Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.80 - Da ELEGIAMBO a ELEMENTARE (3 risultati)

modi. = voce dotta, deriv . dal gr. £xeyo <; 4

tardo [kùpie] éxérjoov (deriv . dal verbo èxséco 4 ho pietà '

basso. = voce dotta, deriv . da elemento: forma parallela di

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (2 risultati)

funzioni inverse. = voce dotta, deriv . da elemento (v.),

a una forma dinamica? = deriv . da elementarel: cfr. elementante ed

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (3 risultati)

e si udivano i grilli. = deriv . da ferro, col sufi, collettivo

volto, sarebbe dispiaciuto. = deriv . da ferramenta (sul modello di cuoiaio

il senno di una nazione. = deriv . dal lat. volgar. ferrago -ìnis

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (4 risultati)

ti von sempre combatando. = deriv . da ferro; cfr. lat.

piatto e dalla zattera. = deriv . da ferro. ferrare1, tr

delle ferie vinali. = deriv ., in forma corrotta, dal lat

tirati da grossi normanni. = deriv . da ferro. ferrària,

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (5 risultati)

formati dall'acido ferrico. = deriv . da ferro. ferratóre,

e l'applicazione dei fondi. = deriv . da ferro. ferratura,

avute tutte le ferrature. = deriv . da ferrare. fersvecchiare,

accatastamento in apposito locale. = deriv . da ferrazzo 'ferraccio '.

per ridurlo in verghe. = deriv . da ferrazzo. ferreaménte,

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (2 risultati)

dal cimiero agli sproni. = deriv . da ferro. ferretato,

e quasi vetrificato. = deriv . da ferreto.

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (6 risultati)

durissimo e quasi vetrificato. = deriv . da ferro, per la durezza.

fillo di ferro. = deriv . da ferretto (dimin. di ferro

un colore giallo-rossastro. = deriv . da ferretto. ferrétto1,

s'egli / andasse raso. = deriv . da ferro, per l'affinità del

di una celebre prigione. = deriv . da ferro. ferriata,

e to'la mazza. = deriv . da ferro] cfr. fr.

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (5 risultati)

tristezza a me ti veli. = deriv . da ferro. ferrimagnesìaco

vetrificazione del laterizio. = deriv . forse da ferro per il colore.

cubica a corpo centrato. = deriv . da ferro. ferritina,

usata nella cura dell'anemia. = deriv . da ferro. ferrito,

di acido. = deriv . da ferro. ferritribace,

vol. V Pag.867 - Da FERROAMMONIO a FERROTRANVIARIO (2 risultati)

.: pietra ferrona. — deriv . da ferro. ferroniòbio, sm

* ossido ferroso '. = deriv . da ferro. ferrostiptina,

vol. V Pag.868 - Da FERROTRANVIERE a FERRUGIGNO (1 risultato)

l'uniforme di servizio. = deriv . da ferrovia. ferrozincite,

vol. V Pag.869 - Da FERRUGINATO a FERSA (5 risultati)

virtù fortificanti e ricreatrici. = deriv . da ferrugine. ferrùgine {

, lat. tardo ferrùginósus 4 ferruginoso deriv . da ferrùgó -ìnis 4 ferrugine '.

un termine dell'arte. = deriv . da ferruminare. ferruminare,

vetrigna a tutta sostanza. = deriv . da ferruminare. ferruminazióne,

preda in libertà disciolto. = deriv . da ferrume. ferruzzo (

vol. V Pag.870 - Da FERSEGNA a FERTILITÀ (3 risultati)

> voce dotta, lat. fertuis, deriv . da ferre * portare, produrre

fertileggiar lieto e giocondo. = deriv . da fertile. fertilézza, sf

non lascia di recar utile. = deriv . da fertile. fertilità,

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (4 risultati)

f. lillie nel 1913), deriv . da to fertilize 1 fecondare '.

germogliare e diventare arbusto vigoroso. = deriv . da fertile. fertilizzato (

viene trasformato in materiale fissile. = deriv . da fertilizzare-, cfr. fr.

un terreno). = deriv . da fertirrigazione. fertirrigazióne,

vol. V Pag.872 - Da FERULACEO a FERVENTEMENTE (5 risultati)

feruldgó -inis (celio aureliano), deriv . da ferùla (cfr. ferula1)

gonfie per più giorni. = deriv . da ferula2. ferulène,

cana. = deriv . da ferula1. ferùlico,

forma cristalli aghiformi incolori. = deriv . da ferula1. ferulòsi,

caratterizzata da manifestazioni emorragiche. = deriv . da ferulal. ferulìfero,