Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (6 risultati)

= voce dotta, lat. periculósus, deriv . da pericùlum (v.

. infiammazione del pericondrio. = deriv . da pericondrio. perìcope (perìcopa

, dal gr. tzepixoizt., deriv . da 7; epixó7: ta> 'circoncido'

'teschio, cranio'. perìculo e deriv ., v. pericolo e deriv.

e deriv., v. pericolo e deriv . periddìo, inter. perdio

. infiammazione del perididimo. = deriv . da perididimo-, voce registi, dal

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

anche peridoto). = deriv . da peridoto; cfr. ingl.

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (7 risultati)

per li octo punch. = deriv . da piceo1. piceìna,

excelsa). = voce dotta, deriv . dal nome del genere picea (v

area pistoiese (pigeila e piggelló), deriv . da picea per incrocio con piella

petrolio. = voce dotta, deriv . dal lat. pix picis (v

= voce dotta, lat. pieeós, deriv . da pix picis (v. pece

e. i. pichiare e deriv ., v. picchiare1 e deriv.

e deriv., v. picchiare1 e deriv . pichiarèllo, v. picchierello

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (8 risultati)

. e. i. picino e deriv ., v. piccino e deriv.

e deriv., v. piccino e deriv . pìcio, sm. dial.

. anche pinco1. pìciolo e deriv ., v. picciolo e deriv.

e deriv., v. picciolo e deriv . piciótto, sm. omit.

= adattamento dell'ingl. picklage, deriv . da [to] pickle '

dotta, lat. scient. pycnidium, deriv . dal gr. xuxvó <;

., attesta nel 1802) pycnite, deriv . dal gr. 7ivxvó ^ 'denso

ossi. = voce dotta, deriv . dal lat. pix picis (v

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (21 risultati)

malvasia. = voce friulana, deriv . da piccolo1, con allusione alle

, v. piccolito. pìcollo e deriv ., v. piccolo1 e deriv.

e deriv., v. piccolo1 e deriv . picóllo (piccóllo, picólo)

pecullo). picolo1 2 e deriv ., v. piccolo1 2 e deriv

deriv., v. piccolo1 2 e deriv . picène, v. piccone1.

comp. dal pref. pico- (forse deriv . dallo spagn. pico 'piccola quantità'

in prevalenza da picotite. = deriv . da picotite. picòto,

picoti. = voce ven., deriv . da picca1. picòzza,

bovini e ovini. = deriv . da. picco2, per la forma

a perforare gli alberi. = deriv . da pico1, con suff. dimin

presenza di acidi). = deriv . da picrammico. picràmmico, agg

della polvere comune. = deriv . da picrico-, cfr. ingl.

di argento, disinfettante. = deriv . da picrato. pìcrico,

freschi. = voce dotta, deriv . dal gr. rcixpó <; 'amaro'

dal gr. tiixpu; -1005 'cicoria', deriv . da mxpót; (v

derivato dall'acido picrico. = deriv . da picr{ico \, col suff.

ingl. piente (nel 1814), deriv . dal gr. tii

decomposizione della picrotossina. = deriv . da picrot [oss] ina.

stessa formula della picrotina). = deriv . da picrotossina. piotavi,

v. pittima. pictografìa e deriv ., v. pittografia e deriv.

e deriv., v. pittografia e deriv . plotoni, v. pittoni

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (4 risultati)

con uno 'piperidinico'. = deriv . da pi \ peri \ dina.

familiare, pidocchiale diremmo. = deriv . da pidocchio. pidocchiara,

esemplari delle vere pidoccherie. = deriv . da pidocchio. pidocchiétto, sm

l'ora del votapentole. = deriv . da pidocchio. pidocchino2, v

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (2 risultati)

, per il class, pediculósus, deriv . da peducùlus (v. pidocchio)

di raccomandarsi al governo. = deriv . da pidocchio. pidoglióso,

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

= voce di area romagn., deriv . dalla forma dial. sett.