dai locali monaci certosini). = deriv . da certosa; il liquore è noto
. = voce dotta, deriv . da ceruleo, col suffisso -ina.
= lat. mediev. cèrùmen -inis, deriv . da cera 1 cera *,
cerasia. = voce semidotta, deriv . da chirurgia: cfr. cerusico.
probabilmente dal gr. * xyjpóeooa, deriv . da x7) pó$ * cera '
granulari. = voce dotta, deriv . dal lat. cerussa 'biacca '
oggi polvere del comacchini. = deriv . da ciarlatanare. ciarlatanerìa »
si volti al ciarlatano. = deriv . da cerretano incrociatosi con ciarlare.
che non accade ogni giorno. = deriv . da ciarliero. ciarleria, sf
tumore [ecc.]. = deriv . da ciarlare. ciarlìa,
gongolare le madonne. = deriv . da ciarlare. ciarlièro (
, borbottio pettegolo. = deriv . da ciarlare, sul modello di parlottio
', dal lat. carminare, deriv . da carmen -inis (da cui fr
il veleno i ciarmatori. = deriv . da ciarmare. darmòtta sf
semplice vita di cristo. = deriv . da ciarpa1, col suffisso peggior.
ciarpame de'suoi sogni. = deriv . da ciarpa2, col suffisso peggior.
, se possibil fosse. = deriv . da ciarpa2. ciarperia »
[ecc.]. = deriv . da ciarpa2. ciarpière (
? di che, ciarpiera? = deriv . da ciarpa2. ciarpino »
vestito, nel vivere. = deriv . da ciarpaa. ciarpume, sm
ancor più dispregio. = deriv . da ciarpa *, col suffisso peggior
come legname pregiato). = deriv . da chiavarda. ciavatta e
. da chiavarda. ciavatta e deriv ., v. ciabatta e deriv.
e deriv., v. ciabatta e deriv . ciàvola, v. ciaula
e ciangotta. = deriv . da cibo, col suffisso spreg.
spassi ed ottima cibaia. = deriv . da cibo. cibale,
. = lat. cibare, deriv . da cibus * cibo '.
a dar loro ricapito. = deriv . da cibatta, altra forma di ciabatta
di suolo poco ciboso. = deriv . da cibo. cibòzio1,
può esclu dersi la comune deriv . di cica1. cicada,
il cicalare fa cicalare. = deriv . da cicala1. cicalata, sf
dette « capitoli ». = deriv . da cicalare. cicalatóre,
testifica del cicalaturo americano. = deriv . da cicalare. cicalecciare,
sì vedrete se sono fatti. = deriv . da cicalare. cicalévole, agg
questo cicalevol ginepraio per sempre. = deriv . da cicalare. cicalièro, agg
rabia di nomi da scongiuro. = deriv . da cicalare. cicalino, sm
lonaccio per tua fé. deriv . da cicalare. cicalume, sm
il cicalume meno parlava. = deriv . da cicalare. cicana,
/ sempre abile a risoffrire. = deriv . da cicatrice. cicatrizzato (part
più difficile la cicatrizzazione. = deriv . da cicatrizzare. cicca,
qualche cosa ci rimedi. = deriv . da cicca. ciccantóne, sm
di poco conto. = deriv . da cicca. ciccèllo,
di star seduta nel salone. = deriv . da ciccia1. ciccétto2, sm
2. strage, macello. = deriv . da ciccia1. ciccialardóne, sm
i bargigli del tacchino. = deriv . da ciccia *. cicciolóso
un ciccione con una donna. = deriv . da ciccia', nel napol. anche
i fignoli e le bolle. = deriv . da ciccia1. ciccióso, agg
, dall'ombra del corridoio. = deriv . da ciccia1. cicciòttolo, sm
non altro che deforme. = deriv . da cicciolo.
« la carne ». = deriv . da ciccia1. cicciutoi agg