Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (3 risultati)

dalle cloache delle case. = deriv . da cesso1. cessionàrio, agg

voce dotta, lat. cessió -ónis, deriv . da cessus, part. pass

voce dotta, lat. tardo cessus -us deriv . da cèdère 'ritirarsi, allontanarsi

vol. III Pag.218 - Da CLARITE a CLASSE (1 risultato)

stabili nelle classi più pericolose. = deriv . da classare. classe, sf

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (2 risultati)

classici. = voce dotta, deriv . da classico. classicherìa,

tolicherie di raffaello da urbino. = deriv . da classico, sul modello di bigotteria

vol. III Pag.220 - Da CLASSICISTA a CLASSICO (5 risultati)

classicismo. = voce dotta, deriv . da classico. classicista,

- classicista. = voce dotta, deriv . da classico. classicistico,

germanici. = voce dotta, deriv . da classicista. classicità, sf

della classicità. = voce dotta, deriv . da classico. classicizzare, intr

. atteggiare secondo modelli classici. = deriv . da classico. clàssico1, agg

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (9 risultati)

lui. = voce dotta, deriv . dal lat. classicus (da classis

le leggi. = voce dotta, deriv . dal lat. classlcum [comu]

cielo. = voce dotta, deriv . da classe (il sufi, -ficàre

, per contenere schedari. = deriv . da classificare; voce registr. dal

e giudicativo. = voce dotta, deriv . da classificare. classificazióne,

effetto! = voce dotta, deriv . da classificare: ctr. fr.

orrore dell'insincerità economica. = deriv . da classe. classista, agg

sciolti. = voce dotta, deriv . dal gr. xxocotó <; '

cribroso). = voce dotta, deriv . dal lat. clathratus, part.

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (2 risultati)

= variante dotta di chiudere, deriv . dal lat. claudère. claudia

gialle a metà rubiconde. = deriv . dal fr. prune de la reine

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (3 risultati)

via. = » voce dotta, deriv . da claustro. claustrazióne, sf

completo. = voce dotta, deriv . da claustro. claustro,

[ecc.]. = deriv . da clausura. clava,

vol. III Pag.224 - Da CLAVADURA a CLEFTA (1 risultato)

peccato. = voce dotta, deriv . da un lat. tardo * clavichordium

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (3 risultati)

i canti dei clefti. — deriv . dal gr. moderno xàécptt)?

clefti più antichi. = deriv . dal gr. moderno xxeqmxói;:

galanterie. = voce dotta, deriv . dal lat. clemins -entis: di

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (4 risultati)

il partito clericale. = deriv . da clericale. clericalismo,

temporalista. = voce dotta, deriv . da clericale. clericalménte (chericalménte

. cler (mod. clair), deriv . dal lat. clarus * chiaro

fo edificato in mcliii. = deriv . da ecclesia (v.),

vol. III Pag.227 - Da CLESSIDRA a CLIMA (1 risultato)

e clièntoli sopraggiunti. = lat. deriv . da clientùlus (dimin. di cliens

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (5 risultati)

due punti ': voce e significato deriv . dal gr. xxtjxa -octoc 'inclinazione

suggestiva. = voce dotta, deriv . dal lat. climatericus (gr.

anno). = voce scient. deriv . dalgr. xxtpiaxrvjp -'jjpoi; 'gradino'

ambiente chiuso. = voce dotta, deriv . dal fr. climatisation (da climat

di clima. = voce dotta, deriv . dal gr. xxtfxaf; -axo?

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (2 risultati)

dal gr. xxm- xó?, deriv . da xx [v7) * letto

dotta, lat. scient. clypeola, deriv . da clypeus * scudo '

vol. III Pag.230 - Da CLISMA a CLOACA (6 risultati)

, gr. xxuopa 'lavanda ', deriv . da xxó£

rinvigorire il corpo. = » deriv . da clisma. clistère (

), dal gr. xxuorijp -fjpoc deriv . da xxó£co 'lavo '.

dotta, lat. scient. clitòria, deriv . dal gr. xxei- xopfc -l8oc

fr. clivage (nel 1755), deriv . da cliver (nel 1723)

clivosus * erto, accidentato ', deriv . da clivus * declivio, erta '

vol. III Pag.231 - Da CLOACALE a CLOROBENZOATO (3 risultati)

lettura errata per xxcbpocojjia), deriv . da xxodctco * impallidisco,

contrazioni muscolari. = deriv . da clono; cfr. fr.

del clono; convulsione. = deriv . da clono: voce registr. dal