Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (4 risultati)

mente 4 scelta ', deriv . da èxxéyco 4 scelgo '.

che facilmente si manifestano. = deriv . da egocentrico. egocèntro,

di cuore. = voce dotta, deriv . dal lat. ego 'io '

). = voce dotta, deriv . dal fr. égol, comp.

vol. V Pag.738 - Da FATTURARE a FATTURIA (3 risultati)

adoperata per compilare fatture. = deriv . da fatturare. fatturazióne1, sf

redige le fatture. = deriv . da fatturare2. fatturìa,

fatturie o incantesimi. = deriv . da fatturare1.

vol. V Pag.739 - Da FATTURIERE a FAUCI (3 risultati)

maliosi, tutti travolti. = deriv . da fattura. fatturista,

di fatture commerciali. = deriv . da fattura. fatturo,

e di faringale). = deriv . da fauci. fàuce,

vol. V Pag.740 - Da FAULE a FAUSTISMO (2 risultati)

lat. faunus 'fauno ', forse deriv . da favère * favorire, propiziare

italia, paese eminentemente cattolico. = deriv . dal nome di faust, protagonista dell'

vol. V Pag.741 - Da FAUSTO a FAVA (4 risultati)

= voce dotta, lat. faustus, deriv . da favère * favorire '(

spagn. fausto 1 pompa esteriore ', deriv . dal lat. fastus '

che a se istessa. = deriv . dallo spagn. fausto 1 pompa esteriore

che contiene la lettera. = deriv . dal frane, fante 'mancanza,

vol. V Pag.742 - Da FAVACCIO a FAVATA (4 risultati)

voce dotta, lat. fabago -inis, deriv . da faba 'fava '.

lombardia colombo favaro. = deriv . da fava. favaiòla, sf

favaiola. erba fava. = deriv . da fava. favaie, agg

grascia a meza gamba. = deriv . da fava, nel senso osceno di

vol. V Pag.743 - Da FAVAZZO a FAVELLARE (2 risultati)

burlesco poemetto per nozze. = deriv . da fava. favazzo (favàccio

uno favellamento in un altro. = deriv . da favellare. favellante (part

vol. V Pag.744 - Da FAVELLATORE a FAVERELLA (6 risultati)

lat. * fabellàre * novellare ', deriv . da fabella 'favola ',

prima era un solo. = deriv . da favellare. favellatòrio, agg

sua parte del cicalare. = deriv . da favellare. favellatila,

la natura non la 'nsegna. = deriv . da favellare. favellìo, sm

fra sagrestia e fienaia. = deriv . da favellare, sul modello di balbettio

tu vuoli esser tenuto cortese. = deriv . da * favellone * chi favella '

vol. V Pag.745 - Da FAVETO a FAVILLA (1 risultato)

famiglia motacillidi: prispolone. = deriv . da fava. favéto,

vol. V Pag.746 - Da FAVILLANTE a FAVOGNANO (4 risultati)

lat. favillare (nelle glosse), deriv . da favilla 'favilla '.

tra un favillìo crepitante. = deriv . da favillare, sul modello di sfavillìo

caracter minuto. = deriv . da favilla. favina,

a un meccanismo allergico. = deriv . da fava. favissa,

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

sostituisce il lat. tardo favóniàlis, deriv . da favónius * favonio '.

vol. V Pag.749 - Da FAVOLAIO a FAVOLEGGIARE (7 risultati)

= voce semidotta, lat. fabula, deriv . da fari * parlare '(

non esser tenuto un favolaio. = deriv . da favola. favolante (part

cianciare, raccontare cose inventate ', deriv . da fabula 'favola '(v

favolate fatte / per sbigottirmi. = deriv . da favola. favolato (part

e della sua madre fluviale. = deriv . da favolare', cfr. lat.

, cfr. lat. fabuldtor -5ris, deriv . da fabulàri 'favellare, conversare

a cotanti favoleggiamenti degli antichi. = deriv . da favoleggiare. favoleggiante (part

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (8 risultati)

lungo il disonor suo! = deriv . da favola. favoleggiato (

favoleggiose e certe vere. = deriv . da favoleggiare. favolèllo,

fr. mod. fabliau), deriv . dal dimin. del lat. fabula

carri ed uno favolesco. = deriv . da favola. favolévole, agg

renfrescavano questa è favola. = deriv . da favola. favòlico,

cerbero, infino quivi. = deriv . da favola. favolière, sm

uomo e le favole. = deriv . da favola. favolistica,

salì nella nona spera. = deriv . da favola. favòllo,

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (1 risultato)

a quei tempi favolosa. = deriv . dal lat. fabulosus, deriv.