Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.95 - Da DECORAZIONE a DECORO (1 risultato)

dotta, lat. tardo decoràtió -ónis, deriv . da decorare decorare '. la

vol. IV Pag.1010 - Da DRIZZATURA a DROMEDARIO (3 risultati)

drogherie di tutta sorta. = deriv . da droga. droghétto,

anni là a costantinopoli. = deriv . da droga', cfr. fr.

dicesi da qualcuno tuttora. = deriv . da droga-, cfr. fr.

vol. IV Pag.1011 - Da DROMIA a DRUDO (5 risultati)

dotta, dal lat. tardo dromedàrius, deriv . col sufi, -àrius da dromas

ricogliarsi è poi malagievole. = deriv . da drucciolare. drucciolènte (drusciolènte

così druc- ciolevole. = deriv . da drucciolare. druderìa (

fossa ciaschedun si peli. = deriv . da drudo. drudismo,

la virtù nell'indigenza. = deriv . da drudo. drudo,

vol. IV Pag.1012 - Da DRUGOMANNO a DUALISMO (2 risultati)

dinanzi a salio. = deriv . da drusciolare, variante di drucciolare.

= voce dotta, lat. duàlis, deriv . da duo 'due 'traduz.

vol. IV Pag.1013 - Da DUALISTA a DUBBIARE (4 risultati)

nei sentimenti più intimi. = deriv . da duale; cfr. fr.

dotta, lat. tardo duàlìtas -àtis, deriv . da duàlis 'duale'; cfr.

apparisce a se stessa. = deriv . da duale. dualménte,

e dalle dubbianze soverchie. = deriv . da dubbiare, sul modello degli astratti

vol. IV Pag.1014 - Da DUBBIETÀ a DUBBIO (2 risultati)

voce dotta, lat. dubiètas -àtis, deriv . dall'agg. dubius *

chevole assalimento. = deriv . da dubbiare. dubbievolménte (

vol. IV Pag.1015 - Da DUBBIO a DUBBIO (1 risultato)

= voce dotta, lat. dubius, deriv . da duo 1 due '. cfr

vol. IV Pag.1017 - Da DUBBIOSAMENTE a DUBBIOSO (1 risultato)

dubbiosità. = » deriv . da dubbioso. dubbióso (

vol. IV Pag.1018 - Da DUBITABILE a DUBITANZA (1 risultato)

vivono dubitamen- tosissime. = deriv . da dubitaménto. dubitante (

vol. IV Pag.1019 - Da DUBITANZA a DUBITARE (1 risultato)

tolto ogni dubitanza della mente. = deriv . da dubitare, con il sufi,

vol. IV Pag.1021 - Da DUBITATO a DUBITOSO (2 risultati)

o dubitevole si prostra. = deriv . da dubitare. dubitevolménte (dubitevoleménte

io 'mpalidi'per dubitézza. = deriv . da dubitare. dubito,

vol. IV Pag.1022 - Da DUBOISIA a DUCALE (1 risultato)

avvinse i loro spiriti. = deriv . da dubitare. duboìsia,

vol. IV Pag.1023 - Da DUCALE a DUCE (2 risultati)

voi pietà quest'esser mio! = deriv . da duca. cfr. gherardini [

: quanti ducatacci ha egli? = deriv . da duca 'doge 'e *

vol. IV Pag.1024 - Da DUCEA a DUCHESSA (2 risultati)

duecento per volta '. ducènto e deriv ., v. duecento e deriv.

e deriv., v. duecento e deriv . dùcere e durre, tr.

vol. IV Pag.1025 - Da DUCHEVOLE a DUE (1 risultato)

tedeschi del nuovo diritto). = deriv . da duce, n. 3.

vol. IV Pag.1027 - Da DUELLARE a DUELLO (4 risultati)

sbuzzavano sacchi e materassi. = deriv . da duello. duellare2,

spada delle vane parole. = deriv . da duellare. duelliamo,

ogni parte d'europa. = deriv . da duello. duellista, sm

degli scolari e dei duellisti. = deriv . da duello. duellistico, agg

vol. IV Pag.1028 - Da DUEMILA a DULCINA (8 risultati)

le sue buone duegne. = deriv . dallo spagn. duena 'signora '

avesse il suo periodo duennale. = deriv . da due, sul modello di triennale

, a struttura fibrosa. = deriv . dal nome del geologo e mineralogista o

spire un cavo. = deriv . da duglia. dugòngo,

di ugual figura. = deriv . da due. duino1,

». = voce tose, deriv . da due. duino2,

lo tratto come galeoto. = deriv . da due. dulsono,

di quegli altri valentuomini. = deriv . da dulcamara2. dulcimèro (dulcimèlo

vol. IV Pag.1029 - Da DULCINEA a DUNQUE (3 risultati)

= voce dotta intemaz., deriv . dal lat. dulcis * dolce \

superiore a 200° c. = deriv . da dulcite, col suff. -ano

toni dulcorosi dell'uva passa. = deriv . dal lat. tardo dulcor dulcóris '

vol. IV Pag.1030 - Da DUO a DUOLO (2 risultati)

decimale in confronto del duodecimale. = deriv . da duodecimo (secondo il modulo di

= voce dotta, lat. duodènàrius, deriv . da duodènus. duodenite,

vol. IV Pag.1031 - Da DUOMO a DUPLICARE (3 risultati)

). duòviro (duònviro) e deriv ., v. duumviro e deriv

deriv., v. duumviro e deriv . dupla, v. duplo.

la duplazióne del cubo. = deriv . da duplare. dùplex,

vol. IV Pag.1032 - Da DUPLICATAMENTE a DUPLICAZIONE (1 risultato)

compositore inawertentemente ripetute. = deriv . da duplicare. duplicazióne,