Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (1 risultato)

n'andava il collo. = deriv . dal fr. défaut [e]

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (4 risultati)

una epistola molto diffamativa. = deriv . da diffamare. diffamato (

condanna le persone diffamatrici. = deriv . da diffamare. diffamatòria,

io stavo per partirne. = deriv . da diffamare diffamazióne, sf

dotta, lat. tardo dijfàmàtió -ónis, deriv . da diffamare * diffamare '.

vol. IV Pag.389 - Da DIFFERENZIAMENTO a DIFFERIRE (1 risultato)

nei più forti fuggirlo. = deriv . da differenza. differenziataménte,

vol. IV Pag.390 - Da DIFFERITO a DIFFICILE (1 risultato)

che io mi scordassi. = deriv . da differmare. differmare,

vol. IV Pag.392 - Da DIFFICILMENTE a DIFFICOLTÀ (1 risultato)

attestato raramente in testi antichi, è deriv . dal superi, lat. difficillimus.

vol. IV Pag.393 - Da DIFFICOLTARE a DIFFICOLTOSO (2 risultati)

voce dotta, lat. difficultas -àtis, deriv . da difficilis * difficile '

voce dotta, lat. tardo difficultare, deriv . da difficultas -àtis 1 difficoltà '

vol. IV Pag.394 - Da DIFFIDA a DIFFIDATORIO (1 risultato)

loro in ogni loco. = deriv . da diffidare. diffidare1 (

vol. IV Pag.395 - Da DIFFRAZIONE a DIFFLUENZA (5 risultati)

di tre braccia cadauno. = deriv . da diffidare. diffìdazióne, sf

magistrato di ordinare le condotte. = deriv . da diffidare. diffidènte, agg

= voce dotta, lat. diffidentia, deriv . da diffidèns -entis 4 diffidente '

4 fingere '. diffìnire e deriv ., v. definire e deriv.

e deriv., v. definire e deriv . diffìtto, agg. ant

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (1 risultato)

= voce dotta, lat. diffluentia, deriv . da diffluéns -entis, part.

vol. IV Pag.398 - Da DIFFONDIBILE a DIFFORME (3 risultati)

di novità, = ^ deriv . da difformare. = voce

impronunziabilità del suo nome. = deriv . da difforme. mento dei sogni,

quale lo compie più presto = deriv . da difformare. poscia i

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (5 risultati)

che tende a diffondersi. = deriv . da diffuso; cfr. ingl.

, ne troncarono la diffusibilità. = deriv . da diffusibile. diffusióne, sf

voce dotta, lat. diffùsio -ònis, deriv . da diffùsus, part. pass

di quieto sogno infinito. = deriv . da diffuso. diffusivo, agg

si chiama generazione. = deriv . da diffuso. diffuso (

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (6 risultati)

proprio della diffusione. = deriv . da diffuso. difìcaménto,

grandi dificamenti fiaccano. = deriv . da dificare. dificare (deficare

luogo che si conviene. = deriv . da dificare. dificazióne,

pecca, ma merita. = deriv . da dificare. difìcèrco (

popolare di maleficio. difidare e deriv ., v. diffidare e deriv.

e deriv., v. diffidare e deriv . difìlare (ant. diffilare

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (5 risultati)

la piazza del duomo. = deriv . dalla locuz. di fila (v

mortai enemica. difinire e deriv ., v. definire e deriv.

e deriv., v. definire e deriv . difiocèrco, v. dificerco

anche disfiorare). difóndere e deriv ., v. diffondere e deriv.

e deriv., v. diffondere e deriv . difonia, sf. medie

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (3 risultati)

, poi diphtérie (nel 1855): deriv . dal gr. sicp&époc *

(v.). digenerare e deriv ., v. degenerare e deriv.

e deriv., v. degenerare e deriv . digerènte (part. pres.

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (1 risultato)

per la parte di sotto? = deriv . da digestire. digestióne (

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (3 risultati)

voce dotta, lat. digestio -onis, deriv . da digestus, part. pass

circuncinte in grisopazi. = deriv . da digesto1. digestito (

voce dotta, lat. tardo digestivus, deriv . da digestus (part. pass

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (4 risultati)

gelatina dal- l'ossa. = deriv . da digesto; cfr. fr.

al minimo strofinamento. = deriv . da digesto; cfr. fr.

affezioni cardiache. = voce dotta, deriv . da digi [talis] lan [

= voce dotta, lat. digitalis, deriv . da digitus * dito'. digitale2

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (3 risultati)

strumento. = voce dotta, deriv . dal lat. digìtus * dito '

umano. = voce dotta, deriv . dal lat. digìtus 'dito '

oscillazione disgiuntiva. = voce dotta, deriv . dal lat. digìtus 'dito '