Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

la casa. = deriv . da personaggio, sul modello di personificazione

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

nel signif. n. 1), deriv . da personne 'persona'.

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo personàlis, deriv . da persóna (v.

fr. personnel (nel 1834), deriv . da personne 'persona'.

inviti alla lotta sociale. = deriv . da personalel; cfr. fr.

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

dotta, lat. tardo personalitas -àtis, deriv . da personàlis (v. personale

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (4 risultati)

, in celso e vegezio), deriv . probabilmente da persóna (v.

= voce dotta, lat. personàtus, deriv . da persóna (v.

, attraeva il rispetto. = deriv . da persona, n. 8.

= comp. di una forma personevole, deriv . da persona. personifìcàbile, agg

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (2 risultati)

perspettivale abbia il loco. = deriv . da perspettiva. perspettivaménte,

trasparente. = voce dotta, deriv . dal lat. perspicére (v.

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (4 risultati)

. 'che ha lo sguardo acuto', deriv . da perspicére (v. perspettivo)

voce dotta, lat. tardo perspicacia, deriv . da perspicax -àcis (v.

dotta, lat. tardo perspicacitas -àtis, deriv . da perspicax -àcis (v.

voce dotta, lat. perspicuitas -àtis, deriv . da perspicùus (v. perspicuo

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (2 risultati)

= voce dotta, lat. perspicùus, deriv . da perspicère (v.

e le lettere famigliali. = deriv . da persuadente, sul modello di evidenza

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

persuadevoli carezze dell'amante. = deriv . da persuadere. persuadìbile,

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (4 risultati)

ingl. potto (nel 1705), deriv . da una voce indigena della guinea

= voce dotta, lat. potulànus, deriv . probabilmente da un nome gentilizio.

= voce dotta, lat. potulentus, deriv . da potus (v. poto1)

= adattamento del fr. pouf adiste, deriv . da poujadisme (v.

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (4 risultati)

poeti e degli artisti. = deriv . da povero, sul modello di plebaglia

voi trangugiare. = deriv . da povero. poveraménte,

popolo. = voce tose., deriv . dall'espressione pover'a noi.

regioni adriatiche dal veneto all'abruzzo, deriv . da pevere, per pepe (

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (3 risultati)

guasta gentilezza! ». = deriv . da povero. poverile,

: gli ospizi poverili. = deriv . da povero, sul modello di signorile

un tempo? = deriv . da povero. poverìstico,

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (8 risultati)

= lat. paupertas -dtis, deriv . da pauper -éris (v. povero

armata di ricchi ciondoli solari. = deriv . da povero. poveruòmo (

v.). povina e deriv ., v. poina e deriv.

e deriv., v. poina e deriv . pòviro, v. povero.

o tiglio o saligaro. = deriv . da popolo2, con lenizione di tipo

di tipo sett. pòvolo e deriv ., v. popolo1 e deriv.

e deriv., v. popolo1 e deriv . pòvro, v. povero

, bruno o verdastro. = deriv . dal nome del geologo ed etnologo americano

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (1 risultato)

muovere in suo soccorso. = deriv . da poziore. poziùncula,

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (4 risultati)

macigni, fisse pozzacchie. = deriv . da bozza, con suff. peggior

sm. pozzapaglia. = deriv . da pozzo-, voce registr. dal

= voce di area lucch., deriv . da pozzo. pozzale (

, dal class. putéal -dlis, deriv . da putèus (v. pozzo)

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (4 risultati)

nel sec. xiv a parma), deriv . da pozza, ma di composizione

qualche anitra palustre. = deriv . da pozzanghera. pozzapàgua,

), dal lat. putearìus, deriv . da putéus (v. pozzo)

, sm. pozzapaglia. = deriv . da pozza, sul modello dei nomi

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

licenza del magistrato. = deriv . da pozzo. po?

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

polvere, terra] di pozzuoli', deriv . daputéoli 'pozzuoli'(cfr. pozzuolo)

presenza di tale proprietà. = deriv . da pozzolanico. pozzolànico,