Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (3 risultati)

apparati di qualsiasi sorta. = deriv . da liberale. liberaléssa,

deve essere per tutti? = deriv . da liberale, sul modello di contessa

concetti e nuovi giudizi '. = deriv . da liberale-, cfr. fr.

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (2 risultati)

di lino '. lineagrafìa e deriv ., v. lineografìa e deriv.

e deriv., v. lineografìa e deriv . lineale (limale), agg

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (3 risultati)

sui valori armonici e timbrici. = deriv . da linearex. linearità,

, costanza, fermezza. = deriv . da lineare1. linearizzare,

grado, cioè lineari. = deriv . da linearizzare. linearménte,

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (5 risultati)

riga la carta. = deriv . da lineatóre, sul modello di legatoria

linea ritta fu buono. = deriv . da lineare2. lineazióne, sf

, cotone e lanerie. = deriv . da lino1. linéto,

ed una sola volta. = deriv . da lino1. linétto,

dalle semine autunnali. = deriv . da lino1; cfr. fr.

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (2 risultati)

dovuto a una proliferazione del = deriv . da linfatico. tessuto linfatico

. de marchi, ii-189: = deriv . da linfa. l'amava

vol. IX Pag.103 - Da LINFATISMO a LINGERE (4 risultati)

; diatesi essudativa. = deriv . da linfatico]; cfr. fr

ecc. = voce dotta, deriv . da linfocito, col suff. -osi

organi linfatici. = voce dotta, deriv . da linfoma, col suff. -osi

adoratori del dio siva. = deriv . da unga2', cfr. il sanscr

vol. IX Pag.104 - Da LINGERIA a LINGUA (13 risultati)

, da unge 1 biancheria ', deriv . dal lat. linèus 1 di uno

, presiedere alla lingerista. = deriv . da lingeria. lingiarro,

a passare nella seguente. = deriv . dal sicil. nciarra 1 chiuso,

di saia lingiadel detto bindo. = deriv . dal lat. linèus 'lineo,

che l'uomo domanda. = deriv . dal fr. unge 1 tela di

colata e delle bave. = deriv . da lingotto. lingottame,

di composizione tipografica. = deriv . da lingotto, n. 2,

una lega fusi in lingotti. = deriv . da lingottare. lingotterìa,

e di giustezza. = deriv . da lingotto, n. 2.

corpo e la giustezza. = deriv . da lingotto; cfr. fr.

nell'intervallo di solidificazione. = deriv . da lingotto. lingottista,

-i). lingottàio. = deriv . da lingotto. lingòtto,

. = dal fr. lingot, deriv . dall'ingl. ingoi, con concrezione

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (1 risultato)

o di linguacciute scolopendre. = deriv . da linguaccia. linguacervina, v

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (5 risultati)

dipinto e la natura. = deriv . da mediocre, col suff. collettivo

v. medieuropeo. medioevale e deriv ., v. medievale e deriv.

e deriv., v. medievale e deriv . medioèvo (mèdio évo,

; milanesità, ambrosianità. = deriv . dal lat. mediolànum, nome antico

tino medievale. = deriv . da mediolatino. mediolatino (

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (8 risultati)

alla razza mediterranea. = deriv . da mediterraneo, n. 2.

fr. mèdium (nel 1856), deriv . dal lat. medium 4 ciò

persona voi mi designate. = deriv . da medium. mèdo,

. medòlla, medulla e deriv ., v. midolla e

, v. midolla e deriv . medòllo, v. midollo.

delle piante. = voce dotta, deriv . dal lat. medulla 1 midollo '

mielite. = voce dotta, deriv . dal lat. medulla 4 midollo '

medulloblasto. = voce dotta, deriv . da medulloblasto, col sufi. med

vol. IX Pag.1045 - Da MEDUSA a MEDUSOIDE (4 risultati)

, un certo disprezzo. = deriv . dal fr. méduser 'incantare '

. grande raggruppamento di meduse. = deriv . da medusa2-, cfr. fr.

.. la vedrà. = deriv . da medusa1. medusòide,

-gemma medusòide: gonoforo. = deriv . da medusa2, col sufi, -oide