Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.498 - Da CONDISCENDERE a CONDITORE (1 risultato)

una vivanda. = voce dotta, deriv . da condire.

vol. III Pag.499 - Da CONDITORE a CONDIZIONARE (5 risultati)

= voce dotta, lat. conditura, deriv . da condire 'condire; imbalsamare'

ai condivisori la strada. = deriv . da condividere. condizionale,

giuristi conditionalis (per condicionalis), deriv . da conditio -ónis (per condicio

cangia col mondo che cangia. = deriv . da condizionale. condizionalménte,

e limitazioni. = voce dotta, deriv . da condizionare; cfr. fr.

vol. III Pag.500 - Da CONDIZIONARIO a CONDIZIONE (2 risultati)

riflesso condizionato. = voce dotta, deriv . da condizione1-, cfr. fr.

alle ulteriori fasi di lavorazione. = deriv . da condizionare. voce accolta dal tramater

vol. III Pag.503 - Da CONDIZIONE a CONDOMINO (5 risultati)

di comando, d'imposizione ': deriv . dal verbo dicére 4 dire ',

parti in presenza del magistrato ', deriv . da condicére 4 fissare un giorno

: 4 fondazione, edificazione '(deriv . da condire 4 fondare, creare

... la prega. = deriv . da condolere; cfr. fr.

condoléance (nel 1460), deriv . da condouloir (nel 1279).

vol. III Pag.504 - Da CONDONABILE a CONDOTTA (1 risultato)

dallo spagn. còndor (nel 1554) deriv . dalla voce indigena del perù kùntur

vol. III Pag.505 - Da CONDOTTARE a CONDOTTIERO (1 risultato)

fino a stagion nuova. = deriv . da condurre. condottare {

vol. III Pag.506 - Da CONDOTTO a CONDOTTO (1 risultato)

tutto meno che letterato. = deriv . da condotta * schiera di soldati,

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (4 risultati)

cartilagineo. = voce dotta, deriv . dal gr. x ^ vspoi;

indifferenziato. = voce dotta, deriv . dal gr. x ^ vspo ^

), lat. scient. chondrilla: deriv . dal gr. xov- splxri (

tessuto cartilagineo. = voce dotta, deriv . dal gr. xóvspo? 'cartilagine

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (9 risultati)

il funzionamento delle giunture. = deriv . da condroma. condro mucina

circonda. = voce dotta, deriv . dal gr. x6v8po <; 4

droitine. = voce dotta, deriv . dal gr. xóvspo? 'cartilagine

dalla mia coscienza. = deriv . da conducère 4 condurre '.

condùcìbilis 1 utile, vantaggioso ', deriv . da conducère 1 condurre '.

corrente elettrica. = voce dotta, deriv . da conducibile. cfr. fr.

ed i viniziani commosso. = deriv . da conducère 'condurre '.

conducitura in questa fiera. = deriv . da conducère * condurre '.

= voce dell'america latina, deriv . da un termine indigeno. cfr

vol. III Pag.511 - Da CONDUTTA a CONDUTTORE (2 risultati)

di trasmettere uno stimolo. = deriv . da conduttivo. conduttivo, agg

di un elettrolito. = deriv . da conduttometria. conduttóre (

vol. III Pag.512 - Da CONDUTTURA a CONESTABILE (2 risultati)

stile solenne e letterario): deriv . da conducère (comp. di ducère

danno. = voce dotta, deriv . dal lat. conductus, part.

vol. III Pag.513 - Da CONESTABILIA a CONFARE (10 risultati)

. conestable (sec. xii), deriv . dal lat. tardo comestabuli (

'e fabulàri * conversare '(deriv . da fabula 1 favola ', ma

insidiosa e coperta. = deriv . da confabulare. confabulazióne,

voce dotta, lat. confabulàtió -onis, deriv . da confabulati 'confabulare '.

nella sua figura. = deriv . da confacente. confacévole,

a te confacevole. = deriv . da confare (ant. confacere)

i paragoni conformi. = deriv . da confacevole. confacevolménte,

hae confaciménto con esso. = deriv . da confare (ant. confacere)

. confacere). confalóne e deriv ., v. gonfalone e deriv.

e deriv., v. gonfalone e deriv . confarcito, agg. ant

vol. III Pag.514 - Da CONFARREARE a CONFEDERATO (3 risultati)

infastidirsi, annoiarsi. « = deriv . da fastidio. voce registr. dal

alle confederazioni sindacali). = deriv . da confederazione, sul modello di federale

voce dotta, lat. tardo confoederàre, deriv . da foedus foedèris 'patto

vol. III Pag.517 - Da CONFERMANTE a CONFERMARE (1 risultato)

diversi confer- mamenti. = deriv . da confermare. confermante (part

vol. III Pag.518 - Da CONFERMATIVO a CONFERVA (2 risultati)

e confermativo del decreto medesimo. = deriv . da confermare. confermato (

voce dotta, lat. confirmdtio -onis, deriv . da confirmdre: come termine della

vol. III Pag.519 - Da CONFESSABILE a CONFESSARE (1 risultato)

è prossimana all'innocenza. = deriv . da confessare. confessare,