= voce dotta, lat. fodina, deriv . da fodere 4 scavare '.
non l'ha postulato. = deriv . da fodire. fòga,
tant'impeto di dire. = deriv . da foga. fogare2, tr
acciuffa per il collo. = deriv . da fogare2. fogato (part
i propri fini. = deriv . da foggia. foggiato (
gracchiere e malaugurose. = deriv . da gracchiare. gràcchio1 (gràccio
, sm. gracidio. = deriv . da gracchiare. gracchiòla (
delle rane. = deriv . da gracidare. gracidante (
- non so chi sia. = deriv . da gracidare. gracidóre,
di rane a miliardi. = deriv . da gracidare. gracidóso,
, dal nome del genere gracilaria, deriv . dal lat. classico gracilis * sottile
falce del vendemmiatore. = deriv . da gracimolare. gracimolare (gracìmolo
vendemmiatori; racimolare, raspollare. = deriv . da gracìmolo. gracìmolo,
e non che gracule. = deriv . da gratulo. gràculo (gracculo
= voce semidotta, d'area meridionale, deriv . dal lat. gràtiilus (v
da una forma congetturale * cratàlis, deriv . da crater -iris 'cratere, vaso
dell'arte nautica. « = deriv . da grado1. gradare2, intr
là di fare parecchie gradassate. = deriv . da gradasso. gradassévole, agg
tutto il romor risolveasi. = deriv . da gradasso. gradasso, agg
era della sua indole. = deriv . da gradire1. gradevolèzza, sf
beve, è poco gradibile. = deriv . da gradire1. gradicelo, sm
talvolta un'infamia. = deriv . da gradire1. gradina1, sf
lo strumento di questo nome. = deriv . da grado1. gradina2, sf
recintata di muro a secco. = deriv . dal serbo-croato gradina, da grad '
e si rendino finiti. = deriv . da gradina1. gradinare2, tr
ghiaccio o di neve. = deriv . da gradino. gradinata,
muffa e di acidi. = deriv . da gradino. gradinato1 (part
: estremamente difficile). = deriv . da grado1. gradito1 (
gradale 'per la rattezza. = deriv . da grado1. gradivo3, agg
le campane son legate. = deriv . da grado1. gradolante,
le campane son legate. = deriv . da gradola. gradonaménto,
potere costituito. = deriv . da gradualex. gradualista,
dell'intensità del suono. = deriv . da graduare. graduatòria, sf
di grandezza o intensità. = deriv . da graduatorio. graduatòrie, agg
graduato ciascun creditore. = deriv . da graduare. graduazióne,
in categorie o gradi. = deriv . da graduare; cfr. fr.
il sistema dei fonemi. = deriv . da grafema, sul modello di fonematica
mediante graffatura; aggraffare. = deriv . da graffa (cfr. grappare)
macchine per graffare; aggraffatrice. = deriv . da graffare. graffatura,
di trasmissione delle macchine. = deriv . da graffare. graffétta,
e di dietro ti graffia. = deriv . probabil. dal germ. *
specchio mi assorbivano giornate intere. = deriv . da graffiare. gratificato, agg
. mediev. graphiarius 4 scriba ', deriv . dal lat. class.
conoscer che son veri graffignane = deriv . da graffignare. graffignare,
il cuore della madrina. = deriv . da graffignare. gràffio1 (
graffiòlo (v.). = deriv . dal longob. * krapfo 4 uncino
. graf- fitista. = deriv . da graffire. graffitista,
tecnica del graffito. = deriv . da graffito, con il sufi.
presunto verbo lat. * graphire, deriv . da graphium 4 stilo per scrivere '
fr. graphie (nel 1762), deriv . dal gr. ypdcpo * 4