Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (5 risultati)

dotta, lat. mediev. thomista, deriv . da thomas (v. tomismo)

, pis., livornese e corsa, deriv . dal lat. tumldus (v

tardo tomus, dal gr. xójiog, deriv . dal tema di xé ^ veo

. tomografia assiale computerizzata. = deriv . da tomografia, con inserzione di un

. da tomografia, con inserzione di un deriv . da densità (v).

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (4 risultati)

v.). translitterare e deriv ., v. traslitterare e deriv.

e deriv., v. traslitterare e deriv . translombare, agg. medie

v.). translùcido e deriv ., v. traslucido e deriv.

e deriv., v. traslucido e deriv . translunare, agg. astron.

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (11 risultati)

lat trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . da metile (v.)

v.). transméttere e deriv ., v. trasmettere e deriv.

e deriv., v. trasmettere e deriv . transmigrare e deriv., v

. trasmettere e deriv. transmigrare e deriv ., v. trasmigrare e deriv.

e deriv., v. trasmigrare e deriv . transmodulazióne, sf. telecom.

v.). transmutare e deriv ., v. tramutare e deriv.

e deriv., v. tramutare e deriv . transnazionale, agg. che

non dopo il congresso. = deriv . da transnazionale. transnodare,

v.). transricchire e deriv ., v. trasricchire e deriv.

e deriv., v. trasricchire e deriv . transtestuale, agg. nella

estetica e filosofia del linguaggio. = deriv . da transubiettivo. transubiettivo, agg

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (5 risultati)

vi saluto turbe. = deriv . dal fr. transhumance (nel 1872

. trans 'attraverso, oltre'e da un deriv . zioni, e transonzioni,

si clamaro dares e dite. = deriv . da transunto. transuntivaménte,

modo d'uno fiume. = deriv . da transuntivo. transuntivo,

io pergamena - e inchiostro. = deriv . da transustanziare. transustanziare (

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (7 risultati)

v.). transvalutare e deriv ., v. trasvalutare e deriv.

e deriv., v. trasvalutare e deriv . tran§variazióne, sf. statisi

non ribattè più sillaba. = deriv . da tranvai. tranvaiòfilo,

della villa cristina). = deriv . da tranvai. tranve (tramve

gesto il tranviante diventa pedone. = deriv . da tranvia. tranviàrio (

azienda per antonomasia. = deriv . da tranvia. tranvière (tramvière

bevitori, di puttane. = deriv . da tranvia. traonestaménte,

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (4 risultati)

trepanario conato egregiamente expressi. = deriv . da trapano. trapanato (

= voce di area merid., deriv . da trapanare. trapanazióne,

nel nòcciolo delle pesche. = deriv . da trapanare. trapanista,

: 'trapanista radiale': radialista. = deriv . da trapano. tràpano (ant

vol. XXI Pag.179 - Da TRAPARLARE a TRAPASSARE (2 risultati)

vuol l'umana superbia incontentabile. = deriv . dal gr. xpimavov, in origine

da ruotare velocemente per produrre fuoco', deriv . da xpxmóo> 'foro', di origine

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (1 risultato)

= voce di area pis., deriv . da trapassare, con probabile accostamento

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (5 risultati)

in avanti', 'fila di buoi', deriv . da protendere, comp. da prò

guitate et molto trapensoso. = deriv . da trapensare. trapentito,

, per nome colojero trapesondeo. = deriv . dal lat. trapezus -untis, gr

v.). trapestare e deriv ., v. trepestare e deriv.

e deriv., v. trepestare e deriv . trapéto, v. trappeto

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (3 risultati)

trapezio all'altro. = deriv . da trapezio, n. 3;

dal gr. xqajiel; ixi] 5 deriv . da xqcuie ^ a (v

da loro medesimi fatte per t = deriv . da trapezoide. trapiantare nell'isola di

vol. XXI Pag.186 - Da TRAPIANTATOIO a TRAPPARE (3 risultati)

ben 4 zappini doppi. = deriv . da trapiantare. trapiantatóre (disus

trapianti di piantine nelle risaie. = deriv . da trapiantare-, voce registr. dal

trabiombati sul collo. tràpola e deriv ., v. trappola e deriv.