Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (4 risultati)

contrario). = voce dotta, deriv . da electromagnete-, cfr. fr.

o di un radicale. = deriv . da elettromero. elettròmero, sm

durante le contrazioni muscolari. = deriv . da elettromiografia. elettromiogramma,

nella tecnica moderna). = deriv . da elettronico. elettrònico,

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (3 risultati)

. elettronevolt. elettroosmòsi e deriv ., v. elettrosmosi e

., v. elettrosmosi e deriv . elettroòttica (elettrònica),

nei pori di una membrana. = deriv . da elettrolisi, con inserzione del gr

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (2 risultati)

correre dove non può. = deriv . da figurare. figurabilità, sf

considerare il lor figuraménto. = deriv . da figurare. figurante (

vol. V Pag.976 - Da FIGURATAMENTE a FIGURATO (2 risultati)

ad astrattismo). = deriv . da figurativo. figuratività, sf

escludere dalle arti figurative. = deriv . da figurativo. figurativo,

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (1 risultato)

il figureggiare per questa via. = deriv . da figura. figureggiato (part

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (3 risultati)

stor. seguace del figurismo. = deriv . da figura; cfr. fr.

personale e lirica ». = deriv . da figurista. figuro,

più vile che tristo. = deriv . dal lat. figura. cfr.

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (4 risultati)

le file delle scolaresche. = deriv . da filo, attraverso il collettivo plur

ed assoluta- mente filabili. = deriv . da filare1. filacca,

striava di filacce grige. = deriv . dal lat. volg. * filàcea

smeraldine: dove sedemmo. = deriv . da filaccica { filàccico).

vol. V Pag.982 - Da FILACCIOLO a FILAMENTOSO (6 risultati)

le più triviali fantasime. = deriv . da filaccia. filadèlfo,

dotta, lat. scient. philadelphus, deriv . dal gr. < pixà8excpo <

= voce dotta, lat. filàginósus, deriv . da filàgó -inis (cfr.

= voce di origine settentr., deriv . da fila. filagrana, v

del regno di nettuno. = deriv . da fila. filaloro (

/ minuti innumerabili fascetti. = deriv . da filo. filaménto,

vol. V Pag.983 - Da FILANDA a FILANTROPO (10 risultati)

a svegliar lo scrittore. = deriv . da filare1. filandàia, sf

, sono le filandaie. = deriv . da filanda. filandièra, sf

d'acqua bollente. = deriv . da filanda. filandière,

cioè italiano. = deriv . da filanda-, cfr. fr.

, sf. filandaia. = deriv . da filanda. filandra,

resti salda ed incorrotta. = deriv . da fila. filante3,

dotta, lat. scient. philanthinae, deriv . dal nome del genere philanthus

dotta, lat. scient. philanthus, deriv . dal gr. cpixav&y)

/ del berlinal filantropésco puzzo. = deriv . da filantropia. filantropìa, sf

del- l'illuminismo. = deriv . da filantropia. filantropìstico,

vol. V Pag.984 - Da FILARATA a FILARE (1 risultato)

si rinvengono in corsica. = deriv . da filare1. filarco (anche

vol. V Pag.985 - Da FILARE a FILARE (2 risultati)

/ bindoni e cornette. = deriv . dal lat. filare 1 ridurre in

. filare 1 ridurre in fili ', deriv . da filum 'filo '.

vol. V Pag.986 - Da FILARE a FILASTROCCA (6 risultati)

filarétto (v.). = deriv . da fila. filare3, agg

ramificate e discontinue. = deriv . da fila. filarèllo, sm

sul mare infinito. = deriv . da filare1. filarétto

asse orizzontale di riferimento. = deriv . da filo. filària2,

nei paesi tropicali. = deriv . da filaria2. filarmònica,

o ne limita le conseguenze. = deriv . da filassi. filassiologìa, sf

vol. V Pag.987 - Da FILASTROCCOLA a FILATO (6 risultati)

desse una filata. = deriv . da filarex. filataménte,

è fatto notaio? = deriv . da filato, in forma intensiva.

sperde n'un passo. = deriv . da filattèrio, per etimologia popolare da

spalancamenti di quelli ribaltati. = deriv . da filata. filatèssera,

piedi, poco noto. = deriv . da filare e tessere, con allusione

filaticcio arruffato di speranza. = deriv . da filato, con sufi, spreg