accertare, verificare. = deriv . da accertare1. accertabilità,
un giacimento di minerali. = deriv . da accertare1. accertante (part
. medie. accessuale. = deriv . da accessione nel signif. del n
al ventre di tiresia. = deriv . da tergo (v.).
). = fr. atterrisage, deriv . da atterrir * toccare terra ';
potrebbe fermare l'aeromobile. = deriv . da atterrare. atterrare,
con gli sci). = deriv . da terra (v.).
atterrata delle grandi aquile? = deriv . da atterrare. atterrato (
una linea determinata. = deriv . da attestare2. attestante (
= voce dotta, lat. attestàri, deriv . da testis 'testimonio '.
abbassata s'attestò con diomede. = deriv . da testa (v.).
attestati d'indegnità. = deriv . da attestare1. attestato re,
attestatori di questa verità. = deriv . da attestare *. attestatura
, cima con cima. = deriv . da attestare2. attestazióne, sf
astrazione dell'aggiunto atto. — deriv . da atto1. atticaménte, avv
nobile e ben pasciuta. = deriv . da atto, sul modello di fatticcio
alle dolci oscillazioni solari. = deriv . da tiepido (v.).
ed ingenua barbarie. = deriv . da attillare. attillare, tr
). = voce dotta, deriv . da attimo. attinìfero, agg
). = voce dotta, deriv . dal gr. &y. zìq -ivo
bianca e solitaria. = deriv . da tinta (v.).
= dal fr. attirail, deriv . da attirer 4 attirare, tirare '
il giovanetto avea fatto. = deriv . da attitudine2. attitudinato (part
dotta, lat. tardo aptitùdo -inis (deriv . da aptus 4 adatto ')
di un partito. = deriv . da attivo. attivista,
= voce dotta, lat. dctivus (deriv . da dctus, da agere
rinvigorire, tonificare. = deriv . da tono (v.).
attondo, ti estinguo? = deriv . da tondo (v.).
il greto d'arno. = deriv . da attonito. attonitàggine,
villano che s'inurba. = deriv . da attonito. attonitaménte, avv
= voce dotta, lat. attònitus, deriv . da tonare * tuonare '(
e co'ventri attopati. = deriv . da topo (v.).
ferri consunti come fresche capigliature. = deriv . dal lat. attorquère, rifatto su
della ragione ti niega. = deriv . da attore. attòrio,
s'attorna. = probab. deriv . da attorno. attomeare e
. da attorno. attomeare e deriv ., v. attorniare e deriv.
e deriv., v. attorniare e deriv . attorneggiare, tr. (
battaglia / attorneggiare ippolita. = deriv . da attorno-, cfr. provenz.
perché si stagionino. = deriv . da torre (v.).
tanta difficoltà ad intenderli. = deriv . da attortigliare. attortigliare,
prego della scala caggi. = deriv . dal lat. volgar. tortiliàre.
cui lo avevano addossato. = deriv . da attortigliare. attortigliato (
e lezioso e attoso. = deriv . da atto1. attossicaménto,
per la morsura delle vipere. = deriv . da attossicare. attossicante (part
attossicava con la gelosia. = deriv . dal lat. tardo toxicàre.
corte, le cime. = deriv . da tovaglia (v.).
. - anche rifl. = deriv . da trabacca (v.).
sf. disus. attrattiva. = deriv . da attraente. attràere, v
potrebbe derivare all'uva. = deriv . da tralcio (v.).
onne tempo attrapparìa. = deriv . da attrappare2. attrappato (part