Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (18 risultati)

fogliami molto bene accomodati. = deriv . da foglia, col suffisso collettivo -ante

menti alcuni belli spazi. = deriv . da foglia. fogliame1 (

confronti dei giansenisti. = deriv . dalla carica di ministre de la feuille

un termidoriano in anticipo. = deriv . dal fr. feuillant (nel 1791-1792

femminile dei foglianti cisterciensi. = deriv . dal fr. feuillantines. fogliardo

lordo, fogliardo e brutto. = deriv . dal fr. feuillard; cfr.

quel fogliame floscio. = deriv . da foglia; cfr. fr.

di una lamina fogliare. = deriv . da fogliare1. fogliasécca,

mangiar la fogliata romanesca. = deriv . da foglia; voce d'area tose

arno, carico e barroccino. = deriv . da foglio; cfr. lat.

in opere di amena pittura. = deriv . da fogliare2. fogliazióne,

bande sottili orientate parallelamente. = deriv . da fogliare2; cfr. fr.

n'era troppa necessità). = deriv . dal fr. folliculaire (voltaire)

dal fr. folliculaire (voltaire), deriv . a sua volta da follicule 4

corame, foglietta duecento settanta. = deriv . per metatesi della i da fieletta,

uso dei fogliettanti moderni. = deriv . da foglietto. fogliettare1,

; laminare, stratificare. = deriv . da foglietto. fogliettare2,

maggiori sciocchezze del mondo. = deriv . da foglietto. fogliettato (

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (12 risultati)

stato seminato a granturco. = deriv . da granturco, sul modello di favule

dotta, lat. scient. granulàrìs, deriv . da granulo; cfr. fr

in una ferita). = deriv . da granulo; cfr. fr.

sf. fotogr. granulazione. = deriv . da granulare1. granulato

essiccare 10 zucchero cristallizzato. = deriv . da granulare2. granulatila,

stampa di illustrazioni. = deriv . da granulare1. granulazióne,

d'un impasto coloristico. = deriv . da granulare2', cfr. fr.

granulazione (una ferita). = deriv . da granulo. granulia, sf

polmoni; tubercolosi miliare. = deriv . dal fr. granulie (dal lat

nelle cave vesuviane). = deriv . da granulo. granulista,

granulatore, nitratore. = deriv . da granulare2. granulite,

struttura granoblastica, fine. = deriv . da granulo-, cfr. fr.

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (1 risultato)

principalmente la congiuntivite granulosa. = deriv . da granulo. granvisìr (

vol. VI Pag.1063 - Da GRAPPA a GRAPPOLO (10 risultati)

ferro e con grappette ingessate. = deriv . dal gema. * krappa * uncino

storia di sventure. = deriv . dal lomb. grapa * graspo '

entrò per la finestra. = deriv . da grappa1. grappato,

, di color pallido. = deriv . da grappa1. grappèlla',

bigoncie di vin nuovo. = deriv . da grappolo. grappèlla2, sf

accrescere il proprio ricolto. = deriv . da grappare, probabilmente per incrocio

nelle operazioni di recupero. = deriv . da grappino1. grappino1,

, bevvi un grappino. = deriv . da grappa3. grappire, tr

a grappirlo e aboccarlo. = deriv . da grappa1; v. grappare.

cogliere i piccoli grappi corallini. = deriv . dal germ. krappa 'uncino '

vol. VI Pag.1064 - Da GRAPPOLOSO a GRASCIA (3 risultati)

buon vin fanno. = deriv . da grappo *. graptoliti

dal lat. volg. * crescella (deriv . da crescère) e ascella (

in detta stagione. = deriv . da grascia. gràscia (

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (6 risultati)

magistrato commutativo. = deriv . da grascia. grascino,

riverivano il barone dresdde. = deriv . da grascia. grasciòla (letter

sì corno i sa. = deriv . dal germ. krappa 'uncino '

sì corno i sa. = deriv . da graspa1. grasparòla,

grasparole. = voce di area emiliana deriv . da graspo. graspia, sf

. = voce di area veneta, deriv . da graspo. graspina,