fiorami e di fogliaggi. = deriv . dal fr. feuillage * fogliame '
fogliato di fascine ammontate. = deriv . da foglia: voce di area lucchese
= voce di area umbra, deriv . da grandine. grandinóso,
la guardatura già cupa. = deriv . da grande (sul modello di gloriosus
protettore di quel popolo. = deriv . da grandinare per contrazione e con cambio
fiori di conveniente granditate. = deriv . da grande. grandito (
alquna quantità o grandóre. = deriv . da grandex; cfr. fr.
la grandine che scroscia! = deriv . da grande1. granellare1,
d'altra parte. = deriv . da granello, n. 5.
per linea longitudinale. = deriv . da granellare. granellerla, sf
. dir manco granellerie. = deriv . da granello, n. 6.
be'sacchetti di quattrini. = deriv . dal longob. krampf 1 crampo;
al cuore con una granfiata. = deriv . da granfiare. granfiato, agg
da spinosi prunuli. = deriv . da granfia. grànfio (granfo
sostenerla. = voce settentr., deriv . dal longob. krampf 1 crampo;
lat. volg. * graniva (deriv . da granum 1 grano '),
nel 1223), forme anch'esse deriv . dal termine francese. grangiallo
... la porta. = deriv . da grangia-, cfr. fr.
di barbarie senza precedenti. = deriv . dal fr. grand-guignol, rappresentazione teatrale
ai nidi gli svolati. = deriv . da granire1. graniglia,
i pallini da caccia). = deriv . da grano. granigliatura,
con graniglia metallica. = deriv . da graniglia. granigliétta,
grano e dell'altre biade. = deriv . da granire1. granire1, intr
di sangue cagliato. = deriv . da grano. granire2, tr
, 240: granìschia. = deriv . da grano. granista1,
di negozianti granisti. = deriv . da grano. granista2,
popol. piantagrane. = deriv . da grana2. granita,
le granite di limone. = deriv . da granire2. granitèlla,
o piuttosto una granitèlla. = deriv . da granito4. granitèllo,
ai io cm). = deriv . da granito4. graniticaménte,
e di perfezionamento. = deriv . da granito4; cfr. fr.
-forme, dal lat. fórmis, deriv . da fórma 4 forma '.
, che contengono plagioclasio. = deriv . da granito4. granitizzazióne,
della crosta terrestre. = deriv . da granito4. granito1 (
la granulazione della polvere nera. = deriv . da granire2. granitone,
superficie de'metalli. = * deriv . da granire2. granitóso,
composta di lave granitose. = deriv . da granito.; cfr. fr
, * granimento '. = deriv . da granire1, granitura2,
ne chiude il campo. = deriv . da granire2. granivoro,
(ardea ranivora). = deriv . da granocchia (per il nutrimento)
presente sono divenuti granocchiai. = deriv . da granocchia. granodiorìti, sf
di ortoclasio; micropegmatitico. = deriv . da granofiro. —
darà i piccoli semi neri. = deriv . da grano; cfr. lat.
levigatezza, il peso. = deriv . da granoso1. granóso1,
per dentro mostra granoso. = deriv . da grano. granóso2, agg
e le granose glebe. = deriv . da grano. granóso3, agg
gente perbene e granosa. = deriv . da grana3. granospróne,
foglie i sacconi. = deriv . da granturco.
. campo seminato a granturco. = deriv . da granturco. gran turchésco,
stoppie, di granturcheti. = deriv . da granturco, sul modello di frutteto