul modello di diavoleto