Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.81 - Da ACCIACCOSO a ACCIAMBELLATO (5 risultati)

fanno passare il filo. = deriv . da acciaio. acciàio (

penna d'acciaio per scrivere. = deriv . da acciaio. acciaiolino,

dischi d'acciaio. = deriv . da acciaio. acciaiòlo (

si desta la fiamma. = deriv . da acciaio. acciambellare, tr

scatto, e cade. = deriv . da ciambella (v.).

vol. I Pag.82 - Da ACCIAPINARE a ACCIDENTALITÀ (9 risultati)

e d'acciarine lame. = deriv . da acciaro (v. acciaio)

libico brillava la tentazione. = deriv . da acciaro (v. acciaio)

dardi rompevano ogni armadura. = deriv . da acciaro (v. acciaio)

corrono, acciarpa e arma. = deriv . da ciarpa (v.).

con grande negligenza. = deriv . da acciarpare. acciarpóne,

negligente e trascurata. = deriv . da acciarpare. acciata,

sarebbe andato in acqua. = deriv . da accia. acciavàccio,

litantrace, e simili. = deriv . dallo spagn. azabache 1 lignite *

agenti esterni, dell'ambiente. = deriv . da accidentale. accidentalità,

vol. I Pag.891 - Da AVVENTORE a AVVENTURA (2 risultati)

. = lat. adventor -óris (deriv . da advenire 'arrivare'). avventrinare

ventre, mangiare smoderatamente. = deriv . da ventrina (v.).

vol. I Pag.892 - Da AVVENTURA a AVVENTURIERO (3 risultati)

della loro buona avventuranza. = deriv . da avventura2. avventurare1,

annunciare una dura necessità. = deriv . da avventura1. avventurare2, tr

fe'la primiera. = deriv . da ventura (v.).

vol. I Pag.893 - Da AVVENTURINA a AVVERARE (4 risultati)

pagliuzze metalliche cristallizzate). = deriv . da a ventura (perché per fabbricare

; condizione avventurosa. = deriv . da avventuroso1. avventuróso1,

avventurosa in un sol giorno. = deriv . da avventura1. avventuróso2 (ant

cor fu saettata. = deriv . da avventura2. avvenuta, sf

vol. I Pag.894 - Da AVVERATO a AVVERSATIVO (4 risultati)

d'ogni tuo torbido. = deriv . da vero (v.).

. diventare verde, verdeggiare. = deriv . da verde (v.).

= voce dotta, lat. adversari (deriv . da adversus); cfr.

= voce dotta, lat. adversarius (deriv . da adversus); cfr.

vol. I Pag.895 - Da AVVERSATO a AVVERSO (2 risultati)

di saturno. = voce dotta, deriv . dal lat. aversió -snis (da

voce dotta, lat. adversìtas -atis (deriv . da adversus); cfr.

vol. I Pag.896 - Da AVVERSO a AVVERTIRE (3 risultati)

passare davanti alla donna. = deriv . da avvertire. avvertibile, agg

petto, alle tempie. = deriv . da avvertire. avvertiménto, sm

un poco d'avvertimento. = deriv . da avvertire. avvertire,

vol. I Pag.897 - Da AVVERTITAMENTE a AVVEZZO (3 risultati)

e scricchiola come vetro. = deriv . da vetro (v.).

dicono in toscana. = deriv . da vetta (v.).

è difficile il distarle. = deriv . da avvezzare. avvézzo1,

vol. I Pag.898 - Da AVVEZZO a AVVIARE (1 risultato)

della carena di una nave. = deriv . da avviare. avviare, tr

vol. I Pag.899 - Da AVVIATO a AVVICINARE (5 risultati)

tela senza incontrare intoppi. = deriv . da avviare. avviatóre, agg

io continuerò il lavoro. = deriv . da avviare. avvicendaménto, sm

che si avvicendano da noi. = deriv . da vicenda (v.).

a lui vita eterna. = deriv . da avvicendare. avvicendevolménte, avv

potere la avvicinanza delli tisici. = deriv . da avvicinare. avvicinare, tr

vol. I Pag.900 - Da AVVICINATO a AVVILITIVO (7 risultati)

di molto ai sessanta. = deriv . da un preromanzo * advicinàre (da

, discemea tutte le membra. = deriv . da avvicinare. avvignare1, tr

sicuramente si possa inducere. = deriv . da vigna (v.).

candelotti e avignatoi d'ariento. = deriv . da avvignare2 * avvinghiare '(come

radicar poi meglio. = deriv . da vigore (v.).

derrate per mancato consumo. = deriv . da avvilire. avvilire (

, in lui. = deriv . da vile (v.).

vol. I Pag.901 - Da AVVILITO a AVVILUPPATO (2 risultati)

si avvilucchiavano sul viso. = deriv . da vilucchio (v.).

trovò pure una scusa. = deriv . da viluppo (v.).