Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (1 risultato)

i cristalli del vagone. = deriv . da lieto. lietifórme, agg

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (5 risultati)

far l'olio mandragolato. = deriv . da mandragola *. mandragolerìa

mandragoleria di poldo. = deriv . da mandragola1. mandragolóne,

uno straccio. = deriv . da mandragola1. mandratura,

bestiame bovino; stabbiatura. = deriv . da mandra. màndria [

-vedo in esso un mandriale. = deriv . da mandria. mandriale3, sm

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (7 risultati)

lusso dell'antica capitale. = deriv . da mandria. mandriano2,

beozia e l'idiozia. = deriv . da mandrillo, n. 3.

terribilità di cotesto verso. = deriv . da mandrillo, n. 3.

mandrillismo l'attira. = deriv . da mandrillo, n. 3.

per mezzo del mandrino allargatubi. = deriv . da mandrino. mandrinare, tr

tubi col mandrino. = deriv . da mandrinare. mandrino,

sino a raggiungere il cartoncino. = deriv . del fr. mandrin-, cfr.

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (3 risultati)

sacramento dell'eucaristia. ¦ = deriv . da manducare. manducatòrio, agg

degli artigiani. = deriv . da manducare. manducazióne,

contentava della manducazióne pasquale. = deriv . da manducare. manduro,

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (1 risultato)

inglese per la energia. = deriv . da maneggevole. manéggia,

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (4 risultati)

che un maneggione sfortunato. = deriv . da maneggiare. manèlla,

, larghezza e cortesia. = deriv . da manente1.

. manèra1 e deriv ., v. maniera e deriv.

e deriv., v. maniera e deriv . manèra2, v. mannaia

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (3 risultati)

e ferivansi manesco. = deriv . da mano. manèstra e

. da mano. manèstra e deriv ., v. minestra e deriv.

e deriv., v. minestra e deriv . mane thecel fares, espressione

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (5 risultati)

manevole florilegio dell'epistolario. = 3 deriv . da mano. manézza, v

, v. manizza. manezzare e deriv ., v. maneggiare e

., v. maneggiare e deriv . manfanare, tr. { mànfano

man- faneria. = deriv . da manfano. manfanile,

paele e manfanigli ». = deriv . da manfano. mànfano (

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (6 risultati)

inizio dei lavori di sistemazione. = deriv . da monferrina (v.).

nell'africa tropicale; moro. = deriv . dall'ingl. mangabey (nel 1774

cioè pitali e maschere. = deriv . da mangano. manganare1, tr

chiamo non m'ascolta. = deriv . dal napol. manganò, * guidare

il mangano alle telle. = deriv . da mangano. manganato1 (part

acido manganico colle basi. = deriv . da manganese], col suff.

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (3 risultati)

simili tessuti. = deriv . da manganare *. manganeggiare

; bastonata, legnata. = deriv . da manganellare-, voce registr. dal

nel camaleonte minerale. = deriv . da manganese. manganesìfero, agg

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (9 risultati)

di manganesite. = voce dotta, deriv . da manganese, col suff. miner

ecc. = voce dotta, deriv . da manganese], col suff.

assoluto di quest'ultima. = deriv . da manganese]; cfr. ingl

man- ganio. = deriv . da manganese].

ferro-manganese. = voce dotta, deriv . da manganese], col suff.

vetro. = voce dotta, deriv . da manganese], col suff.

ossidi. = voce dotta, deriv . da manganese], col suff.

atmosferica. = voce dotta, deriv . da manganoso, col suff. miner

manganoso. = voce dotta, deriv . da manganese], col suff.

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (3 risultati)

più mangereccio del pane'. — deriv . da mangiare1. mangerésco, agg

: è mangeresco '. = deriv . da mangiare1. mangeria (

romani hanno filosoficamente ricordato. = deriv . da mangiare *; cfr. lat