Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (2 risultati)

al nasso o tasso. = deriv . da ibo (v.),

io non ho parte. = deriv . da libraio. libràio (

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (1 risultato)

dal lat. macir (plinio), deriv . dal gr. pdxep, probabilmente

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (3 risultati)

vergini. = voce spagnola, deriv . da macho 4 maglio, martello '

non glie ne manca. = deriv . probabilm. da stare alla ma [

bisognava trovare altre machiavellerie. = deriv . dal nome di niccolò machiavelli (1469-1527

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (5 risultati)

le sembole spacci per farina. = deriv . da machiavellista. machiavellizzante (

battaglia '. màchina e deriv ., v. macchina e deriv.

e deriv., v. macchina e deriv . machióne, sm. (

. = voce dell'area toscana, deriv . da maceria; la variante macèa

è il popolo fiorentino. = deriv . da macigno; cfr. rohlfs,

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (1 risultato)

come un cane, vomitando = deriv . da macigno. macigni di

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

= voce dotta, lat. macilentus, deriv . da màcer 1 magro '.

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (3 risultati)

. machina * macchina, mola ', deriv . dal gr. paxavà o

che può essere macinato. = deriv . da macinabile-, voce registr. dal

di poca quantità di grano? = deriv . da macinare. macinante (

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (4 risultati)

, dimmi po'infame. = deriv . da macinare. macinatóre,

del comune di poppi. = deriv . da maciniate]. macinìo,

troppo indebolita e malconcia. = deriv . da macinare. macinino,

in polvere o in pasta. = deriv . da macina. maciòla,

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (9 risultati)

e di forza erculea. = deriv . dal nome di un protagonista del film

metti sopra la ferita. = deriv . per aferesi da emac [h]

maraviglia se non ha forza. = deriv . dal lat. volg. macinulàre,

maciullatura lire 1. = deriv . da maciullare. macli,

vitaminica. = voce dotta, deriv . da maclura, col suff. chim

fr. maclurine. màcola1 e deriv ., v. macula e deriv.

e deriv., v. macula e deriv . màcola2, sf. tose

/ macole e more. = deriv . da baccola (v.) per

macolati vi né viziati. = deriv . da macola'. màcolo (

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (7 risultati)

sommi solazzare a festa. = deriv . dal fr. ant. mahom e

1'* asciugamani '. = deriv . dall'ar. mahrama 'velo, fazzoletto'

di etimo incerto. macro e deriv ., v. magro e deriv.

e deriv., v. magro e deriv . macrò, sm. gerg

era un macrò. = deriv . dal fr. maquereau 'lenone '

e all'idrocefalo. = deriv . da macrocefalo. macrocèfalo, agg

nel sangue. = voce dotta, deriv . da macrocito, col suff. medie

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (2 risultati)

, specialmente dell'inferiore. = deriv . da macrognato. macrognatismo,

. medie. macrognatia. = deriv . da macrognato. macrògnato,

vol. IX Pag.385 - Da MACROLIDI a MACROSOMA (4 risultati)

micina. = voce dotta, deriv . dal gr. p, axpóc;

dotta, lat. scient. macropneustinae, deriv . dal nome del genere macropneustes

dotta, lat. scient. macrorhamphosidae, deriv . dal nome del genere macrorhamphosus,

-maerosa bruna: orco marino. = deriv . dal fr. macreuse.

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (5 risultati)

uno stilo lungo. = deriv . da macrostilo. macrostilo,

sacrificare, uccidere '. macto e deriv ., v. matto e deriv.

e deriv., v. matto e deriv . màctridi, sm. plur.

vi si posavan sopra. = deriv . dal fr. macouba, dal nome

col saio color macubino. = deriv . da macuba, col sufi, aggettivale

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (1 risultato)

anima del dannato. = deriv . da maculare1. maculare1 (macolare

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (1 risultato)

, ecc.). = deriv . da macula. maculato (

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (1 risultato)

; maculatura del tabacco). = deriv . da maculare1. maculazione,