Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (4 risultati)

di trarti da fame. = deriv . da letterato, con cambio di suffisso

intenzione spreg. lettica e deriv ., v. lettiga e deriv.

e deriv., v. lettiga e deriv . lèttico, agg. (

orientale del mar baltico. = deriv . dal fr. lettique.

vol. VIII Pag.990 - Da LETTIFERO a LETTO (5 risultati)

n. 9. = deriv . dal lat. mediev. lectaria,

, comp. da letto1 e da un deriv . dal lat. ferre '

, / mandiam salute. = deriv . da lettiga; cfr. lat.

il letto alle bestie. = deriv . da letto1 con sufi, collettivi -ime

da lectus 1 letto 'e da un deriv . da sternère * stendere '.

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

qualche abilità di meno. = deriv . dallo spagn. lindura 4 eleganza,

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (2 risultati)

nel meato uretrale). = deriv . da meatoscopia; voce registr. dal

praticare una meatotomia. = deriv . da meatotomia-, voce registr.

vol. IX Pag.994 - Da MECCA a MECCANICA (1 risultato)

, e gran meccanecaria. = deriv . da meccanico. meccanèma, sm

vol. IX Pag.996 - Da MECCANICISTA a MECCANICO (5 risultati)

che se ne fa. = deriv . da meccanico. meccanicista,

, ogni valore dello spirito. = deriv . da meccanicismo. meccanicisticaménte,

di determinati strati sociali. = deriv . da meccanicista. meccanicità,

e platonico della capitale. = deriv . da meccanico. meccanicizzante (

universale sarebbero ridotti. = deriv . da meccanicizzare. meccànico (

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (4 risultati)

. mécanisme (nel 1701), deriv . dal gr. [j. 7

per reazione alla prima. = deriv . dall'ingl. mechanist (nel 1606

metafisica materialistica e meccanistica. = deriv . da meccanista. meccanizzaménto, sm

malinconica di uno spirito boreale. = deriv . da meccanizzare. meccanizzante (part

vol. IX Pag.1001 - Da MECCANIZZATO a MECCIANTE (3 risultati)

meccère: ecco onesto uomo! = deriv . da messere, per imitazione del parlare

una relazione ben distinta. = deriv . dal fr. mèche 'stoppino,

succhiello usato dai falegnami. = deriv . dal fr. mèche * pezzo incastrato

vol. IX Pag.1002 - Da MECCIANZA a MECO (6 risultati)

affetto ci sarebbe perdonato. = deriv . dal fr. ant. mescheant *

vizioso o almeno pericoloso. = deriv . da mecenate. mecenatésco,

a perdere. = deriv . da mecenate. mecenatizzare, tr

. con altre droghe. = deriv . dal gr. p. - /

, ke si'desfigiata! = deriv . da micidiare. meciaro, sm

vino là l'embriaro. = deriv . da micidiaro. mecidiale,

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (8 risultati)

meconico. = voce dotta, deriv . da mecon [io] col sufi

nel meconio. = voce dotta, deriv . da meconio; voce registr. dal

nome. = voce dotta, deriv . da meconio-, cfr. fr.

1869. = voce dotta, deriv . da mecon [io] col sufi

dell'oppio. = voce dotta, deriv . da mecon [io] col sufi

benzoico. = voce dotta, deriv . da meconina. mecònio,

oppiacee. = voce dotta, deriv . da meconio, col sufi, -ismo

del sistema metrico decimale. = deriv . dal lat. meta * piramide,

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (6 risultati)

il nostro medagliaio. = deriv . da medaglia. medaglista,

d'una medagliata di pane. = deriv . da medaglia, n. 1.

qualche nenia ad allah. = deriv . dal fr. médaillé, part.

in una serie di gare. = deriv . da medaglia-, cfr. fr.

, pesatore, misuratore. = deriv . da medaglia. medagliésco,

di deputato. spesso spreg. = deriv . da medaglietta. medaglioncino, sm

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (5 risultati)

grandezza vista mediocremente. = deriv . da medaglia-, cfr. fr.

l'arte d'incidere medaglie. = deriv . da medaglista. medagliuto,

di forza alla smargiassata africana. = deriv . da medaglia, col sufi, -uto

medale e fecelo tutto crollare. = deriv . dal lat. mèta-, cfr.

secondo parerne amor medecaroso. = deriv . da medecare. mèdeco e