Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (11 risultati)

'coppaio '. = deriv . da orcio. orciàio, sm

autmpruneta ci sono orciai famosi. = deriv . da orcio. orciaiòlo,

, sm. orciaio. = deriv . da orciaio. òrcico,

orcico. = voce dotta, deriv . dal lat. orcus (v.

sparare delle artigliane. = deriv . da òrda. orcìglia lordila

lichene. = voce dotta, deriv . da orc \ elldf.

. chim. orcina. = deriv . da orcina. orcino1,

dotta, lat. scient. orcinus, deriv . dal class. orca (v

= voce dotta, lat. orcinus, deriv . da orcus (v. orco1-2)

6 di manganese da orciolai. = deriv . da orci \ u \ olo.

dotta, lat. scient. urceolatus, deriv . dal class. urceólus (v

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (5 risultati)

metastasi. = voce dotta, deriv . dal gr. òaréov 'osso ',

magazzini di portofranco. = deriv . da ostello; cfr. fr.

fa- ceano nel paese. = deriv . da ostellàggio. ostellano, sm

ma di prendere i danari. = deriv . da ostello; cfr. fr.

) e pro- venz. ostalier, deriv . da ostel (v. ostello)

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (2 risultati)

con la mente fella. = deriv . da oste2, per esigenze di rima

vi sembrerà piana ed ostensìbile. = deriv . dal lat. tardo ostensus, per

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (2 risultati)

dotta, lat. eccles. ostensorium, deriv . da ostensor -òris (v

al fondo. = deriv . da ostentare. ostentaménto,

vol. XII Pag.247 - Da OSTENTARIO a OSTENTAZIONE (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo ostentarius, deriv . da ostentum (v. ostento

e dalla sobrietà di luciano. = deriv . da ostentatore; cfr. anche lat

vol. XII Pag.248 - Da OSTENTIFERO a OSTEOCITO (4 risultati)

= voce dotta, lat. ostentum, deriv . da ostendère (v.

= voce dotta, lat. ostentuòsus, deriv . da ostentus -us, nome d'

maggior lode. = deriv . da estenuare, con dissimilazione.

istol. osteo- geno. = deriv . da osteoblasto. osteoblasto, sm

vol. XII Pag.249 - Da OSTEOCLASIA a OSTEOLITE (6 risultati)

. tumore a mieloplassi. = deriv . da osteoclasta, col suff. che

: condromatosi articolare. = deriv . da osteocondroma, col suff. che

osteoartropatia pneumica ipertrofizzante. = deriv . da osteofta: voce registr. dal

del tessuto osseo. = deriv . da osteogenesi. osteogenia,

medie. osteogenetico. = deriv . da osteogenia; cfr. fr.

ossa. = voce dotta, deriv . dal gr. òatéov 'osso '

vol. XII Pag.250 - Da OSTEOLITICO a OSTEOSCLEROTICO (4 risultati)

ecc. = voce dotta, deriv . dal gr. òaxéov * osso '

formazione osteomatoide. = voce dotta, deriv . da osteoma', è registr. dal

havers. = voce dotta, deriv . dal gr. òaxéov 'osso '

ossami di ogni sorta. = deriv . da osteopatia, n. 2.

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (2 risultati)

ossa innominate. = voce dotta, deriv . dal gr. òaxéov 'osso '

chirurgo che opera l'osteotomia. = deriv . da osteotomia.

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (2 risultati)

e sporco di quell'osteriaccia. = deriv . da oste1. osterìggio, sm

poppa, di terza classe ', deriv . da to steer 'dirigere, guidare

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (3 risultati)

voce dotta, lat. obstètrix -icis, deriv . da obstàre 'stare davanti,

cure, funzioni di ostetrica '), deriv . da obstètrix -icis (v

ha cavato un aborto. = deriv . dal lat. obstètrix -icis (v

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (4 risultati)

venuto dalla costa. = deriv . da ostiario1. ostiàrio1, sm

'(nel lat. tardo), deriv . da ostium 'porta '(v

dotta, lat. ostiarìus -a -um, deriv . da ostium 'porta '(

ghiotte l'osticheza della invenzione. = deriv . da ostico. òstico (

vol. XII Pag.256 - Da OSTIENSE a OSTIERO (3 risultati)

= voce dotta, lat. ostiensis, deriv . dal nome della città ostia

de'compagni. = deriv . da oste1, col suff. dei

quivi per forza ritenuto. = deriv . da ostiario », con cambio di