Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (7 risultati)

grassi e oli vegetali. = deriv . da licania. licanòto,

cadauno tira al lichétto. = deriv . dal venez. lichèto 4 lecchetto,

perde ogni radice. = deriv . dal fr. lice 4 barriera '

lic- ciaia '. = deriv . da liccio. licciaiòla (

, la licciaiuola. = deriv . da liccio. licciare,

o 4 licciaròli '. = deriv . da liccio. licciata »

legno che reggono le licciate = deriv . da liccio. licciato (part

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (2 risultati)

che possono concepire virtù magnetica. = deriv . da magnetizzare.. magnetizzante

capace di volerli smagnetizzare. = deriv . da magnetofono. magnetòfono,

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (4 risultati)

fisica atomica. = voce dotta, deriv . da magnet [ic] o,

del suo maraviglioso ingegno. = deriv . da magnifico, sul modello di dappocaggine

stupefatte reston le persone. = deriv . da magnifico. magnificamente,

voci di lode. = deriv . da magnificare. magnificare,

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (1 risultato)

solite orazioncelle. = deriv . da magnificare. magnificato (

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (1 risultato)

grandezza: l'eroismo. = deriv . da magniloquenza. magniloquènza,

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (5 risultati)

sorgere le magno-greche repubbliche. = deriv . da magna grecia (v. magno

dotta, lat. scient. magnolia, deriv . dal nome del botanico francese pierre

e solubili in etere. = deriv . da magnolia, col sufi. chim

'fazzoletto da portare in capo ', deriv . forse dal lat. imaginòsus *

pesce martello. = etimo incerto, deriv . forse da magnosa1 (v.)

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (2 risultati)

pdtyo? * sacerdote persiano ', deriv . dal persiano ant. magush.

di rospo, lofio. = deriv . da mago1. magodia,

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (11 risultati)

dell'abbondanza medesima. = deriv . dall'arabo ma'una 'aiuto,

ve lo dico io. = deriv . dal longob. mago 'gozzo'; cfr

e lavorante della magona. = deriv . da magona. magontino,

porto l'olio santo. = deriv . da magonza (lat. maguntium)

di ordinaria scultura. = deriv . dal fr. magot, di etimo

sudi e scoppi di magrana. = deriv . dal lat. tardo hemicrania 1 emicrania

ma- gratina. = deriv . da magro. magrebino (

in man di rodioti. = deriv . da magreb, adattamento dell'ar.

i magredi del tagliamento. = deriv . da magro, col suff. -ato

il desiato fine disturbano. = deriv . da magro, col suff. -eria

lontano rilavora alla pace. = deriv . da magra, col suff. dimin

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (3 risultati)

gravezza e per mezzanità. = deriv . da magro, sul modello di bellezza

fate baciar la terra. = deriv . da magro, col doppio sufi,

trascorrere l'intero pomeriggio. = deriv . da magro. magrire, intr

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (6 risultati)

viso magrognolo. = deriv . da magro, con doppio sufi,

. letter. magrezza. = deriv . da magro-, cfr. fr.

commesso la stoppa fradicia. = deriv . dal lat. tardo maugìum-, cfr

e non è che fratricida. = deriv . dal milan. gerg. magùtt 'muratore'

poco seguita nell'uso. = deriv . dall'ar. al-mahdi 'il ben

discuterne le conseguenze. = deriv . da mahdi-, cfr. ingl.

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (1 risultato)

contro i mahdisti. = deriv . da mahdi; cfr. ingl.

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (2 risultati)

conclude nulla di buono. = deriv . dal lat. mdgis 1 maggiormente,

la illusione della vita. = deriv . dal sanscr. màyà 'trasformazione,

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (5 risultati)

diventa una maialata perfetta. = deriv . da maiale. maialatura,

della maialatura '. = deriv . da maiale. maiale (

lat. maiàlis 1 porco castrato ', deriv . forse da maia, la dea

autore è sua reverenda maialeria. = deriv . da maiale. maialésco, agg

mughetto. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [convallaria