Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. I Pag.80 - Da ACCHITO a ACCIACCO (6 risultati)

= dal fr. acquitter, deriv . da quitte * libero '(latino

spiriti e difficultà di respirare. = deriv . da acchiudere. acchiuso (part

donne i ritornelli. = deriv . da ciabatta (v.).

chi cammina trascinando le ciabatte. = deriv . da acciabattare. acciabattóne,

, confusionario, arruffone. = deriv . da acciabattare. acciaccaménto,

si inseguivano vertiginosamente. = deriv . da acciaccare. acciaccinare,

vol. I Pag.81 - Da ACCIACCOSO a ACCIAMBELLATO (4 risultati)

achac, documentata nel 1224), deriv . dall'arabo sakd * lamentela, male

un pensionato acciaccoso. = deriv . da acciacco. acciaiate,

fanno i suoi cibi. = deriv . da acciaio, con influsso del fr

, a un ridimensionamento. = deriv . da acciaio, forse sul fr.

vol. I Pag.879 - Da AVIERE a AVOGADORE (4 risultati)

= comp. da avio- (deriv . da aviazione) e truppa (v

, gradevole al gusto. = deriv . da una voce nahuatl auacatl, adattato

funzionari residenti all'estero. = deriv . da avocare. avocazióne, sf

temperare la letizia colla tristizia. = deriv . da avocolo 'cieco \ avòcolo

vol. I Pag.880 - Da AVOGADRO a AVORIO (3 risultati)

e materne braccia riposasse. = deriv . da avolo. àvolo,

maggiormente contasta all'amistà. = deriv . dal lat. adulterare-, cfr.

ha marito avoltro e brutto. = deriv . dal lat. adulter, forse tramite

vol. I Pag.881 - Da AVORNIELLO a AVVALLATO (4 risultati)

voce dotta, lat. avulsió -snis, deriv . da avelière 1 strappar via '

s. maria a trebbio. = deriv . da avuto, part. pass,

una casa mezzo diroccata. = deriv . da avvallare. avvallante (part

/ e vengo meno. = deriv . da valle (v.).

vol. I Pag.882 - Da AVVALLATURA a AVVAMPARE (3 risultati)

aperte voragini immense. = deriv . da avvallare. avvaloraménto, sm

l'animo franco. = deriv . da valore (v.).

avvalorazióne, sf. avvaloramento. = deriv . da avvalorare. avvampaménto, sm

vol. I Pag.883 - Da AVVAMPATO a AVVEDERE (5 risultati)

non restasse tuttavia cancellata. = deriv . da vampa (v.).

taggiamento solo. = deriv . da avvantaggiare. avvantaggiare (

avvantaggiato di un anno. = deriv . da avvantaggio. avvantaggiato (

= dal fr. ant. avantage (deriv . dal lat. tardo abante '

avvedimentosi e accorti insieme. = deriv . da avvantaggio. avvantare [

vol. I Pag.884 - Da AVVEDIMENTO a AVVEDUTO (2 risultati)

avvenne a questo rinieri. = deriv . da avvedere. avvedutaménte, avv

amorosamente contornata di pigolanti batùffoli. = deriv . da avveduto. avveduto (

vol. I Pag.885 - Da AVVEGNACHÉ a AVVELENARE (1 risultato)

persino awelati gli occhi. = deriv . da velo (v.).

vol. I Pag.886 - Da AVVELENATO a AVVENEVOLE (9 risultati)

s'avvelena nel sarcasmo. = deriv . da veleno (v.).

serpenti avvelenatori, lupi affamati. = deriv . da avvelenare. avvelenire, tr

offendono e avveleniscono. = deriv . da veleno (v.).

uno animo awelenoso. = deriv . da avvelenare. avvenàbile, agg

al porto di destino. = deriv . da avvenare. avvenante1,

al mondo è gioia. = deriv . da avvenante1. avvenare,

che si avvena. = deriv . da vena (v.).

su l'avvenentezza de'modi. = deriv . da avvenente. avvenènza, sf

, né la freschezza. = deriv . da avvenente. avvenévole, agg

vol. I Pag.887 - Da AVVENEVOLEZZA a AVVENIRE (3 risultati)

dir buccata d'ufficio. = deriv . da avvenente (come piacevole da piacente

: nsll'avvenevolezza del corpo. = deriv . da avvenevole. avvenevolménte,

, la voce soave. = deriv . da avvenire-, cfr. fr.

vol. I Pag.889 - Da AVVENIRISMO a AVVENTARE (2 risultati)

= neol. dotto, deriv . da avvenire3. avvenirista,

. = neol. dotto, deriv . da avvenirismo. avvenirìstico, agg

vol. I Pag.890 - Da AVVENTARE a AVVENTO (4 risultati)

con una ciotola. = deriv . da vento (v.).

di rame di avestafford. = deriv . da avventato. avventataménte, avv

che calpesta la legge. = deriv . da avventato. avventato (

, lat. adventitius (adventicius), deriv . da advenire 'arrivare '.