Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.77 - Da CHIMERA a CHIMICO (5 risultati)

questo dolersi negli uomini. = deriv . da chimera1. chimericaménte,

e chimerizzamenti di coperti inganni. = deriv . da chimerizzare. chimerizzare, tr

aver presa al laccio? = deriv . da chimera1. chimerizzato (part

del popolo unanime intenta. = deriv . da chimeral. chimiatrìa,

chimia (v.), deriv . attraverso l'arabo al'-kimija dal gr

vol. III Pag.78 - Da CHIMIFICARE a CHINA (5 risultati)

nei loro gabinetti. « = deriv . dal fr. chimique (nel 1556

eruttive. = voce scient., deriv . dal fr. chimisme (da chimie

la chimica; chimico. = deriv . dal fr. chimiste (nel 1557

chimo. = voce dotta, deriv . dal lat. mediev. chymus (

rennina. = voce scient. deriv . da chimo. china1 »

vol. III Pag.79 - Da CHINA a CHINARE (1 risultato)

sue virtudi indeboliscono. = deriv . da chinare. chinamina,

vol. III Pag.817 - Da CORRELIGIONARIO a CORRENTE (1 risultato)

correligiosi. = voce dotta, deriv . da religioso (v.) con

vol. III Pag.819 - Da CORRENTE a CORRENTIA (2 risultati)

correntino (v.). = deriv . da corrente *. corrènte4,

per arma della sfida. = deriv . da corrente1. correntìa (ant

vol. III Pag.820 - Da CORRENTINA a CORRERE (2 risultati)

mi trasse a forza. = deriv . da corrente2. correntina,

p ksso le poste). = deriv . da [1conto] corrente; v

vol. III Pag.826 - Da CORRERIA a CORRETTO (6 risultati)

ordinati preser la carica. = deriv . da correre. correspettivo e

. da correre. correspettivo e deriv ., v. corrispettivo e

., v. corrispettivo e deriv . corresponsàbile, agg. neol

mallevadore in solido con altri. = deriv . da responso (v.).

, correlazione. = voce dotta, deriv . da corrispondere, e modellato sul

ruffiano, corretano, furfante. = deriv . dall'ant. retà 'reità'.

vol. III Pag.827 - Da CORRETTORE a CORREZIONE (3 risultati)

corret- toriamente '. = deriv . da correggere. correttura,

non sia nostra andata. = deriv . da correggere. correvolézza,

quella di medea. = deriv . da correre, sul modello di scorrevolezza

vol. III Pag.828 - Da CORRIA a CORRIDERE (3 risultati)

voce dotta, lat. córrèctió -onis, deriv . da corrigire * correggere '.

la corrìa dell'uragan. — deriv . da correre. cor riho,

patra! = deriv . dallo spagn. corrida [de toros

vol. III Pag.829 - Da CORRIDIETRO a CORRIDORE (1 risultato)

umidiccio. = forma sett. deriv . da correre: propriamente « luogo

vol. III Pag.830 - Da CORRIDORI a CORRIERE (3 risultati)

11. v. corridoio. = deriv . sett. da correre. corridóri

lagnino; e del mese = deriv . da corriere; nel signif. n

corriere; nel signif. n. 4 deriv . da correre. di marzo

vol. III Pag.831 - Da CORRIERE a CORRISPETTIVO (3 risultati)

corrierino (v.). = deriv . da correre, probabilmente attraverso il

dell'uccello corriere piccolo. = deriv . da correre. cfr. corriere *

e ha carni saporite. = deriv . da correre. 0.

vol. III Pag.836 - Da CORRIVAZIONE a CORROBORATO (2 risultati)

voce dotta, lat. corrivàtió -dnis, deriv . da corrivàre, comp. da

* indispettito '. = deriv . da correre. corroboraménto, sm

vol. III Pag.840 - Da CORROTTAMENTE a CORROTTO (1 risultato)

dolore non è corrottato. = deriv . da corrotto2. corrottèla,

vol. III Pag.841 - Da CORROTTO a CORRUCCIATO (2 risultati)

corrotto. = forma semidotta, deriv . dal lat. medievale corrufitum (

fr. ant. corrocer e courroucer, deriv . dal lat. volgare *

vol. III Pag.842 - Da CORRUCCIO a CORRUGATO (1 risultato)

. corrugare, comp. da rugare, deriv . da ruga 4 ruga, grinza

vol. III Pag.843 - Da CORRUGATORE a CORRUTTELA (2 risultati)

di increspatura della carta. = deriv . da corrugare. corrugazióne, sf

, scintillio, lampeggiamento. = deriv . da corruscare. corrusco (

vol. III Pag.844 - Da CORRUTTIBILE a CORRUTTIVO (1 risultato)

= voce dotta, lat. corruptela, deriv . da corruptus, part. pass

vol. III Pag.847 - Da CORSAGGIO a CORSARESCO (1 risultato)

il vagone di coda. = deriv . da corsó1 (part. pass,

vol. III Pag.848 - Da CORSARO a CORSIA (4 risultati)

a'nemici del cristianesimo. = » deriv . da corseggiare. corsèllo,

. = ¦ voce aretina, deriv . da corso1. corsésca,

un corsescone e una randella. = deriv . da còrso 4 della corsica '(

. = * fr. corset (deriv . da corps 4 corpo ').

vol. III Pag.849 - Da CORSIERO a CORSO (1 risultato)

teologia, principalmente dommatica. = deriv . da corso (n. 24)