, portare sulle spalle »), deriv . forse dal lat. orca nel signif
voce dotta, lat. obscuritas -àtis, deriv . da obscùrus (v.
v. ossequio. oservare e deriv ., v. osservare e deriv.
e deriv., v. osservare e deriv . osfialgìa (osfalgìa),
de'lombi. = voce dotta, deriv . dal gr. òckpii; 'lombo,
au; 'odorato, olfatto '(deriv . dal tema di èa9patvopiai 'fiuto,
olfattiva; olfattometro. = deriv . da osfresiometria. osfristica,
osfresiologia. = voce dotta, deriv . dal gr. èsocppir) oic,
. scient. osphromenus o osphronemus, deriv . dal gr. òacppóixevot;, part
triosidi e gli eterosidi. = deriv . da oside, col suff. degli
nel secondo glicoside). = deriv . da oso2, col suff. dei
fr. osiriaque (nel 1900), deriv . da osiris 'osiride '.
fr. osirien (nel 1858), deriv . da osiris 'osiride '.
. rutina. = voce dotta, deriv . dal nome dell 'osyris abyssinica,
il tergo in piva. = deriv . dal nome di osman i (ar
). = dal turco osmanli, deriv . dal nome di osman i (
ai turchi dell'anatolia. = deriv . da osmanli. osmanto,
pó <; 'profumato '(deriv . da òa|j. y) 'odore
dotta, lat. scient. osmia, deriv . dal gr. òop. 7)
ossigeno. = voce dotta, deriv . da osmiam [ico], col
composto chimico). = deriv . da osmio. osmicato,
con acido osmico. = = deriv . da osmico. òsmico, agg
osmio. = voce dotta, deriv . da osmio. osmidròsi,
istologici. = voce dotta, deriv . da osmio, col suff. dei
col suff. dei nomi d'azione deriv . dai composti del lat. facére '
ossigeno. = voce dotta, deriv . da osmio, col suff. dei
di polpo dal forte odore '(deriv . da 6qd) 'odore ')
dotta, lat. scient. osmium, deriv . dal gr. òqrrj 'odore
ossidazione, solforazione. = deriv . da osmio. osmiridio,
superiore all'80%. = deriv . da osmio, col suff. dei
dotta, lat. scient. osmites, deriv . dal gr. òcrpr /)
. = voce dotta, deriv . da osm [iosó], col
determinazione delle pressioni osmotiche. = deriv . da osmometro. osmomètrico,
sorbite. = voce dotta, deriv . dal nome dell'ingegnere e metallurgista
pentita '. = voce dotta, deriv . dal gr. 'impulso, spinta
). = voce dotta, deriv . dal gr. óajxàto 'fiuto,
. chim. osotetrazina. = deriv . da osotetrazina, con cambio di suff
di giovane età). = deriv . da ospedale) cfr. fr.
all'ospedale; spedalità. = deriv . da ospedale; voce registr. dal
- bilità ricevuta. = deriv . da ospitàbile. ospitaglièro,
di altopascio nel 1330. = deriv . da ospitale *. ospitale1
= voce dotta, lat. hospitàlis, deriv . da hospes hospitis (v
/ di quei signori. = deriv . da ospitalej; cfr. fr.
servizio di ospitalità '. = deriv . da ospitalei. ospitalità (
voce dotta, lat. hospitalitas -àtis, deriv . da hospitdlis (v.
rimane in cambio della ospitanza. = deriv . da ospitare. ospitare, tr
di taverne ospitatorie munitissimo. = deriv . da ospitare. capitazióne,
a'miei santi diritti; = deriv . da ospizio. ospiziare,
= voce dotta, lat. ospitium, deriv . da hospes -itis (v.
nita che mai. = deriv . da ospodaro. ospodaro,