fine, morbidissimo. = deriv . dal fr. édredon (1700)
segue come dovrebbe seguire. = deriv . da educare. educanda, v
educandato di cani barboni. = deriv . da educanda: cfr. educando.
ss. sacramento. = deriv . da eucaristìa. eucarpla,
= voce dotta, gr. eùxtxai, deriv . da eùx?) 'preghiera';
, dal gr. eùxpaota, deriv . da eùxpocxoi; 'ben temperato '
, gr. eòsatfxovia 'felicità ', deriv . da cò8a ((j.
dotta, lat. scient. euphausiacea, deriv . dal nome del genere euphausia
dotta, lat. scient. euphausidae, deriv . dal nome del genere euphausia,
con parole attenuate. = deriv . ^ da eufemia; cfr. fr
gurio, eufemismo ', deriv . da eùcprj [x£ ^ < o
perdersi in circonlocuzioni eufemistiche. = deriv . da eufemismo; cfr. ingl.
ch'è più eufonico. = deriv . da eufonia', cfr. fr.
forza di portare, fecondità ', deriv . da eòcpopéco 4 sono ferace, porto
ingl. euphuism (nel 1592), deriv . da euphues, dal titolo del
salutisti ficcanasi. = > deriv . da eugenica; cfr. ingl.
dotta, lat. scient. euglenidae, deriv . dal nome del genere euglena (
voce dotta lat. scient. euglenoidinae, deriv . dal nome del genere euglena (
eugubine e di pitture. = deriv . da eugtibium, corruzione medievale del lat
). = voce dotta, deriv . dal gr. eùxucfla 'scioltezza,
eulophus, nome di un genere, deriv . dal gr. eùxotpoq 'dal bel
, gr. eùxoyta * benedizione ', deriv . da eùxoyéco * benedico ',
dalla prurigine deprecatoria o eulogica. = deriv . da eulogia; cfr. ingl.
dotta, lat. scient. eumenidae, deriv . dal nome del genere eumenes,
dotta, lat. scient. eumolpinae, deriv . dal genere eumolpus, il cui
ed oltremonti! = deriv . da eunuco. eunuchìa,
, ecc.). = deriv . da eunucoide. eunucomachìa, sf
. eù- tratópiov (dioscoride), deriv . dal soprannome eò7t<4x dall'eupatorio d'avicenna. = deriv . da eupatorio. eupatòrio, sm dal gr. eòtcaxópiov (dioscoride), deriv . dal soprannome eùrafcxcop di mitridate il o a migliorare la digestione. = deriv . da eupepsia; cfr. fr. dotta, lat. scient. euplectella, deriv . dal gr. euplexòpteri, di cromosomi. = voce dotta, deriv . da diploidia per sostituzione del ). = voce dotta, deriv . da eùtrvoia 4 respirazione facile '.
più asiatica che occidentale. = deriv . da eurasiatico. eurasismo,
russia e l'europa. = deriv . da eurasia. eurasista,
-i, femm. (plinio), deriv . dal gr. eùpoéco 4 scorrere
. anat. brachicefalia. = deriv . da euricefalo. euricèfalo,
'e io nico, deriv . da ione (v.).
racconto. = voce dotta, deriv . da euristica e foggiata sul gr.
conveniente. = voce dotta, deriv . dal gr. eùptoxco 4 trovo,
bene 'e £otóc 'fluente ', deriv . dal tema di (béco 4
europeana 'di roma. = deriv . dal fr. européen (sec.
dire) gli europeismi. = deriv . da europeo. europeista,
per l'europeizzamento dell'africa. = deriv . da europeizzare.
per supemazionalizzarsi. = deriv . da europeo. europeizzazione,
e all'inquietudine moderna. = deriv . da europeizzare. cfr. panzini,
, indiana. = deriv . da europa. euròpio,
dotta, lat. scient. europium, deriv . da europa. europocèntrico (
di questi due continenti. = deriv . da europa. eurorientale,