Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (3 risultati)

sperare che so en liberanza. = deriv . da liberare; cfr. ant.

2 steriini a libbra. = deriv . dallo spagn. libranza 1 ordine di

indipendenza da speciali motivi. = deriv . da liberto] arbitrio.

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (1 risultato)

-lirétta (v.). = deriv . dal lat. libra 'bilancia, peso

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (7 risultati)

involto nel cappello. = * deriv . da lira1, n. 4,

nel mese di aprile. = deriv . da lira2, n. 3.

di più di delicatezza! = deriv . da lirico, col sufi, spreg

, è oggi una seccatrice. = deriv . da lirico. liricismo,

, liricismo, liricizzare '. = deriv . da lirico; cfr. lirismo.

ai « provincialistici ». = deriv . da lirico. liricità,

attività estetica e dell'arte. = deriv . da lirico. liricizzare,

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (1 risultato)

tulipano della virginia. = deriv . da liriodendro, col suff. chim

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (6 risultati)

che avrebbe dovuto sfogarlo. = deriv . dal fr. lyrisme (nel 1842

caccia a soldi. = deriv . da lira2 (v.) col

et passagio iij soldi. = deriv . da alessandrino, per aferesi.

radice secca della robbia ', deriv . dall'arabo al-àsàra 'il succo delle

a opera delle lisine. = deriv . da lisare2. lisatóre,

di lisbonina o zecchino. = deriv . dal nome della città di lisbona,

vol. IX Pag.139 - Da LISCA a LISCIARE (9 risultati)

. (v.). = deriv . dall'ant. ted. liska,

cascano in terra. = deriv . da lisca1. liscatura, sf

che frangono e che stritolano. = deriv . da lisca1. liscènte,

massimamente sulle cuciture. = deriv . da lisciare. liscézza (ant

nel secolo dei lumi. = deriv . da liscio1. lischino, sm

ti ridurrà al verde. = deriv . da lisciare. lisciarne (

liscard ', lucertola. = deriv . da lisciar do. lisciardo

insospettire il mondo. = deriv . da lisciare. lisciardóso, agg

essere vana e lisciardosa. = deriv . da lisciardo. lisciare (

vol. IX Pag.141 - Da LISCIATOIO a LISCIO (2 risultati)

osso o utensili litici. = deriv . da lisciare. lisciatóre, agg

e poi commessi errore. = deriv . da lisciare. liscio1 (

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (5 risultati)

dei tagli della potatura. = deriv . da liscio1. lisciolare,

cadere, romper il ghiaccio. = deriv . da liscio1. liscióne,

e sdrucciolevole di borraccina. = deriv . da liscio1. lisciósa, sf

. lisciosa. lissa. = deriv . da lisciol. lisciume,

vera eleganza di stile. = deriv . da liscio1, col suff. spreg

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (5 risultati)

lavatura del cotone mediante liscivia. = deriv . da lisciviare. lisciviazióne (disus

le cadono dall'aria. = deriv . da lisciviare. liscivio (

ragazza lunga e liscosa. = deriv . da lisca1. lisènchima,

gotta e dei calcoli. = deriv . da lisi; cfr. ingl.

. bot. lisigeno. = deriv . da lisigenesi. lisigeno,

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (11 risultati)

corpi batterici. = voce dotta, deriv . dal gr. xóatg 'soluzione col

della prudenza civile. = deriv . da elisir (v.),

fraternità ancor più bollente. = deriv . da elisirvite (v.),

erano avvisti fosse morto. = deriv ., per aferesi, dal lat.

antibatterica e analgesica. = deriv . dall'ingl. lysozym, comp.

ventosa. lisciosa. lissa. deriv . da liscio1-, cfr. lisciosa.

v.). lissare1 e deriv ., v. lisciare e deriv.

e deriv., v. lisciare e deriv . lissare2, tr. nell'

; rendere lucido. = deriv . dal fr. lisser.

v.). lissìa e deriv ., v. liscivia e deriv.

e deriv., v. liscivia e deriv . lissiniòlo (lixignòlo),