Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. IV Pag.8 - Da DAN-DAN a DANNARE (5 risultati)

dal fr. dandistne (1830), deriv . da dandy (1820),

. dangier (mod. danger): deriv . dal lat. volg. *

le contrade del mezzogiorno. = deriv . da dano 'danese dànio

voce dotta, lat. tardo damnàbilis, deriv . da damndre * condannare '

onore no li vale niente. = deriv . da dannare. dannando)

vol. IV Pag.136 - Da DEIFICATORE a DEITÀ (4 risultati)

allo stato di gas neutro. = deriv . da deionizzare. deipara, agg

, ecc.). = deriv . da deiscente. deìscere,

, lat. dèhiscère * aprirsi '(deriv . da hiscère 'aprirsi,

, fr. déisme, a sua volta deriv . dal lat. deus * dio

vol. IV Pag.137 - Da DEITRINIFORME a DELAZIONE (3 risultati)

voce dotta, lat. deltas -àtis, deriv . da deus 4 dio '.

deitrinifórme '. = voce dotta, deriv . dal lat. deus * dio trinus

dalla legge. = voce dotta, deriv . dal lat. dèlàtor -5ris 4 delatore

vol. IV Pag.138 - Da DELEBILE a DELEGATO (3 risultati)

pretoriabile, delegatabile. = voce deriv . da delegato, coniata dal carducci sul

di forma delegativa. = deriv . da delegare. delegatizio,

alla venerata autorità delegatizia. = deriv . da delegare. delegato (

vol. IV Pag.139 - Da DELEGATORIO a DELEGAZIONE (1 risultato)

cognizione di certi affari. = deriv . da delegare. delegazióne,

vol. IV Pag.140 - Da DELEGGERE a DELFIDE (7 risultati)

voce dotta, lat. delegatici -onis, deriv . da delegare. delèggere, tr

temperati e più caldi. = deriv . dal lat. dèligère 'scegliere,

deleguado pesi quattro. = deriv . dal deverb. delég, che nei

famiglie. = voce dotta, deriv . dal gr. 87) x7)

4 scegliere '). delètto2 e deriv ., v. diletto e deriv.

e deriv., v. diletto e deriv . dèlfico, agg. (plur

apolline / la delfide cortina. = deriv . da delfi.

vol. IV Pag.141 - Da DELFINA a DELIA (3 risultati)

in blu-viola). = deriv . da delfin [io], col

stessa dagli attacchi dei delfini. = deriv . da delfinox. delfinina,

. delfino1). = deriv . da delfinox. delfino1 (

vol. IV Pag.142 - Da DELIACO a DELIBERANZA (4 risultati)

. dèlibàmentum (valerio massimo), deriv . da delibare * prendere una parte,

lat. dèlib&tio -5nis (tertulliano), deriv . da delibare * prendere una parte

venute per a tarli. = deriv . da deliberare *. deliberaménto2 {

preventivi quello del deliberamento. = deriv . da deliberare2. deliberante (part

vol. IV Pag.143 - Da DELIBERARE a DELIBERARE (1 risultato)

bona e presta diliveranza. = deriv . da deliberare2. deliberare1 (

vol. IV Pag.145 - Da DELIBERATAMENTE a DELIBERATO (1 risultato)

dichiara il deliberatario. = deriv . da deliberare2. deliberativa (ant

vol. IV Pag.146 - Da DELIBERATO a DELIBERAZIONE (1 risultato)

faccende importanti. = deriv . da deliberare1. deliberazióne1 (

vol. IV Pag.147 - Da DELIBERAZIONE a DELIBRAMENTO (2 risultati)

voce dotta, lat. deliberatiti -ónis, deriv . da deliberare 4 decidere '.

da uno architetto tedesco. = deriv . da deliberarez. delibero (

vol. IV Pag.148 - Da DELIBRARE a DELICATEZZA (3 risultati)

causa è la libertà. = deriv . da delibrare. delibrare (

usanza né per ragione. = deriv . da delicato. delicanza (

belli fiori. = deriv . da delicato (con il sufi,

vol. IV Pag.152 - Da DELICATURA a DELIMITAZIONE (6 risultati)

e divenute d'un pezzo. = deriv . da delicato. delìcia e

. da delicato. delìcia e deriv ., v. delizia e deriv.

e deriv., v. delizia e deriv . deliciaro (anche diliciaro,

èva. = voce dotta, deriv . dal lat. dèliciae * piaceri '

, perver sione ', deriv . da dèlicère 'allettare, lusingare '

voce dotta, lat. tardo delimitare, deriv . da limès -itis * confine '

vol. IV Pag.153 - Da DELINEAMENTO a DELINEATO (2 risultati)

dotta, lat, tardo dèlimitàtió -snis, deriv . da delimitare * delimitare '.

= voce dotta, lat. dèlìneàre, deriv . da linea 1 linea '.

vol. IV Pag.154 - Da DELINEATORE a DELINQUERE (2 risultati)

dotta, lat. tardo dèlineàtió -ónis, deriv . da délinedre 'delineare '.

voce dotta, lat. tardo delinquentid, deriv . da dèlinquère 1 venir meno al

vol. IV Pag.155 - Da DELIO a DELIRANTE (2 risultati)

e sociale del paese. = deriv . da deliquescente. deliquio,

che con la femmina. = deriv . da deliquio. deliraménto,