e un'altra speciale. = deriv . da economico-, cfr. gr.
interessi di gruppo. = deriv . da economia. economista,
ed economizzare i saluti. = deriv . da economia, sul modello del fr
guerra del 'i4-'i8). = deriv . dal fr. écrasite, deriv.
= deriv. dal fr. écrasite, deriv . dotto da ècraser 'stritolare '
. sxxaoic * estensione '(deriv . da èxxetvco 'distendo, dilato '
un organo cavo). = deriv . da ectasia. ectèmoro,
alcuna parte. = voce dotta, deriv . dal gr. èxxotto? *
* deposizioni \ = voce dotta, deriv . da espressione-, cfr. fr.
dell'espressionismo. = voce dotta, deriv . da espressionismo-, cfr. fr.
primo veristica. = voce dotta, deriv . da espressionista. espressiva, sf
gigantesca e grassa / espressività. = deriv . da espressivo-, cfr. fr.
di disciplina. = voce dotta, deriv . da espressione-, cfr. fr.
, dive cinematografiche. = deriv . da espresso1, nel senso di *
si prepara sul momento. = deriv . da espresso1 (v.),
a costituirsi. = voce dotta, deriv . da esprimere-, cfr. fr.
= voce dotta, lat. exprobrdbìlis, deriv . da expróbrdre * biasimare '
voce dotta, lat. exprobràtio -onis, deriv . da expnobràre * biasimare
intenzioni. = voce dotta, deriv . da espropriare; cfr. fr.
voce dotta, lat. exfiugnatór -oris, deriv . da expugnàre * espugnare '.
voce dotta, lat. expugnàtio -ónis, deriv . da expugnàre * espugnare *.
verità. = voce dotta, deriv . da espulsore. espulsióne,
voce dotta, lat. expulsor -6ris, deriv . da expulsus, part. pass
voce dotta, lat. expurgàtio -ónis, deriv . da expurgàre * purgare '.
= voce dotta, lat. esquilinus, deriv . dal sost. femm. plur
esposte le mie ragioni. = deriv . da esquisuo. esquisito,
voce dotta, lat. exquisitor -5ris, deriv . da exqui situs,
vostra esquisitudine? = deriv . da esquisito. esquisizióne,
voce dotta, lat. exquisitio -onis, deriv . da exquisitus, part. pass
ardore, con il freddo. = deriv . da assaltare, con cambio di prefisso
arca di noè terrena. = deriv . da esse1. il termine è creazione
esseni, dal gr. 'eooijvot, deriv . dall'aramaico hasayya 1 pio '.
concorso della plebe. = deriv . da assenso, con cambio di prefisso
e con la fronte. = deriv . da assentire, con cambio di prefisso
. oùoca * sostanza '), deriv . da esse 'essere 'in sostituzione
loro idee costitutive. = deriv . da essenziale. essenzialità,
: ridurre ai termini essenziali. = deriv . da essenziale. essenzializzato (part
esserità del propio, contremivano. = deriv . da essere. essiccaménto,
= voce dotta, lat. exsiccàre, deriv . da siccus « secco, asciutto
mediante una pompa). = deriv . da essiccare. essiccatóre, agg
sufi, medico -osi. essilarare e deriv ., v. esilarare e deriv.
e deriv., v. esilarare e deriv . essilio, v. esilio.
e sogni e taciti pensieri. = deriv . dal lat. ipse (nella forma
gr. è ^ wtspixó?, deriv . da g£cù * fuori 'che si
dotta, lat. tardo exsùdàtio -ónis, deriv . da exsùdàre 'essudare'; cfr.
da est e da ovest. = deriv . dall'ingl. east, attraverso lo
ordinatà che amasse lui. = deriv . dall'ant. fr. establir (
fossero rare o frequenti. = deriv . da stagliare (v.);
piando el mio bancone. = deriv . dal provenz. estampir 'pestare,