modo irregolare. = voce inglese, deriv . dal verbo to lift 'salire in
tagliare. - anche assol. = deriv . dall'ingl. to lift 'salire
quali elle sono connesse. = deriv . da ligamento, var. di legamento
. di legare1. ligare e deriv ., v. legare1 e deriv.
e deriv., v. legare1 e deriv . ligazo, sm. bot
. leggera. liggièro e deriv ., v. leggero e deriv.
e deriv., v. leggero e deriv . liggiù, avv. letter
. 4 ligiar la coda = deriv . dal fr. aliser 4 lisciare '
dopo la seconda risciacquatura. = deriv . da ligiare1. ligiata,
te le far tutte affilare. = deriv . da ligiare1. ligiato (part
o altro tessuto. = deriv . da ligiare2. ligièro e
. da ligiare2. ligièro e deriv ., v. leggero e deriv.
e deriv., v. leggero e deriv . lìgio (ant. ligi
usata per cordeggiare. = deriv . dal femm. del lat. linèus
sarebbesi tollerata senza disdegno. = deriv . dal fr. lignage (sec.
al trasporto degli operai. = deriv . dal lat. lignum 'legno '
gaietto. = voce dotta, deriv . dal lat. lignum 'legno '
lignina. = voce dotta, deriv . dal lat. lignum * legno '
metro. = deriv . dal fr. lignomètre (cfr.
. lignina. = voce dotta, deriv . dal lat. lignum 'legno '
usata generalmente come solvente. = deriv . dal fr. e ingl. ligroìne
o forma di ligula. = deriv . da ligula2. ligulària,
forma di linguetta laterale. = deriv . da ligula2-, cfr. fr.
e grosso mezzo foro. = deriv . dal lat. manucla 4 manubrio '
; manometro registratore. = deriv . dal fr. manographe, comp.
di un finissimo vino. = deriv . dal lat. manuàlis 4 manuale '
tutto il grado sottoposto. = deriv . da a mano a mano (cfr
canzone di bimba si levò. = deriv . da mano. manostuprante,
hai misse in conto? = deriv . da manovale2. manovaldàtico,
23 di novembre 1309. = deriv . da manovaldo. manovalderìa (manovaldìa
della pace. = deriv . da manovaldo. manovaldo (
gente manovali e idioti. = deriv . da manuale1 (v.),
vegliardi e di donne. = deriv . da manovale2. manovèlla (
la implorazione lontana der cuccù. = deriv . da manovella. manovile, agg
= dal lat. mediev. manuilis, deriv . dal lat. manuàlis *
fede d'alcuni italiani. = deriv . dal fr. manoeuvrer, dal lat
compromettere la propria posizione. = deriv . da manovrare. manposterla,
la tassa sopra il manso. = deriv . da manso2, sul modello di focatico
la mansézza del cuore. = deriv . da manso1. mansfèldo (
maresciallo d'ai- loggiò. = deriv . dal lat. mansionarìus 'che si
un organigramma aziendale. = deriv . da mansione. mansionàtico,
una mansioneria in san petronio. = deriv . da mansionariox. mansióso, agg
zolle e le pietre. = deriv . da mansione. manso1 (
acqua e mante di vacca. = deriv . dallo spagn. manta 1 coperta,
= voce di area merid., deriv . dall'ar. mamtar-, cfr.
mi paiono della manteca. = deriv . dallo spagn. manteca * burro '
zibetto da bollire sul fuoco. = deriv . dallo spagn. mantequilla, dimin.
verità per meglio diservire. = deriv . da mantellare1. mantellare1,
del mantello del fuso. = deriv . da mantello1. mantellata,
fu lor mantenenza. = deriv . da mantenere, sul modello degli antichi