Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.6 - Da FIOLA a FIORAIA (5 risultati)

/ volar per l'aere. = deriv . da fiacco, per incrocio con rauco

di mare e della gavina. = deriv . dal lat. furùncùlus, dimin.

la disegnarono nelle cordelle. = deriv . dal lat. * flunda, da

di nuova fionga. = deriv . da fionda, con l'influsso di

, ecc. = voce aretina, deriv . da fiore1. fioràia, sf

vol. VI Pag.117 - Da FOLLONIERE a FOLTO (6 risultati)

ai folloni, follatore. = deriv . da follone. follóre, sm

cui spesso face far follore. = deriv . dal provenz. ant. folor (

a combactere. = da frombratore, deriv . da frombatore, per inserzione

= voce veneta, variante di polpo, deriv . per dissimilazione iniziale dal lat.

il pensiero in toscana. = deriv . da folto. foltézza,

agglomerati per ostile foltezza. = deriv . da folto. foltìo,

vol. VI Pag.119 - Da FOLTORE a FOMENTARE (3 risultati)

un foltore di lecciatti. = deriv . da folto. foltura,

dei rosmarini e dei lentischi. = deriv . da folto. fòma, sf

dotta, lat. scient. phoma, deriv . dal gr. cp& <;

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (2 risultati)

lat. tardo fomentare 4 fomentare ', deriv . da fomentum, connesso con fovère

e fomentatrice del panslavismo. = deriv . da fomentare. fomentazióne (

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (10 risultati)

= voce dotta, lat. fómentum, deriv . da fovsre 'tener caldo,

inchinamento al peccato. = deriv . da fomite. fòmite (

lat. fómes -itis 1 esca ', deriv . da fovère 'riscaldare, alimentare

alla fonazione. = voce dotta, deriv . dal gr. cpcovf) 'voce

fr. phonation (nel 1842), deriv . dal gr. < p

n'è la fonda. = deriv . da fondo1. fónda2,

si è altresì mondelli 24. = deriv . dall'ar. funduq * magazzino,

[di zucari]. = deriv . da fondaco. fondacàio (dial

dono e il tempo. = deriv . da fondaco. fondacare (dial

e contratta e fundicata. = deriv . da fondaco.

vol. VI Pag.122 - Da FONDACATO a FONDACO (3 risultati)

lo fondacato e scharicatura. = deriv . da fondaco. fondàccio (ant

borsisti e dei fondachieri. = deriv . da fondaco. fóndaco (

mercanti e le loro mercanzie '(deriv . dal gr. 7rav8oxeiov *

vol. VI Pag.123 - Da FONDAIO a FONDAMENTO (4 risultati)

bassi e concavi delle selve. = deriv . da fondo1. fondale1, agg

case della povera gente. = deriv . da fondo2; cfr. provenz.

spacchi della toga senza fondali. = deriv . da fondo2', per il significato n

di non essere attaccati. = deriv . da fondamento. fondamentato (

vol. VI Pag.125 - Da FONDANO a FONDARE (1 risultato)

di un albero), principio ', deriv . del verbo fondare * fondare

vol. VI Pag.126 - Da FONDARE a FONDATA (2 risultati)

. = lat. fundare, deriv . da fundus 1 fondo, base '

e lanciar per usata. = deriv . da fonda3. fondata,

vol. VI Pag.127 - Da FONDATAMENTE a FONDATO (2 risultati)

d'un isolotto perduto. = deriv . da fondare1. fondataménte (

qualche modo la fondatezza. = deriv . da fondato. fondato (

vol. VI Pag.128 - Da FONDATORE a FONDAZIONE (1 risultato)

. = lat. fundàtor -óris, deriv . da funddre 1 fondare '.

vol. VI Pag.129 - Da FONDAZIONE a FONDERE (4 risultati)

= lat. fundàtio -ònis, deriv . da fondare * fondare '.

fu fatta la medesima fundazióne. = deriv . da fóndere, fóndare, varianti antiche

prima fondeggiavano le navi. = deriv . da fondo2; cfr. lo spagn

membranacei. volg. fondello. = deriv . da fondo2. fondènte (

vol. VI Pag.131 - Da FONDERIA. a FONDIARIO (3 risultati)

de'cervelli umani. = deriv . da fondere. fondézza,

avesse mutato sito e tondezza. = deriv . da fondo1. fondiate,

proprietà fondiali è micidiale. = deriv . da fondo *. fondiàrio

vol. VI Pag.132 - Da FONDIBILE a FONDITURA (4 risultati)

ma non ci riuscirono. = deriv . da fondo3. fondìbile,

il corruttibile si corrompe? = deriv . da fondere. fondiccio,

d'acido fenico. = deriv . da fondo2. fondiglia, sf

di minestra fredda. = deriv . da fondo2. fondime, sm