Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (4 risultati)

ferrara, una politica razziale. = deriv . da elenco1 nel senso generico di '

della tubercolosi). = deriv . da elenio. elènio, sm

* so stanza cristallina 'deriv . dall'elenio. elèntico, v

, dal nome del genere heleotris, deriv . dal gr. sxeio <; *

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (2 risultati)

baronettico, e però conservatore. — deriv . da feudalismo. feudalità (disus

badia di san sempliciano. = deriv . da feudo. feudato, agg

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (2 risultati)

storicamente il feudo. = deriv . da feudo-, cfr. fr.

ma già fes, nel 1677), deriv . da fez, la capitale

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (3 risultati)

dal lat. volg. * fiaba, deriv . per metatesi da f&bla, che

sovente affettati e insipidi. = deriv . da fiaba. fiabìstica,

. tose. spossatezza. " deriv . da fiacco. fiaccagòta,

vol. V Pag.897 - Da FIACCAMENTE a FIACCARE (1 risultato)

valle della visione. = deriv . da fiaccare. fiaccare (

vol. V Pag.898 - Da FIACCATO a FIACCHERISTA (3 risultati)

reni al teatro borghese. = deriv . da fiacco *. fiaccato

dei brocchi dei fiaccherai. = deriv . da fiacchere. fiàcchere,

vuoto e al passo. « = deriv . da fiacchere.

vol. V Pag.899 - Da FIACCHEZZA a FIACCO (1 risultato)

dipende principalmente dal fine. = deriv . da fiacco1. fiacco1, agg

vol. V Pag.900 - Da FIACCO a FIACCOLA (1 risultato)

me ne promettete voi altrettanti? = deriv . dal settentr. fracco (v.

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (1 risultato)

fiaccolate della parte avversa. = deriv . da fiaccola. fiaccolato,

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (1 risultato)

l'impiego dei prodotti biochimici. = deriv . da fiala. fialospòra,

vol. V Pag.907 - Da FIAMMA a FIAMMANTE (3 risultati)

(clematis flammula). = deriv . da fiamma1 (per gli effetti dannosi

. ittiol. cepola. = deriv . da fiamma1. fiamma4,

, bruciaferro, ossigenista. = deriv . da fiamma *. fiamma5,

vol. V Pag.908 - Da FIAMMARE a FIAMMEGGIANTE (1 risultato)

o per asciugarsi. = deriv . da fiamma ». fiammato (

vol. V Pag.910 - Da FIAMMEGGIATO a FIAMMELLA (1 risultato)

dentro una specie di nebbia. = deriv . da fiammeggiare. fiammèlla (ant

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (3 risultati)

[ecc.]. = deriv . da fiamma1. fiammésco2, agg

più piccola grandezza. = deriv . da fiammingo. fiammingante { fìammengante

si parla se non fiammingo. = deriv . dal fr. flamingant.

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (6 risultati)

ricurvo come un naso aristocratico. = deriv . dal provenz. flamenc (da flama

ossigenista, fiamma. = deriv . da fiamma: cfr. fiamma4.

li infiamma, procede. = deriv . da fiamma1. fiammolòria (fiamolòria

dove è in fiammóre. = deriv . da fiamma1. fiancale,

i fian- caletti. = deriv . da fianco. fiancare,

, dargli una fiancata. = deriv . da fianco. fiancata,

vol. V Pag.914 - Da FIANCATO a FIANCHEGGIATORE (3 risultati)

intervallo è troppo grande. = deriv . da fianco. fiancato (

nell'araldica spagnola). = deriv . da fianco. fiancheggiaménto,

emanuelli, 1-52: bisognava fiancheggiare un = deriv . da fianco-, cfr. spagn.

vol. V Pag.917 - Da FIANCONATA a FIANCUTO (1 risultato)

serve per l'artiglieria. = deriv . da fianco. fiancóne,

vol. V Pag.918 - Da FIANDRESE a FIASCO (7 risultati)

confusa / nella misera folla. = deriv . da fianco. fiandrése, agg

lat. volg. * femita, deriv . da * femus, alteraz. di

son pregni di miele. = deriv . da flavo-, cfr. fiale.

come vengono dalla vetraia. = deriv . da fiasco. fiascheggiare, intr

d'altri simili vasi. = deriv . da fiasco. fiascherina,

portano vasi per l'acqua. = deriv . da fiasco. fiaschétta1, sf

le ore della sera. = deriv . da fiasco, fiaschetta.

vol. V Pag.919 - Da FIASCO a FIAT (1 risultato)

. vi; si veda fiasca): deriv . dal got. * flasc6.

vol. V Pag.920 - Da FIATA a FIATARE (4 risultati)

vegada 'volta, turno '), deriv . da vìcis (plur. vices

vicata (fr. mod. pois, deriv . da vìcis). fiataccina

dalle frogie nere. = deriv . da fiato. fiataménto,

di sua maravigliosa virtude. = deriv . da fiatare. fiatante (part

vol. V Pag.921 - Da FIATATA a FIATO (1 risultato)

aprire e richiudere. = deriv . da fiatare (e propriamente è la