Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. V Pag.24 - Da ECCLESIASTICO a ECCO (3 risultati)

. èxxx /) - aiocotixós, deriv . da èxxxrjoia * chiesa '.

(1877). ecclèttico e deriv ., v. eclettico e deriv.

e deriv., v. eclettico e deriv . ecclimetro, v. eclimetro

vol. V Pag.25 - Da ECCO a ECHEGGIANTE (2 risultati)

stuale. = voce dotta, deriv . dal gr. èxsotns * pubblicazione,

acqua. = voce dotta, deriv . dal gr. èxyovoc 4 derivato '

vol. V Pag.301 - Da ESAUSTORE a ESBANDIRE (2 risultati)

voce dotta, lat. exàctio -5nis, deriv . da exdctus, part.

furo tutte esbalordite. = deriv . da sbalordito, col pref. e-con

vol. V Pag.302 - Da ESBERNARE a ESCA (3 risultati)

, quarzo, ecc. = deriv . dal nome della località di esbo,

dalle pene del purgatorio. = deriv . da esborsare. esbórso, sm

fondamento agli futuri sconcerti. = deriv . da esborsare. esbòsco, sm

vol. V Pag.303 - Da ESCA a ESCAPARATTO (5 risultati)

. ésca 'nutrimento, cibo ', deriv . da edo 1 mangio '(

la casa ed entraro dentro. = deriv . da scala, con il pref.

perduti a sicilia. = deriv . da cambio, con il pref.

. di excandescère 'accendersi ', deriv . da candire * scintillare, essere

vanità degli escaparatti. = deriv . dallo spagn. escaparate.

vol. V Pag.304 - Da ESCARA a ESCEGLIERE (8 risultati)

passaggio ad altra diocesi. = deriv . da incardinare (v.),

il passaggio ad altra diocesi. = deriv . da escardinare. escarificazióne, sf

volta « passo ». = deriv . da scartare (v.),

, erbatico, glandatico. = deriv . dal lat. mediev. escaticum,

di una lauta mensa. = deriv . da esca1. escatocòllo,

, apparirebbe provvisoria). = deriv . da escatologico. escatòlogo,

, ove si giudicassero opportuni. = deriv . da escavare. escavare, tr

voce dotta, lat. excavàtio -6nis, deriv . da excavàre * scavare '

vol. V Pag.305 - Da ESCEMARE a ESCLAMARE (18 risultati)

non escemano. = deriv . da scemare, con il pref.

opere di un autore. = deriv . da escerto. eschermidóre,

con lo scudo. = deriv . da schermidore, con il pref.

là dove ciriaco battezzava. = deriv . dall'ant. schernia (xiii sec

eschirnita ed espogliata. = deriv . da schernire, con il pref.

quercia, o d'eschio. = deriv . dal lat. aescùlus: v.

che sia el megliore. = deriv . da schifare (v.),

eschifa è pianta essa! = deriv . dall'agg. schifo, con il

di uno splendore eschileo. = deriv . dal nome del tragico ateniese eschilo.

di raddrizzamento della canoa rovesciata. = deriv . da eschimese, sul modello di canottaggio

v. eschia. eschiùdere e deriv ., v. escludere e deriv.

e deriv., v. escludere e deriv . eschiumato, agg. ant

staio di mele non eschiumato = deriv . da schiumato (v.),

n'è più savio. = deriv . da scienza (v.),

'l m'hai esciliato. = deriv . dall'ant. fr. essillier (

non da man di mastri. = deriv . da scindere, con il pref.

forzativo. escire e deriv ., v. uscire e deriv.

e deriv., v. uscire e deriv . escisióne (escissióne),

vol. V Pag.306 - Da ESCLAMATIVITÀ a ESCLAMAZIONE (2 risultati)

in esasperati esclamativi. = deriv . da esclamare. esclamato (part

sono di lode. < = deriv . da esclamare. esclamazióne (

vol. V Pag.308 - Da ESCLUDERE a ESCLUSA (1 risultato)

'o 'escluse '. = deriv . da escluso.

vol. V Pag.310 - Da ESCLUSIVAMENTE a ESCLUSIVO (4 risultati)

far che piacere. = deriv . da esclusivo; cfr. fr.

una forma di follia. = deriv . da esclusivo; cfr. fr.

che gode di un'esclusiva. = deriv . da esclusivismo; cfr. fr.

il predicato « bestia ». = deriv . da esclusivo; cfr. fr.

vol. V Pag.313 - Da ESCOLEO a ESCORIAZIONE (2 risultati)

= voce dotta, lat. aesculeus, deriv . da aescùlus (vedi escolo

confronto della sua persona. = deriv . da escolpare. escomeato, sm