Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.69 - Da EGOPSIDI a EGRO (3 risultati)

egressus -ùs * uscita, sbocco ', deriv . da egressus, part. pass

= dal lat. scient. egretta, deriv . dal fr. aigrette.

voce dotta, lat. aegrltudo -inis, deriv . da aeger, aegra, aegrum

vol. V Pag.70 - Da EGROTANTE a EIACULANTE (6 risultati)

. acgrotus * malato, sofferente '(deriv . da aeger: v. egro

aeger frequentius ». eguale e deriv ., v. uguale e deriv.

e deriv., v. uguale e deriv . egualitàrio e deriv.,

uguale e deriv. egualitàrio e deriv ., v. ugualitario e deriv.

e deriv., v. ugualitario e deriv . eguare, tr. (

= voce dotta, lat. egurgitare (deriv . da gurges -itis * vortice

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (1 risultato)

= deriv. dal lat. fabulosus, deriv . da fabula 1 favola '(

vol. V Pag.752 - Da FAVONE a FAVORE (6 risultati)

; favette ai giovani orgogliosetti. = deriv . da fava, nel senso di *

d'agretto giocondo sapore. = deriv . da favonio: cfr. favognano.

= voce dotta, lat. favdnius, deriv . dal tema di favére 1 favorire

coi favi delle api. = deriv . da favo; cfr. fr.

favoreggiare. = voce dotta, deriv . da favore. cfr. leopardi,

sue favoratori i venti. = deriv . da favorare. favóre (

vol. V Pag.755 - Da FAVOREGGEVOLE a FAVOREGGIARE (2 risultati)

feconda e favoreggievole avuta. = deriv . da favoreggiare. favoreggiaménto,

qualche anno di carcere. = deriv . da favoreggiare. favoreggiante (

vol. V Pag.756 - Da FAVOREGGIATO a FAVOREVOLE (1 risultato)

non addirittura il colpevole. = deriv . da favoreggiare. favorévole,

vol. V Pag.759 - Da FAVORITAMENTE a FAVORITO (2 risultati)

noi altri soldati forastieri? = deriv . da favore. favoritaménte,

gli interessi popolari? = deriv . da favorito. favorito (

vol. V Pag.761 - Da FAVORIZZARE a FAZIONE (6 risultati)

sticare col marito. = deriv . da favore. favòso1,

, gloriosi e divi. = deriv . da favo. favòso2,

= dal portogh. fazenda, deriv . dal lat. facienda * cosa

mulatta piena di gioielli. = deriv . dal portogh. fazendeiro (v.

i falsi ideali lo fazionarono. = deriv . dal fr. fagonner (sec.

parte, ne producevano resterminio. = deriv . da fazione; cfr. fr.

vol. V Pag.763 - Da FAZIONIERE a FAZZOLETTO (2 risultati)

dotta, dal lat. factio -ónis (deriv . da facère * fare '

egli nella loro opinione convenisse. = deriv . da fazione: cfr. fazionario.

vol. V Pag.764 - Da FAZZOLO a FEBBRE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo faciólum, deriv . da fàcies * faccia '

vol. V Pag.767 - Da FEBBRICITARE a FEBBRILE (1 risultato)

gli passa in nutrimento. = deriv . da febbre. febbrìfero, agg

vol. V Pag.768 - Da FEBBRILITÀ a FEBRONIANISMO (3 risultati)

senza implicazioni di rimproveri. = deriv . da febbroso. febbróso (

un diluvio di fuoco. = deriv . da febbre. fèbe (

piena indipendenza da roma. = deriv . dal nome del fondatore febronius (giovanni

vol. V Pag.769 - Da FECAIO a FECCIAIA (5 risultati)

inviati alla concimaia. = deriv . da feci. fecale,

caratteristiche propri delle feci. = deriv . da fecale, col sufi, -oide

una sintomatologia di occlusione. = deriv . da fecale, col sufi, -orna

ha bevuto 11 vino. = deriv . dal lat. tardo faecea (oribasio

lat. tardo faecea (oribasio), deriv . dal- l'agg. faeceus '

vol. V Pag.770 - Da FECCIAIO a FECOLA (6 risultati)

può trarre la feccia. = deriv . da feccia. fecciàio,

torbido] sarà chiaro. = deriv . da feccia. fecciaiólo,

dell'acido tartarico. = deriv . da feccia. fecciata, sf

curano di quelle fecciate. = deriv . da feccia. fecciosaménte, avv

acre del fecciume più basso. = deriv . da feccia, col sufi, collettivo

la tristizia prosternante soffrire. = deriv . da feci, sul modello di fetido

vol. V Pag.771 - Da FECOLARE a FECONDATO (2 risultati)

non la legnosa. = deriv . da fecola. fecolènto,

di poter essere fecondata. = deriv . da fecondo. fecondaménte,

vol. V Pag.772 - Da FECONDATORE a FECONDITÀ (3 risultati)

dotta, lat. tardo fècundàtòr -dris, deriv . da fècunddre 'fecondare'; cfr.

già mediev.) fécunddtió -ónis, deriv . da fècunddre * fecondare '; cfr

che 'l piè s'inlappoli. = deriv . da fecondare. fecóndia, sf