ambulacri di montecitorio. = deriv . da elettore-, cfr. fr.
di dominarlo. = voce dotta, deriv . da elettore-, cfr. fi.
. electret (sec. xx), deriv . da electro * elettro-
porta. = voce dotta, deriv . da elettrico. elettricista,
w. gilbert, 1600), deriv . dal lat. electrum, dal gr
sereno. = voce dotta, deriv . dal fr. électriser (1733)
occhi la scintilla elettrica. = deriv . da elettrizzare. elèttro (
chiesa. = voce giurid., deriv . da fio * feudo, obbligo,
toscani è detto lampuga. = deriv . dal lat. fiatare * soffiare '
fiatoli altresì si chiamano. = deriv . da fiato2. fiatóne,
la fiatosa e pestifera bocca. = deriv . da fiato 'puzzo \ fiavo
voce dotta, lat. * flavus, deriv . da * flavulus, dimin.
ricco fibbiaglio d'oro. = deriv . da fibbia. fibbiàio, sm
col fibbiale della obedienzia. = deriv . da fibbia. fibbiame, sm
, il cento a peso. = deriv . da fibbia, col sufi, collettivo
poneva in terra. = deriv . da fibbia. fìbola,
dei nervi cerebrospinali. = deriv . da fibrilla. fibrillazióne,
la morte improvvisa). = deriv . da fibrilla. fibrillo gènesi
rosso. = voce dotta, deriv . dal lat. fibra 4 fibra '
). = voce dotta, deriv . da fibroma. fibromiòma,
trifoglio fibrino fresco. = deriv . da fibra. fibrinogenemla,
un nerbo di bue. = deriv . da fibra-, cfr. fr.
per ficazóne. = deriv . da ficcare, n. 3.
o baston lungo). = deriv . da fico. ficalbo,
per un bastardino americano. = deriv . da fico. fìcato,
ficcaménto delle deboli radici. = deriv . da ficcare. ficcanasare,
poi non sai niente. = deriv . da ficcanaso. ficcanaso,
2. beccheggio. = deriv . da ficcare. ficcato (part
sulla banchina d'approdo. = deriv . da ficcare. ficcatóre, agg
carote, di bugie. = deriv . da ficcare nel senso di * ingannare
e troppo è lunga. = deriv . da ficcare. ficchino,
siete altro! = deriv . da ficcare. ficco,
una bastonata sul capo. = deriv . da ficcare. fice,
, cartelle, tuttissimo. = deriv . dal fr. fiche * gottone '
non sono nelle fichiere. = deriv . da fico. fìcide, sf
'ficoidale'della specie della ficoide. = deriv . da ficoide. ficòide, sf
mesembrianthemum linguaeforme '. = deriv . da fico: cfr. alcionio2.
da che parte prendermi. = deriv . da fico, nel senso di *
. bozzo, bernoccolo. = deriv . da fico. ficto,
lat. ficulneus 4 di fico ', deriv . da ficula, dimin. di
, lat. ficulnus 4 di fico * deriv . da fidila, dimin.
di sicura fidagióne. = deriv . da fidare. fidale,
gratifichiamo di questa fidalghia. = deriv . da fidalgo; cfr. spagn.
ti metterà tra mano. = deriv . da fidare. fidante (
diliberato, starne a fidanza. = deriv . da fidare, con il suffisso astratto
chiesetta campagnuola dei dintorni. = deriv . da fidanzare. fidanzare,
governi l'awenir. fide e deriv ., v. fede e deriv.
e deriv., v. fede e deriv . fidefaciènte, agg. e sm
come giudicava il lenin. = deriv . dal frane, fidéisme (nel 1865
fede cieca e aprioristica. = deriv . dal fr. fidéiste (nel 1862