pianto. = deriv . da eco. echeggiato
ma neppure uno scrittore. = deriv . da echeggiare. echéggio,
l'onore della povera ricci. = deriv . dal lat. commèàtus -ms 4 commiato
disdetta di locazione ', sfrattare (deriv . di 4 commeatus ', quasi 4
. = voce sett., deriv . dal lat. commeàre 4 andare e
molte obsecrazioni et escomunicamenti. = deriv . da escomunicare. escomunicare (escommunicare
diria contra lo evangelio. * = deriv . da escomunicare. escomunicazióne,
peccato della escomunicazione. = deriv . da escomunicare. escóncio,
lat. tardo exeoriàre 4 scuoiare ', deriv . da corium 4 cuoio '.
operare e fa gran fastidio. = deriv . da escoriare. escoriato (part
nell'estate antecedente. « ¦ deriv . da escoriare. escorporare,
adattamento dotto del lat. excursió -ònis, deriv . da excurrère * scorrere escorticato
cfr. lat. delle glosse excòrticàre, deriv . da cortex -icis 'corteccia '
voce dotta, lat. escreàtus -ùs, deriv . da exsereàre 'sputare '.
il salmista ebraico. = deriv . da escremento-, cfr. fr.
chioma delle piante. = deriv . da escremento. escremenziale,
excrèscentia (n. plur.), deriv . da excrescens -entis, part.
l'escrezione. = voce dotta, deriv . dal lat. excrètus 4 escreto '
voce dotta, lat. excrètór -6ris, deriv . da excrètus, part. pass
= voce dotta, lat. excrètòrius, deriv . da excrètus, part. pass
volontà vostra. = deriv . dal fr. ant. escrivan,
dal basso lat. scribanus, deriv . dal lat. class, scriba.
e cruciare 4 affliggere '(deriv . da crux crucis * croce ')
= voce dotta, lat. excubiae, deriv . da excubàre 4 dormire fuori,
voce dotta, lat. excubitòr -òris, deriv . da excubàre 4 dormire fuori,
= voce dotta, lat. excubitórium, deriv . da excubàre 4 dormire fuori,
, lat. èsculentus 4 mangiabile ', deriv . da esca 4 nutrimento * (
; è isomera della dafnetina. = deriv . da esculina. esculednico, agg
con acqua di barite. = deriv . da esculetina. escùlico, agg
castagne d'india. = deriv . da esculina. esculina,
antimalariche. = voce dotta, deriv . dal lat. aesculus. esculto
compiute in modo sistematico. = deriv . da escursione; cfr. fr.
in qualche poetica baita. « = deriv . da escursione', cfr. fr.
assassina non mai escusabili. = deriv . da escusare; cfr. fr.
, ricordando un curioso aneddoto. = deriv . da escusare. escusato (
giannone suo fratello. = deriv . da escusare. escusatòrio, agg
torie a me. = deriv . da escusare. escusazióne (
caso di aver mentito avvedutamente. = deriv . da esecratare. esecrazióne (
esecutiva. = voce dotta, deriv . dal lat. exsecutus, part.
prigione. = voce dotta, deriv . da esecutorio ed esecutore, con
eseguite. = voce dotta, deriv . da esecuzione. esecuzióne (
p. a- * esposizione ', deriv . da è ^ 7] yéo (
voce dotta, lat. tardo exegeticus, deriv . dal gr. è ^ rjyiqtixóg
delle dieci corporazioni. = deriv . da eseguire. eseguire (
il campione di una merce): deriv . da ex * fuori, da parte
voce dotta, lat. tardo exemplàris, deriv . da exemplum * esempio '(
. exemplar (o exemplare) -aris, deriv . da exemplum 'esempio '.
voce dotta, lat. tardo exemplare, deriv . da exemplum * esempio '.
dio crea le cose. = deriv . da esemplare2. esemplarità (
agomenti naturali a stazio. = deriv . da esemplare. esemplato (