Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (5 risultati)

, lodoroso e bello. = deriv . da odoroso (v.),

lodra computà una bianca. = deriv . dal ven. lodra (dal lat

lodole, ma più piccolo. = deriv . da lodola, attraverso la forma contratta

li uccelli da rapina. = deriv . dal provenz. loire, dal frane

eolico in regioni predesertiche. = deriv . dal ted. lòss 'rado,

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (3 risultati)

4. brutto, sgraziato. = deriv . da loffa, forse per incrocio con

lofofora. = voce dotta, deriv . da lofofora, col suff. chim

; a pressione idraulica. = deriv . dall'ingl. log (nel 1574

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (9 risultati)

si'a lu'fermo. = deriv . dal lat. mediev. * locaiicum

alla letterona vostra. = deriv . dallo spagn. locazo 1 pazzo '

logaiolo di sant'ansano. = deriv . da l [u] ogo '

non si pò fermare. = deriv . da logare (v.).

noce vomica. = voce dotta, deriv . da logania, con sufi. chim

v.). logare e deriv ., v. locare e deriv.

e deriv., v. locare e deriv . logaritmare, tr. letter

ottenere un equilibrio quasi perfetto. = deriv . da logaritmo; cfr. fr.

fosse fatto il dovere. = deriv . da l [ù] ogo [

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (6 risultati)

loggióne (v.). = deriv . dal fr. loge 'capanna '

delle mie lunghe fatiche. = deriv . dal fr. logement, da loger

stufe là di drete. = deriv . dal fr. loger * alloggiare,

in giro una bellissima loggiata. = deriv . da loggia, loggiato,

3. loggione di teatro. = deriv . da loggia. loggióne, sm

del teatro lirico). = deriv . da loggione. loggionìstico,

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (1 risultato)

derisione de la sua festa. = deriv . da logicai. logicalménte (

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (7 risultati)

non potreste svilupparvi. = deriv . da logico, col sufi, peggior

= voce di uso popol., deriv . da logica2. logicherìa, sf

ch'altrui non piacci. = deriv . da logicai. logicismo,

» in senso superiore. = deriv . da logica1. logicista, agg

da cervelli cartesianamente logicisti. = deriv . da logicismo. logicistico, agg

armonia delle parti nell'unità. = deriv . da logico. logicizzaménto, sm

le seconde dagli improvvidi logicizzamenti. = deriv . da logicizzare. logicizzante (part

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (2 risultati)

. xoy3lov * proscenio ', deriv . da xóyog 'parola, discorso '

giardini; loglio italico. = deriv . da loglio; cfr. emil.

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (1 risultato)

defendi fine a morte. = deriv . dal fr. ant. loignier '

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (4 risultati)

camot e di briggs. = deriv . dal fr. logogriphe (nel 1623

disturbi dell'attività psichica. = deriv . da logopedìa. logoplegìa, sf

soggetto a logoramento. = deriv . da logoràbile. logoracuòri,

da fiaccarne la resistenza. = deriv . da logorare. logorante (part

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (2 risultati)

qualche virtù medicamentosa. = deriv . da logorare. logorìo,

la poesia e la storia. = deriv . da logorare. logorìzia (logrìzia

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (7 risultati)

com'e'tornano al logoro? = deriv . dal provenz. loire, deriv.

= deriv. dal provenz. loire, deriv . dall'ant. alto ted.

nell'assemblea si tenevano. = deriv . da logotachigrafìa-, cfr. fr.

legatura, politipo. = deriv . dall'ingl. logotype, comp.

ordine, disposizione '. lograre e deriv ., v. logorare e deriv.

e deriv., v. logorare e deriv . lógre (lugré), sm

(un dialetto). = deriv . da logudoro (regione che formava uno

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (3 risultati)

quella loietta nericcia. = deriv . forse dall'emil. lòia 4 sporcizia

1 lòica1 e lòica2 e deriv ., v. logicae lo

. logicae lo gica2 e deriv . loicare, intr. (