Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (1 risultato)

meglio che la prima. = deriv . da libriciattolo, spreg. di libro1

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (2 risultati)

che desse nuocano alle viti. = deriv . da maggese2. maggesato (

bontà della lana maggese. = deriv . da maggio1. maggése2,

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (3 risultati)

bene maggiormente sia cosa vistosa. = deriv . dallo spagn. majo 'trasandato '

una delle fanciulle maggiaiuole. = deriv . da maggio1. maggiaiòlo2 (

altri gli averà sanza indicio. = deriv . da maggio1. maggiàtico2 (ant

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (1 risultato)

non ti levare il pelliccione. = deriv . dal lat. maius [mensis]

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (3 risultati)

di bifolchi in amorosa foia. = deriv . da maggio1. maggiolino1,

ogni tanto cascavano morti. = deriv . da maggio1, per la stagione in

si piegavano e sparivano. = deriv . da maggio1-, v. maiolino.

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (7 risultati)

, agli studi. = deriv . da maggiore *; cfr. fr

quest'atto sicuro e sereno. = deriv . dal fr. majorer (nel 1870

soltanto al primogenito. = deriv . da maggiorasco. maggiorasco (

, idoli di fortuna. = deriv . dallo spagn. mayorazgo 'maggiorasco', dal

, di un padronato. = deriv . da maggiore1-, cfr. fr.

di una serie). = deriv . da maggiorare-, cfr. fr.

di dimettersi dalla maggiordomia. = deriv . dallo spagn. mayordomia.

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (7 risultati)

sono tutti uffiziali esperimentati. = deriv . da maggiore1; cfr. anche lat

della intuizione estetica. = deriv . da maggiorenne. maggiorènte (

tutte le forme geometriche. = deriv . da maggiorex; cfr. lat.

la sua voce agra. = deriv . da maggiore2, sul modello di contessa

davanti a vostre luce. = deriv . da maggiore1. maggiorézza (

o minoranza del tuono. = deriv . da maggiore1. maggiorìa (

mercatanti e non usino maggiorìe = deriv . da maggiore1. maggioringo (

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (3 risultati)

in firenze il gran duca. = deriv . da maggiore1, sul modello di camerlingo

presso un comando d'armata. = deriv . da maggiore2. maggioritàrio,

. = dal fr. majoritaire, deriv . da majorité 1 maggioranza maggiorméntc (

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (5 risultati)

latte e frégole. = deriv . da maggiòstra. maggista,

minuscola prefettura di montagna. = deriv . da maggio1. magheggiare, intr

, partoriscono mostri, magherie. = deriv . da mago1. màghero,

maghi e di maghesse. = deriv . da mago1, con la desinenza del

. = voce emil., deriv . da magone1. magìa (

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (5 risultati)

pezzi quel povero uomo. = deriv . dallo spagn. majadero 1 ignorante e

restituirli alla patria loro. = deriv . da magiaro. magiarizzatóre,

dal furore magiarizzatóre. = deriv . da'magiaro, sul modello di italianizzatore

ora avanzano i magiari. = deriv . dall'ungherese magyar, nome della più

e questo intendimento è magicale. = deriv . da magico1. magicaménte, avv

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (3 risultati)

la cognizione tanto più innanzi? = deriv . da magico1, col sufi, del

tutte quelle magicherie poetiche. = deriv . da magico1, sul modello di fantasticheria

, interiorità, magicità. = deriv . da magicol. màgico1 (ant

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (10 risultati)

xii). magióre1'2 e deriv ., v. maggiore1'2 e deriv

deriv., v. maggiore1'2 e deriv . magiòstra e deriv.,

2 e deriv. magiòstra e deriv ., v. maggiostra e deriv.

e deriv., v. maggiostra e deriv . magirèscio, v. magiriscio

i chierici della chiesa. = deriv . dal lat. magister chori 1 maestro

e per lo magisculo. = deriv . dal lat. magister chori * maestro

e volta unicamente all'azione. = deriv . da magio-, cfr. fr.

avvicinarsi al castello. = deriv . da mag [ico] *,

di un ordine cavalleresco. = deriv . da magistero. magisteriato, sm

pure inclinata e vecchia. = deriv . da magister 'maestro ', sul