puosi. = voce semidotta, deriv . dal lat. tardo glosa * vocabolo
4 ciò che serve a chiudere '(deriv . dalla base di claudère 4 chiudere
, e si cimano. = deriv . da chiavo * chiodo '(v
disinfettando la piaga). = deriv . da chiovo * chiodo ', nel
). = voce dotta, deriv . dal gr. x ^ p xeipà
porse pe'chiovelli. = deriv . da chiovo * chiodo ', per
v.). chiòvo1 e deriv ., v. chiodo e deriv.
e deriv., v. chiodo e deriv . chiòvo2, sm. dial
la commessura d'un braccio. = deriv . da chiovo 1 chiodo '.
all'uso dei geti. = deriv . da chiovo * chiodo '(ma
segno del loro affetto. = deriv . dal fr. crachat, propriamente 4
di cràspedo. = voce dotta, deriv . dal gr. xpdorresov 4 estremità,
temperata crassezza. = voce dotta, deriv . dal lat. crassities, di etimo
un velo di crassume. * = deriv . da crasso. crastinare,
è intorno. = voce dotta, deriv . dal lat. crastinus 4 di domani
il oratone, il gigotto. = deriv . da croia 'grata '(cfr
dirò, poco comoda. = deriv . dal ted. kraus 4 gala '
crauti e il fritto misto. = deriv . dal ted. kraut 4 cavolo '
n'escirebbe neanco una craziòla. = deriv . dal ted. kreuzer * soldo da
di tutto il creato? = deriv . dal lat. tardo creàbilis.
si dee pigliare e domare. = deriv . da creare. creante (part
è creanza finir tutto. = deriv . dallo spagn. crianza * educazione '
bisogno di parere creanzati? = deriv . da creanza. creanzuto,
e di vigoroso cuore. = deriv . da creanza. creare (
). = voce dotta, deriv . dal gr. xpéa <; -octo
prodotto terminale del ricambio. = deriv . da creatina. creatininemia,
della creatività di un paese. = deriv . da creativo. creativo, agg
l'essere superiore). = deriv . dal ted. kreaturgefùhl, nella terminologia
milleduecento pel primo viaggio. = deriv . da credenza *. credenziàrio,
, ogni cosa d'ottone. = deriv . da credenza1. credenzière (ant
credenzier fermo 'comanda. = deriv . da credenza1. credenzóne1,
deboli e credenzoni. = 3 deriv . da credenza1. credenzóne2,
anteriore carmeillière (sec. xiii): deriv . da cramail, che è
scorie e le altre impurità. = deriv . da cremare. per il significato del
, di formaggini. « = deriv . da crema. crèmisi (
dal collo del cavallo. = » deriv . da crema. vallisneri, iii-396:
o di altro organo. = deriv . da crenato. creneòro,
astringente o deodorante. = deriv . da creolo per il colore bruno.
prima criole (nel 1680), deriv . dallo spagn. criollo, e questo
anteriormente 'pollo allevato in casa ': deriv . da criar * creare, allevare
). = voce dotta, deriv . da creos [oto] col sufi
: denominazione adottata dal tedesco reichenbach, deriv . dal gr. xpéa? *
crepaccio improviso di sghignazzate. = deriv . da crepa. crepacciuòlo (crepacciòló
sponde del fesso. = deriv . da crepare. crepaménto,
ne moro in crepantiglia. = deriv . dal verbo dial. crepantare * far
e danna l'anima. = deriv . dal lat. crepare, di origine
crepature del monte s'aggrapparono. = deriv . dal lat. tardo crepatura, da
. = dal fr. crépelle, deriv . da crèpe, uso sostant. del-
, cornice, orlo sporgente ', deriv . dal gr. xp7) 7rf <
voce dotta, lat. crepitàtió -onis, deriv . da crepìtus -ùs * strepito,