Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.91 - Da CHIROMEGALIA a CHIRURGO (2 risultati)

, dal nome del genere chironomus, deriv . dal gr. xeipovóizoc 4 che gesticola

dalla veronesiana industria. = deriv . da chirurgico. chirurgicaménte, avv

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (4 risultati)

stilla divorata dalla lastra. = deriv . da crepitare. crèpito,

dotta, dal lat. crepìtus -ùs, deriv . da crepare (screpolarsi,

, togli pece e saime. = deriv . da crepare: cfr. lat.

dal neutro plur. lat. crepundia, deriv . da un agg. * crepundus

vol. III Pag.956 - Da CREPUSCOLARISMO a CRESCENDO (4 risultati)

paziente con il mondo. « = deriv . da crepuscolo. per il n.

diviene fin troppo acuta. = deriv . da crepuscolare. crepuscolino,

del crepuscolo della sera. = deriv . da crepuscolo. crepùscolo,

voce dotta, dal lat. crepuscùlum, deriv . da creper * alquanto buio

vol. III Pag.957 - Da CRESCENTATO a CRESCERE (2 risultati)

hanno crescenti alle estremità. = deriv . da crescente2. crescènte1 (

di uno o due chilogrammi. = deriv . dal lat. crescentia, da crèscère

vol. III Pag.961 - Da CRESCERE a CRESCIONE (1 risultato)

e gli uovi pinti. = deriv . da crescere: efr marchigiano e umbro

vol. III Pag.962 - Da CRESCITA a CRESIMA (3 risultati)

. ypocaetoi; [otoctyjp], deriv . da kpoiooi; 'creso '

olio, aceto e zucchero. = deriv . da cresccntina, dimin. femm.

per caricare granate. = deriv . da cresile. crèsima (

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (6 risultati)

legga pur le rime mie. = deriv . dal lat. eccles. chrisma,

nella dottrina cristiana. = deriv . da cresimare, per analogia del gerundivo

isfrenamento d'occhio. = deriv . da crespare. crespare,

interno lacerarsi dell'anima. = deriv . dal lat. crispàre, da crispus

tessuto, ecc.). = deriv . da crespare. crespèllo, sm

senza mèle, e piangere. = deriv . da crespo.

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (8 risultati)

e la barba grossa. = deriv . da crespare. crespigno [

crespino, il ceciarello. = deriv . dal lat. crispus * crespo '

altro nome comune del crespigno. = deriv . da crespo. crespino, sm

per tutto al crespino. = deriv . dal lat. acrispinum, propr.

tuffo / di spinalba. = deriv . dal lat. crispus. crespolina

femmina (santolina). = deriv . da crespo. crespolino,

nomi comuni del verzellino. = deriv . da crespo. créspolo, agg

ritirandosi d'ogni intorno. = deriv . da crespo. crespóne,

vol. III Pag.965 - Da CRESPOSO a CRESTA (2 risultati)

significare il cordoglio. = deriv . da crespo (n. 9)

dice il nostrano buongiorno. = deriv . da crespo. cresputo, agg

vol. III Pag.966 - Da CRESTA a CRETA (6 risultati)

, / le mie civettone! = deriv . dal lat. crista * cresta '

e di procaci occhiate. = deriv . da cresta1, nel significato ant.

cresta di smalto diverso. = * deriv . da cresta1. crestèlla,

sono un po'più larghi. = deriv . da cresta1. crestomazìa,

se vói viver crestosa. = deriv . da cresta1. crestuto, agg

elmo d'acciaio. = deriv . da cresta1. créta,

vol. III Pag.967 - Da CRETACEO a CRETONATO (10 risultati)

o nella desolazione delle crete. = deriv . dal lat. créta, di etimo

il significato particolare del n. 1 deriv . da un'errata traduzione del fr

a'venti marini. = deriv . dal gr. xp ^ &m-ov o

del picchio muratore. = deriv . da creta. crètico1,

di raffio alquanto. ¦ = ¦ deriv . da creta. cretigno, agg

un terreno cretigno ed arenoso. = deriv . da creta. cretinata, sf

stata roba d'innocua cretineria. = deriv . da cretino. cretinismo,

senza i loro aiuti. = deriv . dal fi. crétinisme (nel 1789

di suggestione e attrazione spaventosa. = deriv . dal fi. crétin (nel 1754

di sostegno della pavimentazione. = deriv . da cretone * terra molto cretosa '

vol. III Pag.968 - Da CRETONCINO a CRIBRO (2 risultati)

a continua minaccia. = deriv . dal lat. cretòsus.

cretto ', la fenditura. = deriv . dal lat. crepitare 'crepitare,