Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (4 risultati)

. poi il cervato. = deriv . da cervo. cervellàccio,

so che sua cervellaggine. = deriv . da cervello. cervellata,

la poderosa cervelliera. = deriv . da cervello, secondo il fr.

si è trovata gravida. = deriv . da cervellino. cervellino,

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (5 risultati)

di un pizzo nero. = deriv . da ciccia1. cicco,

dotta, gr. xuxecóv -covo?, deriv . da xux&o * mescolo '

quello delle cicerchie. = deriv . da cicerchia. cicerchino, agg

a quello del pisello. = deriv . da cicerchia. cicero,

dotta, lat. scient. cicindelidae, deriv . da ci cindela.

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (6 risultati)

buone leggi della cicisbeatura. = deriv . da cicisbeare. cicisbeismo, sm

belle straduccie piane, ciclabili. = deriv . da ciclo2. cìclade,

colorante dei fiori di ciclamino. = deriv . da ciclamino. ciclamino, sm

funghi e ciclami. = deriv . da ciclamino, inteso come dimin.

. cyclicus, dal gr. xoxxixóc, deriv . da xóxxoc * ciclo '.

voce dotta, dal fi. cyclide, deriv . da cycle 'ciclo '.

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (5 risultati)

libero ora marione. = deriv . da ciclo1: cfr. fr.

animali e nelle piante. = deriv . da ciclo1. ciclizzazióne,

posti ciclici. = deriv . da ciclo1. ciclo1,

organiche. = voce dotta, deriv . da ciclobutano. ciclobutène,

idrogeno. = voce dotta, deriv . da ciclobutano. ciclocampèstre,

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (7 risultati)

). = voce dotta, deriv . da cicloesano. cicloesanóne,

). = voce dotta, deriv . da cicloesano. cicloesène,

). = voce dotta, deriv . da cicloesano. ciclòfilo, agg

. = voce scient., deriv . dal gr. xuxàocpopla 1 movi

sf. medie. meteoropatia. = deriv . da ciclone. cicloolefine, sf

di insetticidi). = deriv . da ciclopentano. ciclopentène, sf

, solubile in alcole. = deriv . da ciclopentano.

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (2 risultati)

come i ciclopi). = deriv . da ciclope1. ciclòpico,

. fisiol. ciclopia. = deriv . da ciclope1. ciclopista,

vol. III Pag.127 - Da CICOGNARE a CIDONIATO (3 risultati)

altro in segno di lutto. = deriv . da cicogna, per la disposizione che

medesima natura e potenza. = deriv . da cicogna. cicolino,

, credo che no. = deriv . da un lat. * cotta,

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (1 risultato)

semi di mele cotogne. = deriv . da cidonio. cidònio,

vol. III Pag.133 - Da CIESA a CIFRA (3 risultati)

* caesa * siepe tagliata * (deriv . da caesus * tagliato ') accanto

mezz'etto di gorgonzola sudato. = deriv . dal fr. chiffon * cencio '

voce dotta, del gr. xócpooig, deriv . da xixpóc 'curvo '.

vol. III Pag.134 - Da CIFRAIA a CIGLIATO (2 risultati)

, di un messaggio. = deriv . da cifrare. cigaro (

sul cigliar dei monti. = deriv . da ciglio. cigliare2, v

vol. III Pag.135 - Da CIGLIATO a CIGLIO (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo cilidtus, deriv . da cilium * ciglio '

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (4 risultati)

le rimanevano serii. cigna e deriv ., v. cinghia e deriv.

e deriv., v. cinghia e deriv . cignale, v. cinghiale

li vói parlare. cìgnere e deriv ., v. cingere e deriv.

e deriv., v. cingere e deriv . cìgnico, agg. (plur

vol. III Pag.137 - Da CIGNONE a CIGOLARE (1 risultato)

(dal lat. volgare * catenionem, deriv . da catena: 4 anello maggiore

vol. III Pag.139 - Da CILICIO a CILINDRATO (1 risultato)

operazione di cilindratura. = deriv . da cilindrare. cilindrare (

vol. III Pag.140 - Da CILINDRATOIO a CILINDRURIA (4 risultati)

operazioni di cilindratura. = deriv . da cilindrare. cilindratrice,

fibra della canapa greggia. = deriv . da cilindrare. cilindratura,

del nembroth degli asparagi. = deriv . da cilindrare. cilindricaménte, avv

cylindrus, dal gr. xóxivspo?, deriv . da xuxtvso) * voltolo

vol. III Pag.142 - Da CIMAIOLO a CIMARE (1 risultato)

. comignolo. * = ¦ deriv . da cima. cimare1,